Mercoledì, 21 Gennaio 2015 18:38

Siglato l'accordo per promuovere i musei piacentini

Scritto da

Obiettivo principe dell'accordo: collaborare per la realizzazione di un progetto di promozione del patrimonio museale piacentino -

Piacenza, 21 Gennaio 2015 – Di Cloe M. -

Promuovere la cultura delle realtà museali di Piacenza, questa è la base da cui prende le mosse l'importante accordo siglato nella giornata di martedì 20 gennaio. Un progetto comune che vede gli enti firmatari uniti per lavorare in concerto, ciascuno nell'ambito delle rispettive competenze ed autonomie, al fine di valorizzare l'ambito turistico del territorio che passerà, anche e soprattutto, per l'offerta culturale, in particola modo, delle istituzioni museali.
L'obiettivo principe è quello di collaborare per la realizzazione di un progetto di promozione del patrimonio museale piacentino, creando un'immagine univoca e forte, di favorire la ricerca scientifica sulle collezioni cittadine, nonché di migliorarne fruibilità ed accessibilità incentivando la creazione ed organizzazione di nuove realtà.

Insomma, un accordo ampio e variegato di valorizzazione culturale che vede protagonisti il sindaco Paolo Dosi per il Comune di Piacenza, il presidente Giuseppino Molinari per la Galleria d'Arte Moderna Ricci Oddi, il direttore Manuel Ferrari per i Musei Ecclesiastici Diocesani, il presidente Nicolò Nasalli Rocca per la Fondazione Istituto Gazzola, il presidente Giorgio Braghieri per l'Opera Pia Alberoni, il presidente Marco Horak per l' Ente Museo Palazzo Costa, il direttore Massimo Silvotti del Piccolo Museo della Poesia, Annalisa Cirmi coordinatrice del Museo Ornitologico Foi onlus ed, infine, Massimo Toscani, presidente della Fondazione di Piacenza e Vigevano.