Visualizza articoli per tag: Emilia

Cibus Agenzia Stampa Agroalimentare: SOMMARIO Anno 19 - n° 38 20 settembre 2020 -

Editoriale:  - La svolta “Green” del Governo: aumento delle accise - Lattiero caseario. Prosegue la ripresa delle due principali DOP -Cereali e dintorni. Il mercato ha virato da stabile a (+)

di Mario Vacca, Parma 20 settembre 2020 - Con la circolare n. 20/2020 la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro analizza gli interventi del legislatore relativi alle sospensioni dei versamenti in autoliquidazione, alla proroga del secondo acconto ISA, alla proroga della riscossione coattiva e al raddoppio del limite welfare aziendale per l’anno 2020, tutte misure per il sostegno ed il rilancio dell’economia previste nel decreto legge 14 agosto 2020, n. 104.

Pubblicato in Economia Emilia

Domenica 20 settembre 2020 – “La torta fritta” è indubbiamente la specialità che tradizionalmente accosta i gustosi salumi DOP di Parma, senza però disdegnare un buon gorgonzola o lo squacquerone.
"Torta Fritta e salumi" sono il tipico piatto parmigiano, sia per il pranzo e sia per la cena, magari condiviso con gli amici.

Coronavirus, l'aggiornamento: 133 nuovi casi positivi, di cui 71 asintomatici da screening regionali e attività di contact tracing. Al momento del tampone, 71 erano già in isolamento. Le persone guarite salgono a 25.313 (+61). Due decessi

Presenti all'arrivo della quarta tappa a Salsomaggiore Terme il presidente e il segretario regionale di Confartigianato, l'assessore regionale al Turismo Andrea Corsini e il sindaco Filippo Fritelli. All'evento anche il presidente e il segretario nazionale di Confartigianato e i vertici delle Associazioni territoriali dell'Emilia-Romagna.

Pubblicato in Sport Parma

“La crisi della Goldoni-Arbos di Carpi è sempre più grave: a rischio ci sono 220 dipendenti Goldoni, 70 Arbos e circa 400 dell'indotto.

Grazie a un progetto ideato dai tecnici del Teatro e certificato da una società specializzata, si potranno accogliere 192 spettatori in platea,  96 nei palchi centrali, 240 nei palchi laterali, 72 in loggione.
Per emozionarsi e condividere le emozioni dello spettacolo dal vivo anche al chiuso, protetti e abbracciati dal consueto calore del Regio

Pubblicato in Cronaca Parma

Bologna 18 settembre 2020 - Oltre 1000 persone identificate, 37 stazioni ferroviarie controllate, centinaia di bagagli ispezionati, 3 persone indagate e 4 sanzioni contestate per violazioni al Regolamento di Polizia Ferroviaria.

Pubblicato in Cronaca Emilia

Cultura. Omaggio del Teatro Regio di Parma e del Festival Verdi a tutte le vittime della pandemia: la Messa da Requiem di Giuseppe Verdi. Ieri sera anche in diretta streaming su Lepida Tv, 12TvParma e RadioEmiliaRomagna

Coronavirus, l'aggiornamento: 121 nuovi casi positivi, di cui 71 asintomatici da screening regionali e attività di contact tracing. 56 già in isolamento al momento del tampone. Nessun nuovo positivo nell'imolese. Le persone guarite salgono a 25.252 (+28). Un decesso.