Visualizza articoli per tag: filosofia

Mercoledì, 19 Febbraio 2025 06:36

SAN PIO X: primo corso di Alta Formazione

Sabato 22 marzo 2025, in presenza e in modalità on line per chi non potrà essere in aula, partirà il primo corso di alta formazione sulla figura del grande Papa san Pio X, pontefice dal 1903 al 1914.

Di Daniele Trabucco Belluno, 10 febbraio 2025 - "Il culto esteriore durerà sempre, come la gerarchia, ma la Chiesa, in quanto maestra dei sacramenti e dei suoi ordini, modificherà la gerarchia e il culto secondo i tempi: essa renderà quella più semplice, più liberale, e questo più spirituale; e per quella via essa diventerà un protestantesimo; un protestantesimo ortodosso, graduale, e non uno violento, aggressivo, rivoluzionario, insubordinato; un protestantesimo che non distruggerà la continuità apostolica del ministero ecclesiastico, né l'essenza stessa del culto".

Pubblicato in Religione Emilia
Lunedì, 10 Febbraio 2025 05:42

San PIO X, il grande Papa “profetico”.

Mons. Giuseppe Sarto, salito a soglio petrino come Pio X, fu il primo Papa a comprendere il pericolo del modernismo per la Chiesa Cattolica e ad avvertire che il “tumore” era già penetrato all’interno del clero, proseguendo l’indirizzo di PIO IX nella lotta al modernismo che, nella sua epoca era solo esterno alla Chiesa tant’è che lottò sino a perdere il potere temporale.

Mercoledì, 05 Febbraio 2025 09:00

San Pio X e 'istruzione religiosa

Di Daniele Trabucco Belluno, 5 febbraio 2025 - Il grande Papa san Pio X, pontefice della Chiesa universale dal 1903 al 1914, è unanimemente conosciuto come il "Papa del Catechismo".

Pubblicato in Religione Emilia
Giovedì, 23 Gennaio 2025 06:06

IL GRANDE PAPA “PROFETICO”

Il seminario di studi intende analizzare alcuni aspetti del pontificato del Papa San Pio X, con particolare attenzione alla condanna del modernismo, intuendone i pericoli per la Chiesa.

Venerdì 7 febbraio 2025

dalle 15.30 alle 18.00

Online

Di Roberta Minchillo (Quotidianoweb.it) Roma, 20 gennaio 2025 - “Niente guerra o immigrazione, le canzoni di Sanremo 2025 racconteranno un micromondo”. Queste sono le parole del Direttore Artistico e Conduttore della 75°edizione del Festival di Sanremo, Carlo Conti.

Pubblicato in Cultura Emilia

di Daniele Trabucco Belluno, 5 gennaio 2025 - Il 12 marzo 1904 il Papa san Pio X, pastore universale della Chiesa cattolica dal 1903 al 1914, pubblica la Lettera Enciclica "Iucunda Sane", dedicata alla memoria del pontefice san Gregorio Magno in occasione del tredicesimo centenario della morte.

Pubblicato in Religione Emilia
Lunedì, 23 Dicembre 2024 11:03

Il Ruolo dei Meridiani e dell'Energia nel Benessere

Di Giovanna Cappeller(Quotidianoweb.it) Roma, 22 dicembre 2024 - La medicina tradizionale cinese (MTC) offre una visione unica della salute, concependo il corpo come un sistema dinamico in cui l’energia vitale, o Qi, scorre attraverso canali invisibili noti come meridiani.

Di Giovanna Cappeller Roma, 16 dicembre 2024 - Ti sei mai chiesto perché alcuni di noi sono più energici e determinati, mentre altri più introversi e riflessivi? Perché alcuni tendono ad accumulare facilmente peso, mentre altri faticano a mantenere energia?

Di Daniele Trabucco Belluno, 16 dicembre 2024 - Il cosiddetto decreto-legge "milleproroghe" per l'anno 2025, adottato dal Consiglio dei Ministri in data 09 dicembre 2024, stabilisce (siamo in attesa del testo in Gazzetta Ufficiale), all'art. 21, l'abrogazione totale dell'art. 4 sexies del decreto-legge n. 44/2021 convertito, con modificazioni, dalla legge ordinaria dello Stato 28 maggio 2021, n. 76. 

Pagina 1 di 21
È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.



"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"