Visualizza articoli per tag: appennino reggiano

 Di Matteo Pio Impagnatiello Pilastro di Langhirano (PR) 31 dicembre 2022 - I brevi filmati che ci ha inviato un nostro lettore, Umberto Gianferrari, inducono alla riflessione e stimolano la mente a molteplici considerazioni sullo “stato di salute” della montagna reggiana e della comunità che ci abita.

Pubblicato in Cultura Emilia

Protagonista della disavventura una 60 enne modenese che si era recata in Appennino per seguire l’antica via Romea. Ma, dopo essersi addentrata nei boschi ha perso l’orientamento e ha dovuto chiamare i soccorritori.

Pubblicato in Cronaca Modena

L’episodio in una scuola di Castelnovo Monti, sull’Appennino reggiano. Protagonista un 14 enne che avrebbe minacciato prima su Instagram, poi anche di persona, un coetaneo che gli aveva chiesto di smetterla di importunare la sorella. Il cyberbullo è stato denunciato al Tribunale dei Minori di Bologna

Pubblicato in Cronaca Reggio Emilia

Il mondo del Parmigiano Reggiano in Appennino più che altrove caratterizza il territorio. "Il Manifesto per il Paesaggio del Parmigiano Reggiano, che sarà sottoscritto sabato 31 luglio a Casina, è la bandiera di un'alleanza per connettere persone e territorio. È la mission della Mab" commenta Fausto Giovanelli, coordinatore della Riserva di Biosfera dell'Appenino tosco emiliano.
E', infatti, un vero e proprio manifesto di intenti di 10 punti, discusso e ragionato per 48 mesi nell'esperienza della Scuola del Paesaggio del Parmigiano Reggiano, uno dei più importanti e riusciti progetti dell'Action Plan della Riserva di Biosfera dell'Appennino tosco-emiliano.

Pubblicato in Agroalimentare Emilia

"Riqualificare l'area delle fonti di Poiano, a pochi anni dal precedente intervento, significa salvaguardare uno dei patrimoni di maggiore eccellenza naturalistica nell'Appennino, nel cuore della Valle dei Gessi Triassici". Così Fausto Giovanelli, presidente del Parco nazionale dell'Appennino tosco-emiliano in merito ai lavori di tutela di questo raro luogo di risorgenti carsiche.

Pubblicato in Ambiente Emilia

Proposta delle associazioni Gaom, Unitalsi, Fa.Ce, Croce Verde Castelnovo, Effettonotte, Val Tassobbio e Fra la Secchia e il Dolo

Pubblicato in Cronaca Reggio Emilia
Pagina 3 di 5
È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.



"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"