Visualizza articoli per tag: Quotidianowebit

Giovedì, 29 Giugno 2023 07:09

Scie Chimiche: il termostato che ci avvelena

Parlare di questo tema si corre il rischio di venire bollati come complottisti, ma è difficile non notare che da tempo, il nostro cielo non è più blu.

Pubblicato in Nuove Tecnologie Emilia

L’avviso di garanzia nasce poco prima dell’epoca di “Tangentopoli” e fin da quei tempi, ha sempre fatto “dubitare” di sé.

Pubblicato in Politica Emilia

Andrea Bergamo, vicepresidente del Comitato Salvaguardia, cittadino sposato che vive a Dolo (Venezia), si occupa da sempre di economia, ma dopo gli anni sconvolgenti della pandemia e della campagna vaccinale, qualcosa in lui è profondamente cambiato e ha deciso di offrire il suo aiuto perché “è difficile rimanere insensibili agli innumerevoli articoli di giornale che riportano continui casi di morte per malori improvvisi”.

Il bellissimo panorama delle colline sarde che “ospita” la miniera dismessa di “Sos Enattos”, in Sardegna, fra i comuni di Lula, Bitti e Onanì, potrebbe presto perdere la sua totale tranquillità e silenzio.

Pubblicato in Nuove Tecnologie Emilia

La BCE alza ancora i tassi di interesse e la Lagarde apre un "cravattificio".  Il punto politico della settimana visto secondo il nuovo spazio di QuotidianoWeb.it dedicata alla satira in collaborazione con #gianfrancocolella e la sua SatiLeaks 

Pubblicato in Cultura Emilia

Di Giulia Bertotto Roma, 22 giugno 2023 (Quotidianoweb.it) Gionata Simonetti, fondatore di ANVC Associazione Nazionale Vittime del Covid e Patologie Rare ed Oncologiche, ha cambiato vita dopo che una malattia rara ha interrotto il corso della sua esistenza per come la conosceva. Una professione difficile ma che ha scelto con il cuore - quella di poliziotto - una fidanzata e tanti amici, prima. Adesso il rischio costante per la propria incolumità e continui spostamenti da un ospedale all’altro.

Di Andrea Caldart Cagliari, 22 giugno 2023 (Quotidianoweb.it) - Il dibattito odierno su quale giustizia stiamo vivendo, si dimostra sempre più orizzontale, appiattendosi verso un concetto semplificato e categoriale di appartenenza di stato sociale.

Pubblicato in Politica Emilia

Di Giulia Bertotto Roma, 21 giugno 2023 (Quotidianoweb.it)  - Diego Fusaro, filosofo controverso, saggista ferace, noto per i suoi neologismi colorati e coloriti, a soli 16 anni crea un sito sulla filosofia, Filosofico.net, che ancora gestisce, la sua tesi di laurea è uno studio su Karl Marx, con la quale si laurea presso L’Università di Torino. Dal 20 giugno 2015 cura un blog per Il fatto quotidiano.

Pubblicato in Economia Emilia

Di Giulia Bertotto Roma, 20 giugno 2023 (Quotidianoweb.it) - Due .Due è la cifra ricorrente di questa controversa storia. Una storia recente, una storia millenaria. Come la città di Roma, dove si è svolta la conferenza stampa aperta al pubblico, venerdì 16 giugno, che ha visto relatori il giornalista e storico dell’arte Andrea Cionci e Alessandro Minutella, due volte teologo, due volte scomunicato, qui intervenuti per affrontare la questione dei “due papi”. 

Pubblicato in Religione Emilia

Di Andrea Caldart Cagliari, 20 giugno 2023 (Quotidianoweb.it- La più grande tragedia della marineria italiana, il disastro della Moby Prince avvenuta il 10 aprile del 1999, dopo tre processi, ancor oggi rimane avvolta in quello che, dopo 32 anni, è uno dei più grandi misteri e depistaggi del nostro Paese.

Pubblicato in Politica Emilia