Visualizza articoli per tag: Quotidianowebit

Venerdì, 21 Luglio 2023 05:45

Patriottismo: Forti in carcere, Zaki in Italia

Di Andrea Caldart Cagliari, 20 luglio 2023 (Quotidianoweb.it) - Il patriottismo italiano pare si sia sposato su altri assi geografici e mentre un italiano Chicco Forti, rimane nelle galere americane con una condanna ancor oggi tutta da chiarire, il governo italiano ha dimostrato invece un grande impegno per l’egiziano Patrik Zaki.

Pubblicato in Politica Emilia

Di Giulia Bertotto Roma, 19 luglio 2023 (Quotidianoweb.it) - Andrea Sillo ha 45 anni, vive a Thiene, in provincia di Vicenza, con la sua compagna Paola, operatrice sociosanitaria; un temperamento dinamico, è sempre stato sportivo e atletico, giocava a calcio e aspirava ad una promozione nell’azienda dove lavorava. Dopo il divorzio, finalmente con Paola voleva avere il suo primo figlio. Poi è arrivata la pandemia e la campagna vaccinale ed è cambiato tutto.

“La vita è un’illusione temporale tra passato e futuro, una continua connessione tra dimensioni parallele. Viviamo riflessi in coloro che non conosciamo, che non abbiamo mai visto, ma che ci appartengono da sempre. Niente accade per caso”.

Pubblicato in Cultura Emilia

Di Andrea Caldart Cagliari, 15 luglio 2023 (Quotidianoweb.it) - L’Europa della Von der Leyen sta riuscendo in un altro dei suoi obiettivi che è quello di limitare la libertà di parola dei giornalisti con l’European Media Freedom Act.

Pubblicato in Politica Emilia
Sabato, 15 Luglio 2023 06:36

SatiQweb e la Commissione Covid

La Commissione d'inchiesta parlamentare COVID19 è sotto la lente della satira settimanale. - Il punto politico della settimana visto secondo il nuovo spazio di QuotidianoWeb.it dedicata alla satira in collaborazione con #gianfrancocolella e la sua SatiLeaks 

Pubblicato in Cultura Emilia

Di Giulia Bertotto Roma, 13 luglio 2023 (Quotidianoweb.it) - Roberto Fantini, saggista e già docente di filosofia, ha insegnato filosofia e storia in diversi Licei di Roma, occupandosi anche, come volontario, di Educazione ai diritti umani all’interno di Amnesty International. Per questa associazione, ha curato: Pena di morte: parliamone in classeLiberarsi dalla paura. Tutela dei diritti umani e “guerra al terrore”Una giornata particolare (in collaborazione con Antonio Marchesi).

Pubblicato in Cultura Emilia

Il governo Draghi sempre ansioso di limitare i cittadini delle proprie libertà personali aveva ideato la famosa sanzione da 100 euro, per tutti i cittadini over 50 (anni) che non avessero fatto il vaccino anti-Covid.

Arriva in terra sarda il vicedirettore de: “La Verità” Francesco Borgonovo, per presentare la sua ultima fatica letteraria dal titolo: “L’Inquisizione”.

Pubblicato in Cultura Emilia

Di Giulia Bertotto Roma, 12 luglio 2023 - Il dottor Daniele Giovanardi è nato a Modena nel 1950. Medico, è stato Vice Presidente e Segretario dell’Ordine dei Medici, Presidente della Croce Rossa di Modena e fondatore della Confraternita della Misericordia. Membro della Commissione Nazionale per l’emergenza – urgenza, Responsabile Nazionale del Sindacato SNAMI, e Consigliere Nazionale della SIMEU (Società italiana di medicina emergenza-urgenza).

Di Giulia Bertotto Roma, 10 luglio 2023 (Quotidianoweb.it) - Chiara Alagna ha 36 anni ed è un’infermiera pediatrica che lavora all’ospedale di Cagliari.