Emozioni e soddisfazioni per la New Dance Club, che ha partecipato al Prix de Danse di Borgosesia (Vercelli), tornando a casa con un prezioso terzo posto, tre borse di studio e — soprattutto — un bagaglio di esperienze che vale più di qualsiasi trofeo.
Partite da Berceto e Noceto, le giovani allieve sono arrivate a Borgosesia accompagnate dalla loro insegnante e coreografa Miriam Fontana, il cuore pulsante di questa avventura artistica e umana.
La giornata si è aperta con l’esibizione delle più piccole, che da Berceto scendono a Noceto due volte a settimana per seguire con passione i corsi di danza e danza aerea. Nonostante la giovane età e la sfida di confrontarsi con danzatrici più esperte, le piccole hanno brillato con una coreografia curata dalla maestra Fontana, lasciando il segno nella giuria e portando a casa due borse di studio. Un riconoscimento importante che premia la dedizione e l’impegno delle allieve e dei loro genitori.
Nel primo pomeriggio è salita sul palco Federica Mora, 16 anni, di Noceto, con una coreografia di modern dance. La sua esibizione ha mostrato un’evidente crescita tecnica e una forte presenza scenica, frutto di anni di studio e amore per la danza.
A chiudere le performance è stato il gruppo misto formato da tre allieve senior e tre novizie, protagoniste di una coreografia poetica ideata dalla Fontana per raccontare il delicato passaggio dall’infanzia all’età adulta: il dualismo tra i sogni di bambina e le responsabilità della realtà.
Una categoria affollata e di alto livello, ma la New Dance Club ha saputo distinguersi, conquistando un terzo posto ed una borsa di studio. Un risultato che ha reso orgogliosi non solo la coreografa e il consiglio direttivo, ma anche i genitori, sempre presenti e partecipi.
“La cosa più bella è stata vedere la maturità con cui le ragazze hanno affrontato questo impegno e lo spirito di sorellanza che hanno dimostrato dentro e fuori dal palco” ha raccontato emozionata la maestra Fontana. “Sul palco si sono sostenute come una vera squadra, e fuori si sono comportate come sorelle. Questo per me vale più di qualunque podio.”
Un sentimento condiviso anche dal direttore artistico della scuola, che ha elogiato il lavoro svolto dall’insegnante e l’atmosfera di condivisione e crescita umana che si respira in New Dance Club.
La danza, in fondo, è questo: sudore e tecnica, sì, ma anche emozioni, legami, fiducia e il coraggio di crescere insieme. Un vera soddisfazione per tutte le ragazze e alla loro insegnante aver portato sul palco un esempio vero di come la passione possa unire e rendere migliori, come ballerine e come persone.