Agricoltura. Grano duro di alta qualità dell'Emilia-Romagna, firmato oggi il rinnovo dell'accordo triennale tra Barilla e cerealicoltori. Impegno per oltre 360 mila tonnellate in tre anni, un quinto del totale acquistato in Italia dall'azienda. Mammi: "Un modello che valorizza produttori, reddito e sostenibilità, intesa fondamentale per migliorare la programmazione, supportare gli agricoltori e garantire la qualità"
Dopo l'assenso di Bruxelles alla presenza di farina di grillo negli alimenti nei supermercati UE si diffondono sul web parodie di note confezioni di pasta e merendine ribattezzate con nomi di coleotteri, segno che come sempre si allontanano tra loro i poli della crociata ideologica: da una parte i salvatori della terra “perché gli insetti a pari proteine inquinano meno”, e i cattivi che vogliono continuare a torturare vacche dai peti catastrofici. Ma per quanto se le possano suonare, i nuovi “apocalittici e integrati” si trovano a saziarsi allo stesso banchetto.
Dai Druidi agli antichi Romani e ritorno, la pozione "magica", scomparsa per 1500 anni, l’abbiamo ritrovata nel cuore della Food Valley.
Pietro Vignali, candidato di Forza Italia alla Camera: "Mi batterò per la valorizzazione e la tutela delle nostre eccellenze agroalimentari"
Mai così tante adesioni per la giornata dedicata al Balsamico in provincia di Modena
La data fissata per l’evento nei luoghi di produzione è il 25 settembre e protagoniste saranno come sempre le degustazioni e le visite guidate. Con qualche sorpresa per coinvolgere anche i più piccoli.
Gli ESG? Anche nel piatto.
Torino, 1 agosto 2022 – La sostenibilità guida sempre più le propensioni dei parmensi in fatto di spesa agroalimentare e, insieme alle attenzioni verso l’ambiente, si arricchisce di importanti componenti sociali.
Prima ancora di fattori come marca, packaging, aspetto del prodotto e persino di un’attenta lettura dei valori nutrizionali e del tempo a disposizione per cucinare, circa un abitante di Parma su cinque (19%)considererebbe molto importante nelle decisioni di acquisto la trasparenza sia sulle origini sia sulle modalità di produzione, allevamento e coltivazione - che generalmente non sono indicate sulle confezioni e le etichette - a cui si aggiungono, per uno su sei (17%), anche valori come la tutela delle condizioni di lavoro delle persone nelle filiere.
Lo rileva l’Osservatorio Reale Mutua sull’agricoltura in collaborazione con Slow Food.
Questo approccio responsabile e consapevole si traduce anche nella propensione all’acquisto di prodotti del territorio (24%), considerati garanzia di cibo sano e sostenibile. Sulla stessa linea, largo ai prodotti di stagione (43%), anche per sostenere l’economia agricola locale e perché ritenuti più buoni di quelli fuori periodo.
Nella settimana tipo, oltre sette parmensi su dieci (74%) preferiscono i cibi freschi a quelli precotti, pronti o surgelati e se il supermercato resta il canale preferito (80%) una fetta consistente guarda anche a mercati di zona (19%) e botteghe di quartiere (13%).
Dai valori al carrello, in che cosa si traducono le scelte di acquisto e consumo dei parmensi? Oltre uno su quattro (28%) dichiara di consumare frutta più volte al giorno, e un altro 37% una volta al giorno. Discorso simile per la verdura, rispettivamente al 37% e 28%. Pasta e riso sono consumati una volta al giorno dal 30%, il 43% mangia i legumi due o tre volte a settimana, sensibilmente meno i cereali (35%). Tra gli altri dati di rilievo, il pesce finisce nel piatto del 43% una volta a settimana, il 31% mangia con la stessa frequenza la carne rossa, mentre la carne bianca è mangiata dal 39% due o tre volte a settimana.
“La sostenibilità è un motore di benessere per il pianeta, la società e le persone ed è positivo rilevare un’importante sensibilità a questo tema anche nelle scelte alimentari – commenta Michele Quaglia, Direttore Commerciale e Brand del Gruppo Reale – “Come Reale Mutua siamo storicamente legati al mondo dell’agricoltura e da sempre a fianco delle persone per proteggere la loro salute. Siamo orgogliosi di collaborare con Slow Food in questa nuova edizione dell’Osservatorio con cui intendiamo ribadire la centralità dell’alimentazione e di corretti stili di vita per la salute e il benessere”.
“I dati dell’Osservatorio Reale Mutua suggeriscono che gli italiani hanno acquisito una sempre maggiore consapevolezza rispetto ai valori legati a un cibo buono, pulito e giusto: territorialità, stagionalità e la ricerca di prodotti non processati lo testimoniano.
Ma c'è di più: inizia a diffondersi anche la consapevolezza che un regime alimentare è sano non solo quando è adeguato dal punto di vista nutrizionale, ma se promuove la salute umana e rispetta quella del pianeta - commenta Barbara Nappini, presidente di Slow Food Italia - Questa sensibilità degli italiani può essere una grande chance che, soprattutto in questo frangente storico, non può essere sprecata. Sprecata: la politica deve dare risposte precise e mettere in campo strumenti che consentano scelte alimentari consone e garantiscano la massima trasparenza della filiera produttiva a cominciare dalle etichette, chiare ed esaustive di tutti i valori che gli italiani vogliono ritrovare nel loro cibo”.
*Indagine CAWI condotta dall’istituto di ricerca Nextplora su un campione rappresentativo della popolazione italiana per quote d’età, genere ed area geografica.
** ESG è l'acronimo di Environmental, Social and Governance e si riferisce a tre fattori centrali nella misurazione della sostenibilità di un investimento.
A Cibus 2022 il rilancio culturale del prodotto, una eccellenza che rappresenta il territorio toscano, con un fatturato al consumo di oltre 81 milioni di euro e dati sull’export in crescita.
Le retribuzioni annuali medie sono scese dal 1990 al 2020 a causa della mancata crescita
Di Luca Fusaro (*) 23 maggio 2022 - Dal 1990 al 2020, in Italia, le retribuzioni annuali medie hanno registrato una riduzione del 2,9%, unico caso in Europa. Si pensi che questa percentuale non tiene conto degli effetti della pandemia e della guerra in Ucraina. Il dato è stato calcolato dall’Ocse.
La situazione è diversa da Paese a Paese: in Ungheria e Slovacchia il salario medio annuale è raddoppiato negli ultimi 25 anni, mentre in Estonia, Lettonia e Lituania è più che triplicato. Tutti i paesi dell’Eurozona hanno registrato un andamento positivo: la Grecia, tra il 1990 e il 2020, ha messo a segno un +30,5%, mentre la Spagna è cresciuta del 6,2%.
In Italia, a un periodo di crescita andato dal 1994 al 2010 è seguita una fase di declino, fino agli ultimi dati del 2020. La stagnazione salariale si affianca a quella del PIL come dimostra il grafico in basso. L'Italia, infatti, è il paese europeo con il maggior numero di regioni che tra il 2001 e il 2019 hanno registrato una crescita negativa del prodotto interno lordo.
(*) Autore analisi-
Ispra stima in aumento la popolazione dei lupi: 950 nelle regioni alpine, quasi 2.400 nel resto della penisola
Editoriale: -“ Da Biden: in missione o per “colloquio di lavoro”! — Lattiero Caseario: Gran ripresa del grana Padano - Cereali e dintorni. USDA: nessuna speranza di ribassi! - SPW Intense, i carri miscelatori Kuhn con la nuova motorizzazione Phase 5 - Agricoltura. Più tutela sui prodotti Dop e Igp -Nasce Parmigiano Reggiano B2B: il nuovo shop on line dedicato ai possessori di partita iva - Formaggio contaminato e ritirato dai negozi per Listeria: quale lotto è a rischio -
#agricoltura #pomodoro -Casala... Leggi tutto
27-01-2023 Comunicati Agroalimentare Emilia
C.A.S.E.A.
"Dare più spazio alle realtà t... Leggi tutto
27-01-2023 Comunicati Scuola Educazione Emilia
Redazione2
Ideato e realizzato dalla coop... Leggi tutto
27-01-2023 Comunicati Economia Emilia
Unicredit
Piacenza, 23 gennaio 2023 -&nb... Leggi tutto
25-01-2023 Comunicati Ambiente Piacenza
Consorzio di Bonifica di Piacenza
L’operazione è finalizzata a s... Leggi tutto
25-01-2023 Comunicati Economia Emilia
Unicredit
L’intesa tra due org... Leggi tutto
12-01-2023 Comunicati Economia Emilia
Coopservice Sicurezza e Vigilanza
Confcooperative Parma comunica... Leggi tutto
23-01-2023 Comunicati Economia Parma
Confcooperative Parma
Parma 19 gennaio 2023 (NETCOOP... Leggi tutto
20-01-2023 Comunicati Economia Parma
Confcooperative Parma
#ambiente #fiume #eventi -&nbs... Leggi tutto
20-01-2023 Comunicati Ambiente Emilia
Redazione
#ambiente #fiume #eventi -&nbs... Leggi tutto
20-01-2023 Comunicati Ambiente Emilia
Redazione
#macchine - Roma, 16 gennaio 2... Leggi tutto
17-01-2023 Comunicati Agroalimentare Emilia
C.A.S.E.A.
Claudio Vagnini: "Un riconosci... Leggi tutto
13-01-2023 Comunicati Sanità Modena
AUSL Modena
Il 16 Gennaio inizieranno gli ... Leggi tutto
12-01-2023 Comunicati Scuola Educazione Parma
Redazione2
Caf Cisl cerca personale da as... Leggi tutto
12-01-2023 Comunicati Lavoro Modena
Redazione2
Obiettivo 700 milioni di fattu... Leggi tutto
12-01-2023 Comunicati Economia Emilia
Coopservice Sicurezza e Vigilanza
#agroalimentare #salumi - Alim... Leggi tutto
12-01-2023 Comunicati Agroalimentare Emilia
C.A.S.E.A.
Ruote Libere: dimenticat... Leggi tutto
12-01-2023 Comunicati Trasporto e Viabilità Emilia
Redazione
La bonifica Burana stringe un ... Leggi tutto
11-01-2023 Comunicati Ambiente Emilia
Redazione
Firmato oggi l’accordo di fina... Leggi tutto
11-01-2023 Comunicati Ambiente Emilia
Redazione
Mekorot è la compagnia idrica ... Leggi tutto
11-01-2023 Comunicati Ambiente Emilia
Redazione
Piacenza, 10 gennaio 2023 – Ar... Leggi tutto
11-01-2023 Comunicati Ambiente Piacenza
Redazione
6 gennaio 2023 - "Stangata ped... Leggi tutto
09-01-2023 Comunicati Trasporto e Viabilità Emilia
Redazione
#sicurezza #Riso - ... Leggi tutto
05-01-2023 Comunicati Salute e Benessere
Redazione
La rete turistica cresce e si ... Leggi tutto
05-01-2023 Comunicati Turismo Emilia
Redazione
10 incontri più una giornata f... Leggi tutto
04-01-2023 Salute e Benessere
Redazione2
AUDITORIUM ENZO FERRARI DI MAR... Leggi tutto
28-11-2022 Eventi
Redazione2
Natale si avvicina e si sta gi... Leggi tutto
25-11-2022 Salute e Benessere
Redazione2
Snami-Fimmg rompono con la Reg... Leggi tutto
25-10-2022 Salute e Benessere
Redazione
Avviso diramato del ministero ... Leggi tutto
11-10-2022 Salute e Benessere
Redazione
La Cassazione, orientamento nu... Leggi tutto
11-10-2022 Lavoro
Redazione
Esami e visite gratuiti nelle ... Leggi tutto
17-09-2022 Salute e Benessere
Redazione2
Di Gloria Callarelli, 3 luglio... Leggi tutto
03-07-2022 Salute e Benessere
Redazione
Il Documento di Valutazione Ri... Leggi tutto
21-06-2022 Salute e Benessere
Redazione
L’Italia offre da sempre ai tu... Leggi tutto
17-05-2022 Turismo
Imprenditore On Line
Prende il via domani presso il... Leggi tutto
02-05-2022 Eventi
Redazione
Federica Buzzi durante un trat... Leggi tutto
10-02-2022 Salute e Benessere
Redazione2
Silvia Zamboni, capogruppo Eur... Leggi tutto
25-01-2022 Energie Rinnovabili
Redazione
Non c’è pace in questo periodo... Leggi tutto
09-12-2021 Salute e Benessere
Redazione
Benessere fisico e psicologico... Leggi tutto
01-11-2021 Salute e Benessere
Redazione2
Le crociate sostengono l'Andos... Leggi tutto
16-10-2021 Salute e Benessere
Redazione2
Di Gloria Callarelli, 13 agost... Leggi tutto
13-08-2021 Salute e Benessere
Redazione
Di Guido Zaccarelli Mirandola ... Leggi tutto
13-08-2021 Salute e Benessere
Dalla piramide al cerchio
Poiché considera il virus coro... Leggi tutto
10-08-2021 Salute e Benessere
Redazione
Il CBD o cannabidiolo è la sos... Leggi tutto
22-07-2021 Salute e Benessere
Redazione
#AVDReform #salute #spor... Leggi tutto
28-06-2021 Salute e Benessere
Farm Run
#AVDReform #salute #spor... Leggi tutto
22-06-2021 Salute e Benessere
Farm Run
L’elaborazione dei dati da par... Leggi tutto
05-05-2021 Salute e Benessere
Redazione
Una vera e propria Alleanza pe... Leggi tutto
29-03-2021 Turismo
Redazione2
Appartamento con Eleganti Fini... Leggi tutto
13-11-2016 Vendita immobili
Press-One
Signorile Appartamento in Vend... Leggi tutto
13-11-2017 Vendita immobili
Press-One
Appartamento come Nuovo in Ven... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - 0216 - CAMPAGNA PIA... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - INFRANGIBILE In pic... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - CARPANETO PIACENTIN... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PARMA - VIA PONTREMOLI A due p... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PARMA SUD, LOC. VIGATTO A poch... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
in contesto costruito nel 2005... Leggi tutto
19-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Proponiamo prestigiosa soluzio... Leggi tutto
13-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Rustico completamente ristrutt... Leggi tutto
11-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Cesare Battisti nel cuore del ... Leggi tutto
04-07-2016 Vendita immobili
Press-One
La casa, libera su due lati, h... Leggi tutto
27-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Porzione di Bifamiliare su 3 L... Leggi tutto
19-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Alloggio finemente ristruttura... Leggi tutto
08-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Via Avogadro, appartamento COM... Leggi tutto
09-05-2016 Vendita immobili
Press-One
Composto da ampio soggiorno co... Leggi tutto
03-05-2016 Vendita immobili
Press-One
Splendida casa indipendente a ... Leggi tutto
24-04-2016 Vendita immobili
Press-One
CONGELATORE VERTICALE OCEAN &n... Leggi tutto
24-03-2017 Messaggi Personali
AmicoAnnunci
L'ha incontrata su un treno ch... Leggi tutto
20-03-2017 Messaggi Personali
Redazione