Sono un migliaio le frane che hanno massacrato l’Emilia Romagna, 36mila gli evacuati, 15 vittime. Danni ai raccolti non ancora calcolabili.
Ancora una volta la giudice Susanna Zanda si ritrova addosso, il potere autoreferenziale politico, arrivato ormai oltre ogni limite.
L’incontro, organizzato a Bologna il 31 Maggio dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bologna con il patrocinio del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, della Struttura Tecnica Nazionale e di FedIngER, vedrà gli interventi di alcuni tra i massimi esperti a confronto sugli effetti più gravi, ma sempre più frequenti, generati dal mutamento del clima.
Hai in mente un viaggio e ti stai chiedendo dove dormire in Tanzania? La Tanzania offre una vasta gamma di opzioni per il pernottamento, che soddisferanno ogni tipo di budget e preferenza. Che tu stia cercando un lussuoso resort sulla spiaggia o un accogliente campo base nel cuore della savana, c'è sicuramente una soluzione adatta a te.
Autori (*) Belluno, 24 maggio 2023 - San Tommaso d'Aquino (1225-1274), il più grande filosofo e teologo cattolico, nonché il rappresentante più autorevole della scolastica medioevale, fin dall'opera giovanile "De ente et essentia" ha elaborato la sua "filosofia dell'essere" (Abbagnano), la sua metafisica: in ogni ente reale dobbiamo distinguere l'essenza (o natura o "quidditas", composta sia dalla materia, sia dalla forma), ciò che rende quell'ente quello che è, o meglio ciò che è espresso nella definizione della cosa, e l'atto d'essere (in lingua latina "actus essendi"), ovvero, per dirla con il padre Cornelio Fabro (1911-1995), l'atto intensivo d'essere che è qualcosa di più della sua semplice esistenza (concetto, peraltro, non presente nella riflessione teoretica tomista), ma "la perfezione di ogni perfezione" (cfr. "De potentia"), l'atto della sostanza tutta intera.
L’Emilia-Romagna guarda al futuro con uno sguardo strategico e sceglie di investire nel turismo per migliorare la qualità dei servizi e l'impronta ambientale delle strutture ricettive del territorio. A dimostrare questa volontà è il recente bando per l’erogazione di contributi in favore delle strutture alberghiere e non alberghiere.
Di Mario Vacca 25 maggio 2023 -- Si è conclusa ieri a Milano con grande successo la due giorni della Fiera del Credito, il primo salone in Italia che riunisce l’intera filiera del comparto del credito nato nel 2018 per tutti gli operatori dell’intermediazione finanziaria che trovano, da anni, la chiave per lo sviluppo del loro business, del loro networking e della formazione.
Di Mario Vacca (*) - Si è conclusa ieri a Milano con grande successo la due giorni della Fiera del Credito, il primo salone in Italia che riunisce l’intera filiera del comparto del credito nato nel 2018 per tutti gli operatori dell’intermediazione finanziaria che trovano, da anni, la chiave per lo sviluppo del loro business, del loro networking e della formazione.
#NOBILI #Macchine #Federacma - Obbligo di mezzi a zero emissioni, elettrici o a biometano, ma apertura all’acquisto di attrezzature di precisione con le risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, fino a 60mila euro, e premialità per la sostituzione dei trattori più vetusti con il Fondo Innovazione per comperare trattrici agricole Stage V, abbinabili a strumenti e attrezzature.