Visualizza articoli per tag: Quotidianowebit

Di Giulia Bertotto Roma, 8 agosto 2023 - Sabrina Benussi vive dai suoi 58 anni a Trieste, e per motivi di lavoro e perché ritenuta “fragile” (in quanto diabetica), si è vaccinata. Non immaginava che questa scelta -fatta per la tutela del proprio corpo e del benessere collettivo- nascondesse la rovina del suo stato di salute, l’impossibilità di lavorare e la perdita del suo stile di vita.

Di Giulia Bertotto Roma, 6 agosto 2023 (Quotidianoweb.it) - Elisabetta, presidente del Comitato L’Altra verità, ci racconta la storia di suo padre, Antonio Stellabotte, deceduto in ospedale a 77 anni, durante l’emergenza Covid-19. Antonio, ci spiega, era un uomo in salute, che ricoverato il due febbraio 2021 presso un ospedale cisternino lombardo per un innalzamento glicemico.

In questi ultimi tre anni abbiamo conosciuto un grande nemico della democrazia e della libertà: il pensiero unico.

Pubblicato in Politica Emilia

Di Giulia Bertotto Roma, 5 agosto 2023 (Quotidianoweb.it) - Giuseppe Sanacore ha 56 anni, è di origini siciliane e vive con la sua famiglia nelle Marche. Ha passato una vita sulle onde, tra le rotte della navigazione, su imbarcazioni di alto prestigio. Poi la vaccinazione, a cui si è affidato senza titubare, ha cambiato la sua storia.

Di Andrea Caldart Cagliari, 5 agosto 2023 (Quotidianoweb.it) - Le mire di alcuni filantropi attivisti del transumanesimo si stanno notevolmente intensificando sul mezzo scelto per “governare il mondo”, ovvero la biosicurezza, per instaurare un potere assoluto per smantellare la sovranità dei Paesi.

Pubblicato in Politica Emilia

Le Commissioni Parlamentari e il "fischio dell'arbitro Sergio Mattarella" che chiama un fallo ancor prima dell'ingresso in campo dei giocatori  - Lo spazio di QuotidianoWeb.it dedicato alla satira in collaborazione con #gianfrancocolella e la sua SatiLeaks questa settimana prende di mira  le Commissioni Parlamentari

Pubblicato in Cultura Emilia
Venerdì, 04 Agosto 2023 05:07

OMS-UE: i soci della nuova industria pandemica

La famigerata Agenda 2030 con i suoi 17 obbiettivi principali e gli altri 169 sotto-obiettivi che, seppure propagandino uno sviluppo sostenibile ovvero, economico, sociale ed ecologico, hanno un unico comune denominatore, il controllo sanitario della popolazione mondiale.

Il triste fenomeno delle morti improvvise nei bambini da 0 a 14 anni, sta drammaticamente aumentando e non certo per quello che il mainstream chiama clima impazzito.

Dalle promesse della campagna elettorale alle azioni reali del governo, le tante parole buttate al vento nelle piazze, nei fatti si sono tradotte nel tutto il contrario di tutto.

Pubblicato in Economia Emilia

Malori improvvisi, giovani apparentemente sani e senza patologie che cadono a terra e non si rialzano più, impennata di malattie tumorali e malattie degenerative sotto gli occhi di tutti, ma per lo Stato, l’emergenza è il clima.

Pubblicato in Politica Emilia