Successo per la tappa ferrarese del tour nazionale di Conflavoro Costruzioni, con l'obiettivo di illustrare in ogni territorio la proposta avanzata dal sindacato datoriale al governo per liberalizzare il settore dell'Edilizia. L'obiettivo è superare il monopolio della Cassa Edile e consentire alle imprese edili di scegliere il contratto collettivo più adeguato, come avviene in qualsiasi altro settore.
Ogni proprietario di casa sa quanto possa essere difficoltoso far fronte alla vasta quantità di interventi che possono essere affrontati all’interno della propria casa, soprattutto con il trascorrere degli anni e con l’effetto di stagioni, usura e altre componenti di questo genere.
Il presidente Federcepicostruzioni Antonio Lombardi: “Premiata una battaglia di civiltà contro un assurdo e incomprensibile sopruso contrario ai principi costituzionali. Ora gli imprenditori edili sono più liberi”.
A metterlo in evidenza è Silvi costruzioni edili. «L’aumento dei costi dei materiali e la scarsità di manodopera frenano la crescita» osserva il CEO di Silvi Costruzioni Edili, Gianni Silvi
Proseguono i lavori di “Nuova Meridiana Prestige”, l’esclusivo progetto immobiliare in cui servizi, ambiente e architettura rispondono ad un mercato sempre più attento alla qualità del vivere. A Casalecchio di Reno, Nuova Meridiana Prestige offre, infatti, l’opportunità di vivere a quindici minuti da Bologna, in un contesto di “città nella città” in cui tutti i servizi, scuole, parchi e il Centro Meridiana sono raggiungibili a piedi.
Secondo gli esperti del settore, il 2023 sarà un anno caratterizzato da alcune incognite per il mercato immobiliare. Una situazione geopolitica difficile, la crisi energetica e l’inflazione a livelli alti, oltre all’aumento dei tassi di interesse, pongono diverse sfide che potranno portare a un calo nel numero delle compravendite di immobili.
Di Flavia De Michetti Roma, 26 gennaio 2023 (Quotidianoweb.it) – L’Associazione Class Action Nazionale dell’Edilizia nasce recentemente, quando gli imprenditori cominciano ad avere i primi problemi con la cessione dei crediti di imposta.
Di Flavia De Michetti Roma, 21 gennaio 2023 (Quotidianoweb.it) - Class Action Nazionale dell’Edilizia è un’associazione nata un anno fa, quando gli imprenditori hanno cominciato a intravedere i primi problemi con la cessione dei crediti di imposta, dopo un 2021 fondamentalmente tranquillo nel corso del quale hanno potuto lavorare serenamente, è stato emanato il decreto antifrode Art. 28, relativo alle norme antifrode riguardo alla cessione dei crediti e la revisione prezzi nelle Opere pubbliche.