Visualizza articoli per tag: Reggio Emilia

Sarà forse merito della “ForzaOndulatoria se l’Italia sta primeggiando in ogni sport, sta recuperando PIL a dismisura e diventando nuovamente un esempio per tutta Europa nella gestione dell’emergenza pandemica? 

Pubblicato in Politica Emilia

 Di Mario Vacca Parma, 24 ottobre 2021 - Per i titolari di partita iva che nel 2020 hanno subito una riduzione del volume d’affari pari o maggiore al 30% rispetto al periodo precedente le somme dovute a seguito del controllo automatizzato delle dichiarazioni relative ai periodi d’imposta 2017 e  2018 possono essere definite in via agevolata beneficiando dell’integrale stralcio  delle sanzioni come previsto dall’articolo 5 del D.L. 41/2021.

Pubblicato in Economia Emilia

La "Frittatina di verdure" è il piatto di Ilaria Bertinelli che proponiamo in questa quarta domenica d’ottobre che ancora non ci ha immersi nelle temperature stagionali, un po’ più rigide che accompagnano giornate con foschie a anticipare le stagioni delle nebbie, un tempo sempre presenti nella nostra pianura.

27esimo appuntamento con "In punta di penna: rubrica di libri". Uno spazio creato per condividere letture e storie, riflessioni e pensieri a voce alta. "In punta di penna": per dare inchiostro e carta alle parole.

Pubblicato in Cultura Emilia

In questa 27esima puntata l’avvocato Emilio Graziuso affronta il tema del diritto al rimborso degli oneri non maturati. Un altro argomento di stretta attualità che coinvolge molti consumatori.

“L'Agorà del Diritto” è questo il titolo della rubrica che, a partire dallo scorso mese di aprile, accompagna i nostri lettori.

Il titolo non è casuale ma rispecchia gli obiettivi che questo spazio redazionale si prefigge, primo fra tutti quello di informare i cittadini sui i propri diritti.

Le previsioni normative, infatti, da sole, non sono sufficienti, occorre un ulteriore passaggio, vale a dire la conoscenza delle stesse da parte dei destinatari.

Solo in questo modo, si potrà raggiungere l’auspicata evoluzione da “cittadino” a “cittadino informato” e, quindi, a “cittadino consapevole” dei propri diritti.

“L'Agorà del Diritto”, però, non è solo questo.

Pubblicato in Economia Emilia

Cinzia Franchini, Ruote Libere: "Gasolio alle stelle ma servizi a prezzi bassi: così l'autotrasporto diventa sempre più il terreno di illegalità diffusa"

Pubblicato in Trucks Emilia

L’immagine dei laghi Iren utilizzati per la produzione di energia idroelettrica in Valle Orco è stata riprodotta sugli iconici vasetti  di Nutella destinati al mercato italiano nell’ambito del progetto  “Ti Amo Italia”. 

Un significativo riconoscimento della grande attenzione di Iren  per la natura in cui opera e per la salvaguardia paesaggistica dei territori 

Sostenibilità, innovazione e formazione alla base delle iniziative congiunte che UniCredit e Confagricoltura svilupperanno per accelerare la crescita dell'agricoltura italiana.

In un’apposita sezione del suo sito lo “Sportello dei Diritti”, segnala in tempi brevi tutti i prodotti alimentari richiamati da parte degli operatori, in modo da salvaguardare la salute dei consumatori.

Pubblicato in Agroalimentare Emilia

Pistola carica per errore con proiettili veri sul set, un morto e un ferito. L'attore Alec Baldwin spara con un'arma da fuoco usata durante le riprese, uccide la direttrice della fotografia e ferisce il regista. Il dramma sarebbe legato a una pistola usata sul set che avrebbe dovuto essere caricata a salve. Un fatto simile costò la vita a Brandon Lee nel 1993. Nove anni prima, nel 1984, l'attore Jon-Erik Hexum morì dopo essersi sparato alla testa con una pistola che doveva essere caricata a salve

Pubblicato in Cronaca Emilia