226 ragazzi, 10 classi, 114 elaborati. Una partecipazione entusiasta per rispondere a una semplice domanda: come può la scuola rendere felici? Con la cerimonia di premiazione dei vincitori del contest si è chiusa l’edizione 2022/23 del Progetto Scuole Gruppo Felsineo.
2 studenti parmigiani usufruiranno di una Borsa di studio per studiare all’estero con Intercultura, istituita grazie alla collaborazione con la Fondazione Cariparma
Parma, 29 maggio 2023. Parma protagonista di una puntata del magazine di Rai Cultura "Telemaco", incentrata sul racconto di storie particolari come quella che ebbe luogo a Parma nel 1907: vide protagoniste le operaie delle fabbriche di busti per signora che indissero uno sciopero.
Donazione di uno spirometro da parte di Chiesi Italia alle Unità Mobili Multidisciplinari di cui è responsabile Antonio Nouvenne
Al Parco Ducale un momento di festa per presentare gli esiti dei percorsi di conoscenza di tanti alunni delle scuole di Parma con alcune comunità di migranti
Questa mattina una prima pattuglia, guidata dal comandante Norcia, è partita per il ravvenate. Sei agenti si alterneranno fino a domenica 4 giugno
La Polizia di Stato di Carpi ha denunciato in stato di libertà due cittadini italiani di 18 e 19 anni per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.
#ambiente #ADBPO - Il mese di maggio interrompe il lungo periodo di siccità meteorologica ed idrologica che ha caratterizzato il Distretto negli ultimi 16 mesi.
All’esordio stagionale nella International Rally Cup, l’equipaggio conquista con una significativa prova di forza il secondo atto della serie. Alle sue spalle Razzini-Marcomini e Sartor-Rocca (entrambi con Skoda Fabia). Incanta anche il campione italiano Andrea Crugnola. A Veronesi-Ferrari (Fabia) la vittoria in volata del rally Nazionale.
Si tratta dell’adesione volontaria allo standard che attesta l'impegno aziendale per politiche che favoriscano il bilanciamento famiglia-lavoro del proprio personale