Visualizza articoli per tag: Prima Pagina

REGGIO EMILIA – Attraverso le unità della Croce Verde di Reggio Emilia e Albinea, che in questi giorni si alternano per portare aiuto in Romagna, anche la nota azienda reggiana Cellularline, punto di riferimento a livello europeo nel mercato degli accessori per smartphone e tablet, ha voluto far arrivare il proprio sostegno alle popolazioni colpite delle tremende alluvioni dei giorni scorsi.

Continuano i servizi straordinari di controllo del territorio fortemente voluti dal Questore Maurizio Di Domenico. Anche ieri sera la Polizia di Stato di Parma affiancata da tre equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine di Reggio Emilia e un team di cinofili antidroga della Questura di Bologna , ha svolto i servizi straordinari controllo del territorio, finalizzati al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti e del crimine diffuso.

Pubblicato in Cronaca Parma
  • Impegno senza precedenti, primo nel suo genere in Europa
  • L'accordo si estende a 13 banche in 12 mercati e a tutti i prodotti di carte di pagamento, per un totale di 20 milioni di carte
  • Obiettivi sono accelerare l'innovazione e migliorare l'esperienza dei clienti
Pubblicato in Economia Emilia

Il sindacato di categoria della Polizia Locale, SULPL,  nei giorni scorsi ha appreso dalle principali testate giornalistiche della zona e dai suoi iscritti l’imminente nascita di una nuova Unione di Comuni, Unione Bassa Ovest, nello specifico composta dei Comuni di San Secondo Parmense, Roccabianca e Polesine Zibello.

Pubblicato in Cronaca Parma

Alluvione. La presidente Meloni e la presidente della Commissione Europea, Ursula Von der Leyen, visitano i territori colpiti. “Vedere queste cicatrici spezza davvero il cuore, l'Europa è con voi”. Bonaccini: “Grazie per il segnale di attenzione e vicinanza e per le rassicurazioni sull’attivazione del Fondo di Solidarietà Europeo”

Prima il sorvolo in elicottero, poi il sopralluogo a Cesena nell’area sommersa dal fiume Savio, con il saluto a operatori, forze dell’ordine e volontari in Piazza del Popolo

Pubblicato in Cronaca Emilia

Parma, 25 Maggio 2023 - In occasione della Festa ella Repubblica di Venerdi 2 Giugno 2023,

"Non si è capito perché non usare vaccino tradizionale, ora le strutture per mRna devono lavorare...."

Sono un migliaio le frane che hanno massacrato l’Emilia Romagna, 36mila gli evacuati, 15 vittime. Danni ai raccolti non ancora calcolabili.

Pubblicato in Ambiente Emilia

Ancora una volta la giudice Susanna Zanda si ritrova addosso, il potere autoreferenziale politico, arrivato ormai oltre ogni limite.

Pubblicato in Politica Emilia

Parma Street Food Festival 2023:
Lo straordinario contesto del Parco Ducale ospita 4 giorni dedicati alle migliori proposte
di cibo su ruote, accompagnati da musica, spettacoli e giochi.

Pubblicato in Dove andiamo? Parma
Pagina 9 di 2573