Domenica, 13 Aprile 2025 06:46

Niente vacanze pasquali italiane per Krause? Il pres pare salti la Juve e la promozione delle donne In evidenza

Scritto da Gabriele Majo

2_gabriele-majo-dettaglio-tre-di-picche-11-02-2025-150x150.jpeg(Gmajo) – Niente vacanze pasquali italiane per Kyle Krause? Secondo indiscrezioni raccolte da StadioTardini.it, il presidente, dovrebbe restare negli States a festeggiare la Resurrezione di Nostro Signore, senza raggiungere Parma, benché le sue squadre – femminile e maschile – siano attese da due impegni importanti: per il Parma Women, infatti, in caso di successo sul Genoa, sabato 19 al Noce, si schiuderebbero di nuovo le porte della serie A, con ben quattro turni di anticipo, sulla fine della stagione.

 

 

 

1V Serie B Femminile https://youtu.be/mYu9MJbKvDs

Le ducali, ieri, sabato 12 aprile 2025, nell’anticipo della 25^ Giornata, hanno sonoramente battuto a domicilio il San Marino Academy (0-4, reti di 11’ Ambrosi, 50’ Distefano, 57’ Distefano, 84’ Rognoni) ed in attesa delle gare di oggi, domenica 13, stanno guidando la classifica con 64 punti, davanti alla Ternana, 63, oggi ospite dell’Arezzo Femminile e non sarebbero più raggiungibili dalla quarta forza (Genoa e Bologna sono al momento terze ex aequo con 51) del campionato, che prevede tre promozioni dirette nella massima serie, dopo la riforma del torneo, allargato, da questa stagione, a 12 squadre.

3_krause-tornato-in-iowa.jpeg 

L’ultima gara del Parma Femminile alla quale il Pres aveva assistito di persona, cui si riferiscono le immagini sopra, era stata la vittoria a casa del Chievo 0-3 del turno precedente (sabato 29 marzo 2025), in occasione del lungo weekend nella città di Romeo e Giulietta, che poi lo aveva visto tornare a casa, dopo il pareggio 0-0 con l’Hellas Verona del Parma maschile, senza tenere quegli incontri istituzionali (a tema New Tardini) che il mainstream aveva erroneamente previsto.

4_kk-stacca-adesivo-juve-da-pc.jpeg 

Il patron, dunque, dopo aver saltato il testacoda con l’Inter, chiuso con un 2-2 che sta tenendo accese le speranze di salvezza, malgrado il calendario terribile che aveva fatto già fasciare la testa ai tifosi… di poca fede, potrebbe disertare anche il nuovo big match del Tardini, quello con la Juve (sua ex squadra, prima di staccare l’adesivo dal proprio pc, una volta acquistato il Parma Calcio 1913), calendarizzato per pasquetta.

 

5_pasqua-2024-auguri-krause.jpegNegli States, narrano che la Pasqua, all’insegna di Easter Bunny, sia molto più sentita che da noi: infatti, è molto diffuso il protestantesimo (oltra al cattolicesimo, come in Italia) ed hanno la tradizione di fare deliziosi e ricchi banchetti la mattina della domenica di Pasqua, dopo aver assistito alla messa, oltre a feste in maschera, i bambini che colorano i gusci della uova sode (simbolo di fertilità, buon auspicio per la primavera) e poi li mangiano, cacce al tesoro, parate cittadine, . Però, dal punto di vista sportivo, il Parma (femminile e maschile) si gioca molto, e lo farà con il proprietario a distanza… Gabriele Majo

ARTICOLI E CONTRIBUTI MULTIMEDIALI CORRELATI

NEW TARDINI / DOPO IL WEEKEND LUNGO VERONESE KRAUSE E’ TORNATO IN IOWA…

LEGGETE E DIFFONDETE

 6_logo-la-prima-radio-libera-quadrato.jpeg

Laprimaradiolibera.itsito un-official, indipendente dall’attuale proprietà, dedicato a Radio Parma, la prima emittente libera italiana, nata il 1º Gennaio 1975. Supplemento di Stadiotardini.it, testata giornalistica registrata c/o tribunale di Parma nr 10/2011, direttore responsabile Gabriele Majo

__________________

2_majo_camicia.png

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 61 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 a Dicembre 2023 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società. Dal 2010, a conferma di una indiscussa poliedricità, ha iniziato un percorso come attore/figurazione speciale di film e cortometraggi: l'apice l'ha raggiunto con il cammeo (parte parlata) all'interno del pluripremiato film di Giorgio Diritti "Volevo Nascondermi" (con presenza nel trailer ufficiale) e partecipazioni in "Baciato dalla Fortuna", "La Certosa di Parma", "Fai bei sogni" (del regista Marco Bellocchio), "Il Treno dei bambini" di Cristina Comencini, "Postcard from Earth" del regista Darren Aronofsky, "Ferrari" del regista Michael Mann. Apparizioni anche nei cortometraggi nazionali "Tracce", "Variazioni", "L'Assassinio di Davide Menguzzi", "Pausa pranzo di lavoro"; tra i protagonisti (Ispettore Majo) della produzione locale della Mezzani Film "La Spétnèda", e poi nei successivi lavori "ColPo di Genio" e "Franciao".

È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.



"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"