Sabato, 12 Aprile 2025 06:50

Caseifici Aperti: arte, degustazioni e tradizione celebrano il Parmigiano Reggiano. Intervista al Presidente del Consorzio Nicola Bertinelli

Scritto da Francesca Caggiati

Video

Interviste esclusive a cura di Francesca Caggiati Riprese e montaggio Enrico Zermani
Silvano Romani al centro mentre si appresta ad aprire la forma da 100 mesi Silvano Romani al centro mentre si appresta ad aprire la forma da 100 mesi Ph. credits Enrico Zermani

Un fine settimana all'insegna del gusto, dell'arte e della tradizione ha inaugurato l'attesissima iniziativa "Caseifici Aperti" del Consorzio del Parmigiano Reggiano. L'evento, che si tiene in tutto il territorio di produzione, ha preso il via venerdì 11 aprile con un party esclusivo presso gli spazi Colonne 28 a Parma, celebrando l'unione tra il Re dei formaggi e l'arte del mosaico.

L'evento di apertura ha visto la presentazione di un originale progetto di Urban Art, nato dalla collaborazione tra il mosaicista Giuseppe Fornasari, diversi negozi del centro storico di Parma e i ragazzi di Unsocials. L'iniziativa mira a valorizzare il legame tra il Parmigiano Reggiano e il territorio, attraverso installazioni artistiche che reinterpretano in chiave contemporanea l'antica arte del mosaico.

La serata è stata anche un'occasione per una degustazione d'eccezione, curata dal maestro selezionatore Silvano Romani, di forme di Parmigiano Reggiano stagionate fino a 100 mesi. Un vero e proprio viaggio sensoriale alla scoperta delle diverse sfumature di gusto e aroma che il formaggio assume con il passare del tempo.

All'inaugurazione erano presenti rappresentanti delle istituzioni locali e il Presidente del Consorzio del Parmigiano Reggiano, Nicola Bertinelli, che ha sottolineato l'importanza di iniziative come "Caseifici Aperti" per promuovere il territorio e il prodotto, in quanto questi eventi attraggono turisti e offrono anche ai residenti l'opportunità di conoscere da vicino il processo di trasformazione del latte in Parmigiano Reggiano.

Il weekend di "Caseifici Aperti" coinvolge numerosi caseifici associati al Consorzio, distribuiti tra Parma, Bologna, Reggio Emilia, Modena e Mantova. I visitatori hanno l'opportunità di partecipare a visite guidate, assistere alla produzione del formaggio, degustare diverse stagionature e scoprire i segreti di questo prodotto d'eccellenza.

L'iniziativa "Caseifici Aperti" rappresenta un'occasione per immergersi nel mondo del Parmigiano Reggiano, un simbolo del Made in Italy apprezzato in tutto il mondo. Un'esperienza che unisce gusto, cultura e tradizione, offrendo ai visitatori un'immersione completa nel cuore della produzione di questo straordinario formaggio.

 

Gallery fotografica a cura di Enrico Zermani

È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.



"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"