Visualizza articoli per tag: Emilia

Coronavirus, l'aggiornamento: su oltre 11mila tamponi 99 nuovi casi positivi, di cui 56 asintomatici da screening regionali e attività di contact tracing. Le persone guarite salgono a 25.604 (+84). Un decesso

Lo ha comunicato, con una nota sul proprio sito, il Ministero della Salute.

Giovedì, 24 Settembre 2020 17:28

L’Italia affascinante anche in autunno.

Ecco dove andare

Occorre la registrazione sul portale regionale dal sito www.ausl.pr.it
Data, ora e luogo sono comunicati con sms o telefonata dall’AUSL
Rimane la modalità drive through

Pubblicato in Comunicati Sanità Parma
Giovedì, 24 Settembre 2020 09:04

CRA VILLA GIULIA: arriva l’ora di ginnastica

CRA VILLA GIULIA:  ARRIVA L’ORA DI GINNASTICA PIÚ BENESSERE PER I DIPENDENTI E I COLLABORATORI

Coronavirus, l'aggiornamento: su oltre 10mila tamponi 101 nuovi casi positivi, di cui 50 asintomatici da screening regionali e attività di contact tracing. Le persone guarite salgono a 25.520 (+120) e i casi attivi scendono a 4.613 (-20). Un decesso

Borgotaro 23 settembre 2020 - Doveva essere la 45° edizione della Fiera del Fungo IGP di Borgotaro, ma a causa della pandemia da COVID il Comitato organizzativo responsabilmente, attenendosi alle prescrizioni previste e istituendo un proprio servizio di sorveglianza, ha organizzato l’evento, ristretto alla rassegna e vendita di prodotti agroindustriali, denominato Edizione Speciale 2020. Grazie alla copiosa nascita di fungo IGP locale la Fiera anche quest’anno ha avuto un grande successo che ha dato modo alla offerta enograstronomica di tutta la Valtaro e alle attività ricettive, turistiche e commerciali in genere di trovare giovamento dalla organizzazione dell’evento.

Nel programma della Fiera hanno trovato spazio, e Confcooperative Fedagripesca Parma li ha organizzati direttamente, tramite l’apporto del proprio funzionario responsabile dell’ufficio agricolo Claudio Barilli, che fa parte anche del Comitato della Fiera, due eventi allestiti all’interno della collaudata area riservata agli showcooking, quest’anno posta in Via Costamezzana nel cuore della Fiera. Il primo evento di promozione si è tenuto Domenica 13 Settembre 2020 alle ore 11.00 dal titolo “Le eccellenze enogastronomiche prodotte dalla cooperazione dell’Emilia-Romagna” condotta da Davide Pieri e Daniele De Leo ed ha visto un approfondimento sul valore del modello della gestione cooperativistica agricola in Emilia Romagna. E’ seguita la rassegna delle produzione certificate attribuite nel territorio regionale e una degustazione finale dimostrativa offerta ai partecipanti di prodotti offerti direttamente dalle cooperative aderenti.

Nel secondo week end di Fiera Domenica 20 Settembre 2020 alle ore 11.00 si è tenuta una iniziativa di degustazione guidata denominata “Birra agricola e Parmigiano Reggiano di montagna: incontro d’eccellenza ad alta quota” a cura del birrificio TURRIS di Borgotaro di Davide, Chiara e Luigi Cresci e il Caseificio Sociale BORGOTARO con la collaborazione del Consorzio del Parmigiano Reggiano. Erano presenti oltre al presidente del Caseificio Sociale Borgotaro Stefano Cacchioli, il titolare della TURRIS Davide Cresci. Michele Berini del Consorzio Parmigiano Reggiano ha condotto la degustazione che ha visto la partecipazione in sicurezza di molti turisti e visitatori della Fiera molto interessati ai temi trattati.

Pubblicato in Agroalimentare Emilia

AIFA, divieto di utilizzo medicinale antisettico e disinfettante Neoxinal.

Pubblicato in Salute e Benessere

Alce e Valentina, le due startupper di Parma uniche italiane arrivate in finale  al Premio Europeo “Women Innovators”

Pubblicato in Nuove Tecnologie Emilia