Di Andrea Caldart (Quotidianoweb.it) Cagliari, 8 luglio 2025 - Anche quest’anno, come ogni estate, la Sardegna si trasforma in un campo di battaglia. Le fiamme divampano senza pietà, lambiscono campagne, distruggono boschi secolari, riducono in cenere la vita di, contadini, allevatori, pastori, comunità intere.
Le spiagge più amate d’Italia secondo lo studio di Holidu.it
Oristano, 28 febbraio 2025 – E’ stato l’Istituto “Mossa” di Oristano ad ospitare, quest’oggi, la presentazione del percorso di Laurea triennale in Scienza della Mediazione Linguistica della SSML/Istituto di grado universitario “San Domenico” di Roma/Polo territoriale "Unikoinè" di Oristano.
Di Andrea Caldart (Quotidianoweb.it) Cagliari, 7 febbraio 2025 - Nel cuore della transizione ecologica, il settore agricolo e quello energetico stanno trovando un punto di incontro nel biogas e nel bio-metano, due fonti rinnovabili che rappresentano una strategia naturale di decarbonizzazione.
Di Andrea Caldart (Quotidianoweb.it) Cagliari, 6 febbraio 2025 - Capita spesso facendo delle passeggiate nelle pianure che, dopo un evento atmosferico come la pioggia, si possano notare sui campi agricoli dei "capelli d'angelo" o "ragnatele" che all’apparenza sembrano “innocenti”, ma invece rappresentano una vera e propria minaccia per l’uomo.
Di Andrea Caldart (Quotidianoweb.it) Cagliari, 30 gennaio 2025 - Una voce unita, senza bandiere politiche, ma con il chiaro obiettivo di far emergere verità scomode e ottenere giustizia.
Di Andrea Caldart (Quotidianoweb.it) Cagliari, 28 gennaio 2025 - Un’inquietante notizia giunge dalla Cina: due sistemi di intelligenza artificiale rigenerativa, simili a ChatGPT, sarebbero riusciti ad autoreplicarsi senza l’intervento umano.
Di Andrea Caldart (Quotidianoweb.it) Cagliari, 27 gennaio 2025 - Le sanzioni economiche sono la versione moderna degli assedi medievali: non più mura da abbattere o catapulte da usare, ma economie da strangolare, valute da destabilizzare e mercati da chiudere.
Oristano, 27 gennaio 2025 - Il Polo territoriale e di orientamento "Unikoinè" di Oristano della SSML/Istituto di grado universitario "san Domenico" di Roma propone quattro importanti corsi di Alta formazione concernenti le lingue e le culture euroasiatiche. In particolare, si potranno studiare l' hindi e la cultura indiana (prof. ssa Eleonora Fanari), l'arabo e la cultura islamica (prof. Alessio Pinna), il cinese e la cultura cinese (prof. Eric Murtas) e la Storia e la cultura russa (prof. Andrea Oppo).
Una nuova era per l'imballaggio grazie alla bioplastica Relicta, una soluzione innovativa, sostenibile e biodegradabile.