Visualizza articoli per tag: costume e società

FlashOn Mag celebra l'8 marzo omaggiando una donna simbolo da 60 anni (li ha da poco compiuti ma non si direbbe!) di classe, stile, eleganza e tantissimo glamour! La sua bellezza è stata immortalata dalle copertine dei Magazine di tutto il mondo, da pochi giorni nonna per la quarta volta, figlia di un'altra straordinaria icona di stile e bellezza. Si parliamo proprio di Sua Altezza la Principessa Carolina di Monaco nell'articolo di Renata Gorreri per omaggiare tramite lei la bellezza di ogni donna!

Carolina Luisa Margherita Grimaldi nasce a Monaco il 23 gennaio 1957.

carolinadimonaco-60anni

E da qui inizia una storia di bellezza, glamour, feste principesche, foto rubate, paparazzi appostati in ogni dove, pettegolezzi, curiosità, grande classe, eleganza, naturalezza.
Sì, perché Carolina è tutto questo.

principessa-carolina-dimonaco

Oggi, anche nonna serena dei figli di Andrea e Charlotte e da pochi giorni del quarto nipote nato dal terzogenito Pierre con Beatrice Borromeo e a cui è stato dato il nome del suo amato e compianto marito Stefano, forse anche questo un regalo per il suo 60esimo compleanno.

principessa-carolina-dimonaco-60anni

Oggi 8 Marzo, giornata mondiale dedicata alle donne, è simbolico celebrare una donna nonché principessa la cui vita è iniziata all'insegna del non comune, ma dipanata intorno ad avvenimenti comuni: la ricerca dell'indipendenza, l'amore, le perdite, la famiglia, i figli, i nipoti, in un inanellarsi di avvenimenti che hanno alternato gioie e dolori, come per tutti noi. Inevitabile l'elenco dei suoi tre mariti, quattro figli e nipoti. Ha passato una vita sotto i riflettori. Ogni suo passo è stato scrutato, analizzato, sono state fatte ipotesi, domande, risposte.
Nulla pare essere sfuggito alla curiosità, anche e soprattutto affettuosa, del pubblico.

principessa-carolina-dimonaco-8marzo

Ha preso il testimone del glamour da sua madre Grace Kelly, scomparsa prematuramente in un incidente stradale nel 1982. E' stata la musa di molti stilisti, uno fra tutti, Karl Lagerfeld, ha ispirato generazioni di ragazze e di donne con la sua eleganza e ora tocca a sua figlia Charlotte stare sotto i riflettori e prestarsi al gioco dei paparazzi. Ora che non è più così tanto sotto la lente d'ingrandimento dei media, Carolina può dedicarsi completamente alle sue attività benefiche e alla famiglia.

gracekelly-principessa-carolina-dimonaco

Tuttavia lei non è solo la principessa delle feste sfarzose, dei grandi stilisti, delle ribellioni giovanili e dei grandi amori da copertina. E' anche fortemente impegnata nel sociale e per la cultura.
E' presidente della fondazione Princesse Grace di Monaco e dell'elegante Ballo della Rosa il cui profitto è ad esso devoluto, evento creato dalla stessa Principessa Grace e che si svolge ogni anno in primavera e che anche quest'anno aprirà i battenti nel mitica Salle des Etoiles allo Sporting il 18 Marzo.

bello-primavera-monaco

La Principessa Carolina ha creato la prestigiosa compagnia di balletto di Montecarlo e presiede l'ambitissima Academie de Danse Princesse Grace, presiede il consiglio di amministrazione della fondazione Prince Pierre de Monaco, è stata presidente dell'AMADE (Associazione Mondiale Amici dell'Infanzia), e dal dicembre 2003 è ambasciatrice dell'Unesco in riconoscimento del suo impegno a favore della protezione dell'infanzia, della famiglia e della donna.

il balletto di montecarlo

Una bellezza sobria, mai eccessiva e non ritoccata.
Sicuramente un'icona di eleganza, raffinatezza, concretezza e naturalezza. Buon compleanno, Principessa!

principessacarolinadimonaco

With the Courtesy of: laurencekt.wordpress.com – realpaparazzi.com – blogspot.it – vanityfair.it – cosmopolitan.it – dilei.it – donnamoderna.com – stylosophy.it – godsavethe tailor.com – keyword-suggestions.com – xlifestyle.eu – radiomontecarlo.net – og-ballets –

Si inizia così, con una semplice puntata fatta con gli amici per scherzare un po’. Magari una schedina in compagnia, passare qualche istante insieme sfidandosi a chi ne azzecca di più. Senza accorgersi che poi, piano piano, diventa un’abitudine. Una di quelle difficili da gestire, a livello emotivo e finanziario. Ma la prima schedina è un po’ come il primo bacio per i veri appassionati di calcio: non si scorda mai.

Una ricerca dell’Osservatorio “Young Millennials Monitor Giovani e Gioco d’Azzardo” è andata a indagare su un campione di circa 11.000 studenti di scuole superiori, di età quindi compresa tra i 14 e i 19 anni. Già questo è un dato singolare, essendo la maggiore età indispensabile, almeno a norma di legge, per scommettere. Una questione legale ignorata, spesso per troppa fiducia nei giovani clienti, a volte per consapevole bisogno di un piccolo incasso, in alcuni casi perché comunque l’amico maggiorenne o il signore che gioca la schedina si trova senza difficoltà. In ogni caso è accertato che nel 2016 1.240.000 studenti italiani hanno tentato la fortuna con il gioco d’azzardo. Il trend è in leggera discesa: nel 2015 erano stati 1.300.000. Il calo tra i giovani in tutto è del 4,6%, forse risultato della sensibilizzazione al problema attuata con una forte campagna mediatica.

Diminuzione non significa annullamento del problema. Interessante osservare come le specialità preferite siano diverse dalle altre fasce d’età. Se nell’intera Italia il primo posto è saldamente tenuto dalle slot machine, il 56% del settore gambling, tra i ragazzi sono i “Gratta e Vinci” a ottenere più consensi, con un sorprendente 35%. In realtà il primato spetterebbe alle scommesse sportive, per le quali però è necessario contare anche il settore online, non presente nella rivale. Quelle in agenzia infatti raggiungono appena il 23% dei giocatori, e solo sommate a online e Totocalcio arrivano a toccare il 48%. Delle slot machine nemmeno l’ombra, a conferma di quanto sia un gioco per un altro tipo di esperienza. Magari dopo una pesante giornata di lavoro per scaricare la tensione, non certo per cercare il brivido della schedina vincente.

Pur riconoscendo in buona parte dei casi che il gioco d’azzardo nel lungo periodo porta alla perdita di denaro (32% degli intervistati), è difficile che i giovani smettano di scommettere in modo definitivo poco dopo essere stati teenager. Sono anzi in aumento i casi di ragazzi che non riescono a mantenere il controllo delle loro giocate, finendo nel vortice della ludopatia. L’approccio problematico si verifica su un adolescente ogni venti, e con il passare degli anni la percentuale sale al 9%. Gli effetti sono visibili nel carattere, che diventa spesso irascibile, e nelle relazioni, con la tendenza a isolarsi. L’incidenza del gioco d’azzardo aumenta con l’online, che porta al limite fino al 31% degli utenti, contro il 24% del live gaming. Altro fattore da tenere in considerazione per chi si affaccia per la prima volta al mondo del betting.

La soluzione per continuare il trend in leggera discesa è affrontare il problema nelle scuole presentando le gravi conseguenze a cui può portare. E proseguire sulla strada del distanziometro, che può allontanare i centri di gioco di almeno mezzo chilometro. Può sembrare poco, ma spesso le idee più semplici sono le più efficaci.

Lunedì, 06 Febbraio 2017 13:25

Benessere e attività fisica nei mesi più freddi

Salute e benessere attraverso un sano regime di vita tra alimentazione e attività fisica sono tutti i buoni propositi che ci prefiggiamo e che spesso trascuriamo. Senza diventare fanatici e ossessionati da diete fantomatiche, una efficace tabella che ci aiuti a trovare un giusto equilibrio per ottenere un sano stile di vita soprattutto durante i mesi invernali.

Di Paola Finardi

In inverno le basse temperature abbassano anche quella corporea. Poiché mangiare aiuta a generare calore interno, il nostro appetito automaticamente viene stimolato e in inverno si tende a mangiare di più.
La maggior parte delle persone, nonostante gli sforzi, lotta per perdere peso o evitare di aumentarlo in questa stagione. Quindi se hai notato la bilancia che sale, non preoccuparti, non sei solo.

inverno-salute-benessere-dieta

Eccoti quindi alcuni modi pratici per aiutarti a rimanere motivato nel tuo viaggio attraverso la stagione invernale.

Vinci la Mente

Seguire una linea alimentare e un programma d'esercizio fisico su base regolare è un compito arduo. La maggior parte delle persone inizia un regime di fitness con entusiasmo solo per interrompere con mancanza d'impegno dopo un breve periodo. Poiché l'inverno non è certo la stagione che invoglia all'esercizio fisico, motivare te stessa a mangiare sano e a esercitarti regolarmente è il primo fondamentale passo.

inverno-salute-benessere-dieta-motivazione

Fai un progetto

Più costruirai in anticipo il tuo programma e obiettivo, più è probabile che riuscirai ad aderirvi per tutta la stagione invernale. Riorganizzalo e rinnovalo con assiduità e in base alle esigenze del momento. Scrivilo e non tenerlo solo in mente, appendilo in un luogo che hai spesso sott'occhio. È inoltre possibile rimanere attiva anche dentro casa con semplici esercizi da eseguire indoor e che troverai facilmente in rete.

inverno-salute-benessere-dieta-allenamento

Esplora nuovi modi per esercitarti

Puoi creare un piccolo angolo palestra in casa, trovare una piscina coperta se ti piace nuotare, seguire video su youtube, iscriverti a un blog online, trovare un'amica con cui condividere le sedute in palestra, provare yoga, kickboxing, spinning o altre discipline sportive che ti invoglieranno a mantenere una buona forma fisica.

inverno-salute-benessere-dieta-sport

Modifica le tue ricette quotidiane

L'inverno è il momento ideale per gustare deliziosi piatti e indulgere nei tuoi cibi preferiti, ma questi ricchi piatti possono contenere molte più calorie di quante tu ne abbia effettivamente bisogno.
Abituati a ottimizzare le tue ricette base per intraprendere una dieta sana. Limita ad esempio l'assunzione di zuccheri raffinati abituandoti a utilizzare sostituti come datteri, uva sultanina, scaglie di cocco, miele integrale. Utilizza sostanze alternative, fai ricerca nei blog di nutrizione, segui qualche video ricetta, ti stupirai di quanto buone possano essere le pietanze cucinate con criteri di leggerezza e digeribilità.

inverno-salute-benessere-dieta-alimtazione

Focalizzati su moderazione e sano equilibrio

Impara a ragionare in modo fitness, a desiderare che il tuo corpo sia tonico e in forma e fai del tuo meglio per mantenerti in questo modo. Persegui questo stile di vita in modo positivo e rilassato: concediti tranquillamente degli strappi che fanno bene alla psiche e non limitarti con troppo rigore.

inverno-salute-benessere-dieta-consigli

Utilizza strategie specifiche nei weekend o durante le vacanze

Ecco alcune tattiche che puoi adottare:

  • Non andare mai a una festa a stomaco vuoto. Mangia sempre una piccola porzione di cibi sani prima di partire.
  • Serviti sempre controllando ciò che metti nei piattini del buffet, è molto importante per mantenere un equilibrio. Invece di partire subito con un eccesso di cibo come se fosse imminente una carestia di proporzioni epocali, goditi quello che hai messo nel piatto con lentezza.
  • Inizia il pasto al ristorante con un piatto d'insalata o verdura cruda, vedrai quanta fame in meno avrai.
  • Limita l'alcol e altre bevande ad alto contenuto calorico.

inverno-salute-benessere-dieta-alimentazione

La strategia vincente è non prendere in considerazione il mantenimento del peso e della forma fisica ideali come un evento sporadico. Fanne invece una parte della vita di tutti i giorni. Prova a rendere l'intero processo qualcosa di piacevole e mantieni sempre un atteggiamento positivo, equilibrio e amore per te stessa, curati, coccolati, controllati e ricordati che "non si può essere una persona davvero sana fino a quando la mente resiste alle sane abitudini".

inverno-consigli-salute-benessere-dieta

 

 

Very Important Notice:
Le informazioni fornite sono di natura generale e a scopo puramente divulgativo, pertanto non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari quali odontoiatri, infermieri, psicologi, farmacisti, veterinari, fisioterapisti, ecc.
L'autore non dispensa consigli medici né prescrive o diagnostica. I consigli di nutrizione o supplementazione non sono destinati a essere un sostituto del servizio medico convenzionale. Se si dispone di una qualunque condizione patologica o preoccupazione per la propria salute, consultare il medico.

With the Courtesy of: ourheritageofhealth.com – huffpost.com – squarespace.com – letteradonna.it – gilmon.ru – images.style.it – fashionblog.it – dietasulweb.it – greenstyle.it – monjitasmagazine.cl – lifestylemadeinitaly.it – iodonna.it – magazinerandom.com giornaledellabirra.it – pourfemme.it – valfrutta.it – tgcom24.it – vacanze-famiglia.eu

 

Pubblicato in Cultura Emilia
Lunedì, 23 Gennaio 2017 16:04

Ofuro: il trattamento hair-spa by Stefano Saccani

Una "novità", la preziosa consulenza di Stefano Saccani Parma- professionista nel settore Beauty. RENATA GORRERI ci introduce nel suo elegante e raffinato Hair - Spa- Beauty Salon e presenta uno dei suoi "must" tra i trattamenti capelli evocando gli antichi rituali giapponesi. Assolutamente da provare!

Il negozio di Stefano Saccani è un icon-store che occupa una superficie di 1300 mq. disposta su tre piani. Al piano terreno possiamo trovare una selezione esclusiva di brand di profumeria, cosmetica, accessori e oggetti di design. Al primo piano si trova lo spazio dedicato alla cura dei capelli, mentre al secondo piano c'è la sezione benessere e l'esclusivo spazio Privé.

beauty spa negozio parma

Gli spazi, gli arredi e i colori sono accuratamente studiati per dare benessere generale e fare sentire a proprio agio la clientela, in modo che possa scegliere il trattamento più adeguato, nel più totale relax.

In questo splendido ambiente, Stefano ci propone il trattamento cult del mese di Gennaio: l'Ofuro.
L'Ofuro è un trattamento di bellezza per i nostri capelli e un "must" per l'area Hair-Spa all'interno del salone Stefano Saccani e già il suo nome evoca lontane tradizioni di cura e benessere di origine giapponese. Ormai sappiamo che i giapponesi sono maestri nel culto della bellezza e riservano particolari attenzioni alla cura dei capelli e della cute.

ofuro- il trattamento hair-spa by stefano saccani 2

Dapprima sarà valutata una accurata selezione di shampoo, balsamo, maschera, colore, ma possiamo fare di più. Ofuro è infatti un'antica e particolare tradizione dedicata al rituale di lavaggio che consente una corretta e suprema pulizia della cute e dei capelli, promuove un senso di benessere assoluto attraverso la tecnica del massaggio cute-mani-piedi con oli essenziali e vapore micronizzato.

beauty capelli trattamenti

Un trattamento totale che permette una detersione completa, perfetta e un relax totale. Proprio quello che ci vuole per completare un percorso detossinante dopo le feste.
Stefano Saccani, con le sue approfondite conoscenze e competenze, ce lo propone come trattamento tipico della stagione fredda e vi aspetta nel confort del suo salone elegante e sofisticato.

trattamento salone capelli

Visit www.saccani.com 

With the Courtesy of: stilearte.it – righettoeguanti.it – pinkblog.it – belbagno.it – benesserecapelli.it – saccani.com

 

Pubblicato in Cultura Emilia
Domenica, 22 Gennaio 2017 11:44

Informazione e verità a “Paperopoli”.

I Paperoni del mondo sempre più ricchi o forse no. L'informazione, sempre più di parte, rischia di diventare complice dell'ingiustizia e di alimentare l'atomizzazione degli scontri sociali e l'odio tra i rappresentanti delle diversità.

di Lamberto Colla Parma 22 gennaio 2017
Otto "Paperoni" del mondo possiedono la fortuna dei 3,6 miliardi di persone più povere. Il rapporto di OXFAM presentato, alla vigilia del World Economic Forum di Davos, in Svizzera ha suscitato un'interesse mediatico immediato. Nel giro di un paio di anni, da trecento che erano i supermiliardari che possedevano la metà della ricchezza terrestre si è scesi drasticamente a 8.

La teoria che ha fatto il giro delle emittenti e dei telegiornali, per quasi tutta la settimana, è che nel mondo la ricchezza, anziché distribuirsi come era nelle aspettative post caduta del muro di Berlino, si stia concentrando sempre più.

E' vero che la crisi di "lavoro" che l'Italia sta vivendo dal 2008 non favorisce il pensiero positivo e se a questo elemento si aggiunge la diffusa morbosità per le tragedie e i drammi, il gioco è fatto, i giornali venduti, i telegiornali e le decine di talk show seguiti, per buona pace della pubblicità.

A restare delusa rimane solo la verità.
Il problema della diseguaglianza è un problema serio e che andrebbe affrontato con politiche economiche imperniate sul lavoro e con politiche di welfare per i casi più estremi.

Concentrando invece tutto sul tema della ricchezza elettroforetica, attratta quindi prevalentemente da un solo polo, altro non si fa che alimentare il disagio e l'odio sociale.

Osservando invece la questione della ricchezza da un altro punto di vista e seguendo l'indagine che annualmente redige FORBES i soliti Supermiliardari, come riportato da "Il Foglio", hanno anch'essi perduto enormi sostanze patrimoniali.

L'invito quindi è di leggere i due articoli di parte, quello redatto sul Fatto Quotidiano a cura del giovane filosofo Diego Fusaro e quello pubblicato su il Foglio, redatto da Luciano Capone affinché possiate farvi una vostra soggettiva opinione.

Personalmente ritengo che si stia esagerando nell'esaltazione delle differenze.

Lo scontro che un tempo, non tanto lontano, era appannaggio delle due classi sociali, gli operai e gli imprenditori, oggi si è atomizzato. Bianchi contro neri, belli contro brutti, ricchi contro poveri, etero contro omosessuali, migranti contro poveri autoctoni, vegani contro onnivori e così via.

All'appello manca solo l'intelligenza, troppo poco diffusa, per cui lo scontro è già stato vinto a tavolino dall'ignoranza. E l'odio si impadronirà di tutti noi.

Pubblicato in Politica Emilia
Martedì, 10 Gennaio 2017 16:21

Note olfattive

Siete pronte a fare un esperimento tra musica e profumi lasciandovi trasportare da sensazioni ed emozioni? Una fragranza associata ad un brano musicale per avvicinarci un po' a quei creatori di fragranze che trovano nella musica un perfetto ispiratore. 

di Renata Gorreri

Rimango sempre affascinata dalle storie che ci sono dietro alla creazione di un profumo e anche da quelle che ispirano gli amanti dei profumi. Un pensiero, una filosofia, una certa persona, un carattere, una sinfonia.
Qual è il pensiero che fa scattare la scintilla della composizione olfattiva, che sta alla base di una creazione artistica, che fa emergere una memoria olfattiva, che provoca un flashback, che fa emergere un ricordo musicale?

Una canzone romantica, per esempio.

note olfattive profumi0

Un uomo che aspetta che la sua donna sia pronta per andare insieme ad un party. Ma che bisogno c'è di passare tanto tempo a scegliere abiti e acconciatura? "You're so wonderful tonight". Per rappresentare questo momento l'elemento principale - il patchouli -, solitamente terroso, saponoso e unto, viene arricchito e ammorbidito per caratterizzare meglio la protagonista della fragranza. Una bionda, vellutata e luminosa hippie, la cui bellezza arriva fino a noi aggiornata e resa più contemporanea. Un'anima rock e 70's inebriante, ma ingentilita dal bergamotto e dal muschio.

note olfattive profumi1

Altre volte c'è un unico fiore narcotico e voluttuoso, la tuberosa, che soggioga e orchestra tutti gli altri: giacinto, gardenia, mughetto e iris, e insieme fanno un gran fracasso. La tuberosa a modo suo è una femmina rock, così coinvolgente e affascinante da potere conquistare una tra le più grandi star del firmamento musicale, provocandole struggenti ricordi di una persona a lei molto cara. Si tratta di un fiore che rilascia il suo profumo solo dopo il tramonto e forse per questo, in tempi passati, era considerato il fiore del peccato ed era proibito alle ragazze di annusarlo, nel timore che potessero cadere in tentazione.

www.youtube.com/watch?v=fPL2kuFnUT8 

La creazione del profumo è una forma d'arte molto vicina all'arte della musica, tanto che un giovane pianista francese ha creato, in associazione con alcuni grandi nomi della profumeria, alcune composizioni da ascoltare annusando i profumi creati espressamente per quell'armonia. Un nuovo modo di oltrepassare le barriere sensoriali, adottato anche da un eclettico musicista californiano, insieme a un profumiere tailandese.

www.youtube.com/watch?v=AgrMwxSb6NI 

Anche la musica sacra ispira gli artisti del profumo. Suonare, comporre e improvvisare con il grande organo di una cattedrale è un'esperienza totalizzante che eleva lo spirito al di sopra della materia, come creare un profumo è un concerto di sensazioni.
www.youtube.com/watch?v=sacA48pBuA4 

note olfattive profumi2

"Je ne savais plus vraiment si je respirais de la musique, ou si j'entendais des parfums." Guy de Maupassant
Inspirers:
Laboratorio Olfattivo - Patchouliful, Eric Clapton - You're Wonderful Tonight;
Robert Piguet - Fracas, Madonna – Promise to Try ;
Laurent Aussolen – Sentire;
Nick Monaco – Half Naked;
Filippo Sorcinelli – Sauf Debut
Tutti i diritti sono riservati ai legittimi proprietari
All rights reserved

CREDITS: isognidielettra.wordpress.com – pixabay.com – wakeupnews.eu – maduzzi.com - profumi-fm-group.blogspot.it – laboratorioolfattivo.com – douglas.it – robertpiguetparfums.com – musicscent.com – laurentassoulen.com – auparfum.com – filippobiancoenero.tumblr.com

Domenica, 08 Gennaio 2017 12:30

Smetto di fumare e mi iscrivo in palestra

E' giunto il tempo dei buoni propositi. Dopo 40 giorni dedicati all'ingrasso forzato e ogni organo, interno ed esterno, messo alla prova annuale dello stress-test delle "Feste Natalizie" ecco che d'incanto, all'alba del nuovo anno, si apre la stagione dei buoni propositi che, a differenza del periodo precedente (40 giorni fantozziani), dureranno giusto il tempo dell'arrivo della Befana.

di Lamberto Colla Parma 08 gennaio 2017
"Quest'anno smetto di fumare" e/o "mi iscrivo in palestra" sono i classici e sempreverdi buoni propositi che ricorrono ogni anno, come le "lacrime del coccodrillo" dopo avere consumato la sua ultima preda. E così, appena il sole inizia a sorgere sul nuovo anno, ecco la schiera dei fiduciosi del pronto recupero della linea, peraltro già perduta almeno 10 anni prima, sfoggiare la nuova e sgargiante tuta da ginnastica, regalo dalla suocera la sera di Santa Lucia, cuffiette penzolanti dalle orecchie ben protette dal paraorecchie peloso (dono della nipotina adolescente), palesarsi sull'asfalto per la salutare e programmata prova campestre del primo dell'anno.

2016-08-07 22.53.31Sfoggiando il nuovo "smart watch", capace di registrare ogni battito vitale e di chiamare il medico di famiglia e altri 20 numeri di emergenza in caso di potenziale ictus o di infarto, i novelli Mennea, bardati di tutto punto con i regali ricevuti sin dalla fantozziana cena aziendale di fine novembre, trotterellano concentrati ripetendo a mente il programma stabilito dal proprio coach elettronico, padroni indiscutibili delle strade, finalmente libere da autovetture e mezzi pesanti, fieri che a ogni saltello potranno fare a meno di un buco della cintura.

Alla fine, dopo un sana quanto salutare corsa di ben 15 minuti seguita da una sessione di 30 minuti di stretching, quello che ci vuole è il tonificante bagno con le essenze, i profumi e le creme, ricevuti in dono dalla moglie o fidanzata accompagnati dal biglietto di stimolo ai buoni propositi che conclude "...E' ora che ti prendi cura di te! Ti Amo ... ma..." . Difficile capire se è un consiglio, una minaccia o una dimostrazione d'affetto, fatto sta che è sempre prudente dare dimostrazione di avere perfettamente inteso il messaggio. Così, ben lavati, profumati, sbarbati e rigenerati, avvolti nel nuovo e "morbidoso" accappatoio, anch'esso regalo riciclato, e raccolto l'ultimo libro di Bruno Vespa, ancora intonso dalla sera del 24 dicembre, il nostro rinnovato uomo è pronto per la seduta di lettura sulla poltrona preferita, per l'occasione svestita della stoffa protettiva che l'ha avvolta per i precedenti 364 giorni. E, tra una pagina e l'altra finalmente si può gustare una boccata d'aria salutare emessa dalla sigaretta elettronica (autoregalo dell'ultimo momento), simbolo universale di un cambiamento di vita in atto. Così, avvolto dalla nebbia artificiale, stanco ma rilassato dalla seduta ginnica, l'eroe crolla in un profondo sonno con Vespa sul grembo, aperto alla prefazione.

Domani sarà un nuovo giorno e tutto tornerà come era al gennaio dell'anno precedente e dei buoni propositi si perderà traccia già al risveglio dalla pennichella.

Pubblicato in Politica Emilia
Venerdì, 30 Dicembre 2016 10:01

Capodanno 2017: consigli di stile

Una piccola guida di ispirazioni e "must have" per essere perfette ed impeccabili in attesa dell'anno nuovo. A Capodanno la parola d'ordine è splendere senza dimenticare i dettagli.

di Federica Fasoli

Il dilemma, si sa, torna puntuale ogni volta. Dopo gli addobbi natalizi, la corsa ai regali dell'ultimo momento, i mirabolanti pranzi con i parenti ecco arrivare lei, la fatidica e drammatica domanda in vista della serata più scintillante dell'anno: cosa indossare per la notte di San Silvestro?
 Niente panico! A togliervi ogni dubbio ci saremo noi di FlashOn Mag con questa piccola guida di ispirazioni e "must have" per essere perfette ed impeccabili in attesa dell'anno nuovo.

PAROLA D'ORDINE: SPLENDERE!

La tendenza per antonomasia della notte di Capodanno è quella di essere brillanti, di risplendere di luce propria. I colori dominanti sono l'oro, il bronzo, il rame e l'argento sapientemente giocati su tessuti laminati, tecnici, damascati o con cascate di cangianti paillettes. Per le meno temerarie che non se la sentono di optare per il total look, questi preziosi colori si possono declinare solo negli accessori attraverso scintillanti decolletees o raffinatissime clutch, a mano o a tracolla.

look capodanno moda consigli0

look capodanno moda consigli1

STILI E MONOCROMIE

Eccezion fatta per qualche innovazione, come ad esempio il ritorno in pompa magna del velluto e delle gonne plissettate, l'inverno 2016-2017 ci ha regalato un'ampia continuità con gli stili degli anni precedenti, confermando anche l'importante presenza dei dettagli in ecopelliccia o piume di struzzo. Che l'abito sia lungo o corto, nel caso in cui si preferisca un colore monocromatico alle lucenti tonalità sopra enunciante, si può optare per il classico rosso, senza dimenticare le sfumature sui toni del borgogna, o per il verde, in particolare nella sua variante "lush meadow", un punto intenso di smeraldo indicato da Pantone come uno dei colori più di tendenza della stagione.

look capodanno moda consigli3
Tuttavia, per andare sempre sul sicuro e non sbagliare mai un colpo, il colore passe par-tout è sempre lui, Sua Maestà il nero. La raccomandazione è quella di alternarlo ad accessori a contrasto, come si è detto, in oro o in argento, o in tonalità accese molto in voga al momento.

look capodanno moda consigli2

IMPORTANTI DETTAGLI

Per completare il look, attenzione nella scelta dei gioielli: anche nelle notti più scatenate bisogna prestare la giusta accortezza alle componenti del proprio outfit, bilanciando le parti ed evitando eccessi che potrebbero risultare ridondanti e assolutamente kitsch. Qualora nella mise ci sia almeno un dettaglio con un tessuto cangiante, brillante o colmo di paillettes, è bandita la selezione di gioielli importanti: meglio optare per delle discrete perle o piccoli punti luce come orecchini, mantenendo un'elegante sobrietà anche negli eventuali anelli o bracciali. Al contrario, nel caso in cui si sia scelto un outfit monocromatico e di per sé poco vistoso, via libera a preziosi e scintillanti collier, sfavillanti bracciali e lunghissimi orecchini ricordando sempre di abbinarli in maniera alternata: orecchini pendenti in assenza di girocollo, anelli importanti in assenza di bracciali. Buon anno nuovo a tutte!

look capodanno moda consigli4

look capodanno moda consigli5

CREDITS : elle.it - cityrumors.it - harpersbazaar.com - stylosophy.it - yoox.it - zalando.it
amando.it – tatilovespearl.com – donnaedintorni.com – blog.meraevents.com – cambridge-news.co.uk – eventbrite.com -

C'è una certezza dedicata alla bellezza che coronerà i mesi dell'anno a venire, si tratta dell'iconico "Calendario Pirelli". I dettagli del nuovo "capolavoro" della fotografia internazionale dedicato quest'anno più che mai alla "bellezza naturale" interpretata dalle più celebri star hollywoodiane.

Di Paola Finardi

Parafrasando Erasmo da Rotterdam, potremmo intitolarlo - Elogio della Bellezza Naturale -
Il nuovo sofisticato Calendario Pirelli 2017, una delle pubblicazioni fotografiche annuali più popolari al mondo, è stato presentato a Parigi il 29 novembre 2016 destando come sempre meraviglia e ammirazione.

Calendario Pirelli 20170

Compiendo un passo coraggioso, allontanandosi dagli scatti osé e dei corpi nudi che imperversano un po' ovunque, Pirelli ha affidato questa edizione all'eleganza dell'iconico fotografo Peter Lindbergh, 72 anni, che ha interpretato alcune delle attrici più note del globo fotografandole in pose intimistiche e rivestendole solo della loro bellezza naturale senza ritocchi in postproduzione.

Calendario Pirelli 20171

Fra le star di Hollywood ritratte, che rappresentano varie fasce di età e provengono da tutto il mondo, spiccano nomi del calibro di Penelope Cruz, Nicole Kidman, Juliane Moore, Kate Winslet, Charlotte Rampling, Robin Wright, Helen Mirren, Uma Thurman.

Calendario Pirelli 20172

Seguendo il trend dell'edizione 2016, fotografata da Annie Leibovitz, il calendario di quest'anno mette in luce immagini che raffigurano un concetto più naturale di bellezza, più vicino alla donna comune, un approccio lontano da alcune campagne del passato, che spesso ruotavano intorno a donne bellissime e irraggiungibili, poco vestite, ritratte in località esotiche da sogno.

Calendario Pirelli 20173

"L'idea era quella di raccogliere le migliori attrici del mondo, donne che hanno qualcosa da dire con la propria bellezza scevra da manipolazioni. Attrici che spesso interpretano ruoli di spessore in film impegnati. Le ho avvicinate e ho detto loro che volevo fare qualcosa che fosse un grido contro il terrore della perfezione e della gioventù. L'ideale di bellezza perfetta promosso dalla società è una cosa che semplicemente non può essere raggiunto." ha detto Lindbergh durante un'intervista video in backstage.

Calendario Pirelli 20174

L'intento era creare un calendario non impostato su corpi perfetti e irraggiungibili ideali, ma sulla sensibilità e le emozioni, ritrarre dunque donne estrapolando la loro anima, denudandole di ogni orpello e glorificandone l'aspetto naturale.
Per tale ragione è stato intitolato EMOTIONAL.

La mossa del sodalizio Pirelli/Lindbergh del calendario improntato verso immagini meno sessualizzate dei corpi femminili costituisce senza dubbio un forte cambiamento culturale, una vera e propria apertura e una grande rivoluzione in ambito mediatico.

Calendario Pirelli 20175

"Guardare con orgoglio il progredire dell'età è un buon esempio di cosa la bellezza naturale dovrebbe essere" ha detto la Kidman, che ha aggiunto "il coraggio di essere se stessi è l'epitome di fiducia e di potere".
"E' come fare un colloquio, ma con una macchina fotografica" ha detto l'attrice Uma Thurman parlando della sua esperienza con il fotografo tedesco.
La donna estranea allo star system in questa edizione del calendario è Anastasia Ignatova, docente di teoria politica all'Università Statale di Mosca per le Relazioni Internazionali.

Calendario Pirelli 20176

Lindbergh ha scattato le foto fra maggio e giugno in cinque differenti luoghi: Berlino, Los Angeles, New York, Londra e sulla spiaggia di Le Touquet, in Francia.

Una cusiosità: i calendari Pirelli non possono essere acquistati.
Ne vengono stampati circa 33.000 ogni anno e consegnati in dono ai Top Client mondiali e a un certo numero di VIP.
Infine, come non approfittare di questo argomento?
Auguro, dunque, a tutti voi un Nuovo Anno colmo di stupefacente Bellezza!

Calendario Pirelli 20177

CREDITS: grazia.it – centredaily.com – corriere.it – amica.it – stile.it – fashionblog.it – luxgallery.sviluppotemp.com – pirellicalendar.pirelli.com – frivolette.com – gqitalia.it – quotidiano.net

Presto ci attende la festa più scintillante dell'anno. Anche le nostre piccole "teen-ager" tengono d'occhio la moda e le varie tendenze e così MARIASOLE ci indica quelle che sono le preferenze in fatto di acconciature per le feste....non perdetevi le news!

Di Mariasole

In questi giorni di festività tutto diventa magico dall'albero decorato ai regali scartati da poco e poi le lucine che illuminano la casa e la città, tutto crea l'atmosfera che ogni anno rinnova le tradizioni familiari.

acconciature feste teenager0

Tutto questo splendore porta a pensare alle giornate all'insegna della festa e all'outfit da indossare.
Elemento fondamentale per queste giornate e serate indimenticabili sono le pettinature da abbinare agli abiti indossati.
Per mettere in risalto le sfumature di colore, naturali o no, lo CHIGNON ALTO è un'arma vincente: occorre dare un volume esagerato allo chignon cotonando i capelli e poi legarli in una coda, girarli attorno all'elastico e sfilare poi con le mani ciocche sottili che incorniceranno il viso.

acconciature feste teenager1

Se il tempo a disposizione per le preparazioni è poco una delle soluzioni migliori è la CODA BASSA. Semplice da realizzare, permette di lasciare i capelli al naturale senza doverli piastrare. Sempre bella ed elegante è la MEZZA CODA che fa tornare alla memoria delle nostre nonne la moda degli anni '70.
Per realizzarla fare una coda alta usando solo la parte superiore dei capelli, utilizzare poi una ciocca sottile della coda per avvolgere l'elastico.
La voluminosità è il bello di questa acconciatura che sarà la carta vincente delle serate natalizie.

acconciature feste teenager2

Infine come non ricorrere alla TRECCIA, pettinatura must have dell'estate scorsa? Treccia francese, a spina di pesce, raccolta intorno alla fronte, treccia boxer per dare largo sfogo alla fantasia e all'originalità e per finire un'acconciatura adatta sia ai capelli lisci che mossi: un PICCOLO FIOCCO realizzato con due ciocche sottili di capelli, sempre all'insegna del romanticismo di queste feste.....wishing you a Happy New Year!

acconciature feste teenager3

CREDITS: -eatwriteloveenjoy.wordpress.com – impulsemag.it – lenews.info – pourfemme.it – grazia.it – io.wp.com – i.exc.ccm2.net – pinterest – blogspot.com