Visualizza articoli per tag: filosofia

Domenica, 01 Maggio 2022 08:56

Platone ha compiuto davvero il parmenicidio?

Di Daniele Trabucco (*) Belluno, 1 maggio 2022 - L'essere è ed il non-essere non è.

Pubblicato in Politica Emilia
Sabato, 30 Aprile 2022 06:34

Perché  sono un giusnaturalista classico

Di Daniele Trabucco (*) Belluno, 30 aprile 2022 - L'età moderna, a partire dal pensiero di Cartesio (1596-1650) con l'affermarsi del primato del soggetto sull'oggetto e con il venir meno della identità tra pensiero ed essere, tra pensiero e realtà, porta sempre più ad ignorare il diritto naturale classico.

Pubblicato in Politica Emilia
Martedì, 26 Aprile 2022 07:39

Il dramma del pensiero moderno "ateo"

Di Daniele Trabucco (*) Belluno, 26 aprile 2022 - All'inizio del pensiero moderno (Cartesio) più che il cogito, c’è il dubbio (metodico ed iperbolico), o meglio c’è la scelta di iniziare dal proprio atto, da sé come atto. Detto in altro modo, non si parte dalla coscienza, ma dal porre della coscienza.

Pubblicato in Politica Emilia

Di Daniele Trabucco (*) Belluno 19 aprile 2022 - "Ogni sommo sacerdote, infatti, è scelto fra gli uomini e per gli uomini viene costituito tale nelle cose che riguardano Dio".

Pubblicato in Politica Emilia
Giovedì, 24 Marzo 2022 07:37

Come Mauro Biglino faccio finta che...

Di Nicola Comparato Felino (PR), 24 marzo 2022 - Da appassionato, credente, ed esperto di religioni quale cerco di essere, oggi ho deciso di fare lo scettico, o perlomeno di prendere in considerazione ciò che è scritto letteralmente sui nostri testi Sacri, in modo particolare nella Bibbia.

Pubblicato in Religione Emilia
Lunedì, 24 Gennaio 2022 06:09

Che cos'è il Satanismo?

Evoluzione del pensiero? Ricerca di sé? Il “satanismo” secondo l’Oscura Chiesa di Satana 

Quest’anno ricorre il centenario della nascita e il trentennale della morte di Jean Thiriart. Nasce, infatti, il 22 marzo 1922 e viene a mancare, dopo un’intensa esperienza politica ed intellettuale ad alti livelli, il 23 novembre 1992.

Pubblicato in Politica Emilia
Martedì, 20 Luglio 2021 09:10

Il Dolore innocente da Eschilo a Cristo

Di Daniele Trabucco Belluno, 21 luglio 2021 - Nell'anno 472 a.C., ad Atene, viene messa in scena la tragedia di Eschilo (525 a.C. - 456 a.C.) intitolata "I Persiani", la più antica opera teatrale pervenutaci per intero.

Pubblicato in Politica Emilia
Giovedì, 15 Luglio 2021 05:44

Le “Verità” di “Doctor Seraphicus”

Oggi (nella forma straordinaria ieri) la Chiesa celebra la memoria liturgica (bianco) di San Bonaventura da Bagnoregio, denominato "Doctor Seraphicus (1221-1274). 

Pubblicato in Religione Emilia
Sabato, 10 Luglio 2021 07:12

“Mens sana et corpore sano”.

Di Andrea Meneghel (*) Udine 10 luglio 2021 - Sfatiamo insieme un mito tanto diffuso quanto recente nel suo conio. Giovenale non si è mai sognato di additare ai moderni la via della salute psicofisica. Il verso, proveniente della sua Decima Satira:

«Orandum est ut sit mens sana in corpore sano» (Giovenale, Satire, X, 356)