Visualizza articoli per tag: Prima Parma

A Palazzo Soragna, sede dell'Unione Industriali di Parma, si è tenuta nei giorni scorsi la seconda edizione dell'incontro "Analisi congiunturale dell'economia parmense”.

Pubblicato in Economia Parma

Un fine settimana all'insegna del gusto, dell'arte e della tradizione ha inaugurato l'attesissima iniziativa "Caseifici Aperti" del Consorzio del Parmigiano Reggiano. L'evento, che si tiene in tutto il territorio di produzione, ha preso il via venerdì 11 aprile con un party esclusivo presso gli spazi Colonne 28 a Parma, celebrando l'unione tra il Re dei formaggi e l'arte del mosaico.

Pubblicato in Dove andiamo? Emilia

Terzo posto per il gruppo senior, tre borse di studio e per le più piccole tanta emozione condivisa.

Pubblicato in Sport Parma

Se vogliamo andare verso una vera inclusione, arginare i fenomeni di delinquenza e degrado che coinvolgono diverse zone della città, io non ho dubbi: Parma avrebbe bisogno di un sindaco, donna, con visione, determinazione e capacità di coinvolgimento di tutti gli attori, o stakeholders come si usa dire oggi, della città.

Pubblicato in Politica Parma

Presentati i tre romanzi "Un anno a giugno", "Il cammino dell'alta via" e "Insostanziale azzurro" che coprono un decennio cruciale per la storia italiana, dal 1943 al 1953.

Pubblicato in Cultura Parma

Tra il 10 e il 13 aprile Parma ricorderà la vita, l’arte e la musica di Piero Ciampi, uno dei più grandi e intensi poeti in musica italiani. cantautore di culto celebrato e amato da tanti artisti e indimenticabile per tanti appassionati di musica.

Pubblicato in Dove andiamo? Parma

Una manifestazione nazionale in solidarietà con il popolo palestinese, è prevista per il prossimo 12 aprile a Milano. L'iniziativa, promossa da diverse organizzazioni e movimenti, mira a denunciare il genocidio in corso a Gaza e a chiedere la fine dell'occupazione illegale dei territori palestinesi.

Pubblicato in Politica Emilia

Mercoledì 16 aprile dalle 11 alle 13 a Palazzo del Governatore. Dodici classi di scuole superiori di Parma coinvolte in un percorso di confronto e dialogo aperto per riflettere sulla violenza di genere.

Pubblicato in Dove andiamo? Parma
Pagina 1 di 106
È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.



"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"