Visualizza articoli per tag: costume e società

Martedì, 27 Dicembre 2016 12:02

Le acconciature piu' trendy per Capodanno

I consigli per il look più trendy delle festività. Per la bellezza dei vostri capelli e per l'acconciatura più adatta al vostro outfit LORETTA di Immagine Parrucchieri vi consiglia la scelta migliore da fare a Capodanno!

Di Loretta Fogli@ IMMAGINE Parrucchieri

E anche quest'anno non mancano le tante acconciature dalla più semplice alla più complessa per accompagnarvi durante le grandi festività di dicembre.

acconciature capodanno 20160

Domineranno le acconciature con molti intrecci, infatti il nuovo trend di questa stagione è appunto la treccia in ogni sua declinazione: sia su tutti i capelli, sia con parte della chioma lasciata sciolta.

acconciature capodanno 20161

Sempre protagonista è la treccia laterale nella versione soft con alcuni ciuffi sciolti che può essere adatta per le cene più informali.
Per una scelta "evergreen" perfetta è la coda di cavallo, bassa e leggera raccolta dagli stessi capelli e tenuta super liscia dal tocco moderno e adatta a qualsiasi outfit.
In alternativa si può scegliere la versione alta e tirata personalizzandola con vari accessori come cerchietti preziosi o qualsiasi accessorio che luccichi a tema natalizio.

acconciature capodanno 20162

Per uno stile dal vago sapore disordinato di grande effetto è il semiraccolto che lascia ciocche libere da un lato.
Mentre per chi ama la semplicità, consiglio le onde con giochi di ciocche intersecate tra loro che donano dolcezza e romanticismo al viso e al look, in alternativa al look classy con un raccolto d'ordinanza ma decorato con fermaglio gioiello, fiocchi e nastrini.

Ma non dimentichiamo anche la cura per la bellezza dei nostri capelli e la novità di questo mese è l'innovativa colorazione The Demi by Paul Mitchell.

acconciature capodanno 20163

The Demi è una colorazione a deposito, priva di ammoniaca e derivati, che non modifica la struttura del capello ma vi si appoggia e deposita sopra, rendendo i capelli sani, spessi ed estremamente lucidi ed idratati. Questa colorazione infatti è ricca di olii essenziali.
Questa nuova proposta è indispensabile ormai per chi vuole uniformare il colore o tonalizzare meches e shatush preesistenti.

Augurandovi di essere bellissime e splendenti nel vostro look, Buone Feste a tutte!

acconciature capodanno 20164

CREDITS : -lookdeivip.it – bellezzasalute.it – vanityfair.it – pinterest – donnaclick.it – blog.douglas.it – beautytester.it – bellezza.robadadonna.it – nickylove.com – unadonna.it – paulmitchellpro.com – beautydea.it – vitadamamma.com

Mai come in questo periodo la moda dei grandi brand è resa appetibile e soprattutto accessibile a tutti grazie alle nuove collaborazioni con le catene a larga distribuzione. Ne vale una su tutte OVS che ha presentato recentemente la capsule collection di Jean Paul Gaultier, ma molte altre collaborazioni si stanno concretizzando. 

di Federica Fasoli

La notizia, nel corso dei mesi, era rimbalzata su siti e blog di ogni parte del globo. Tante le anticipazioni delle celebrities, da Bianca Balti a Venezia ad Amanda Lear a Berlino, tante le preview tra il backstage della campagna fotografica e le notizie trapelate circa l'uscita della capsule collection più attesa dell'anno.
E finalmente ci siamo: dal 18 novembre, infatti, è disponibile nei maggiori punti vendita OVS, e dal giorno successivo anche online, la collezione lanciata in collaborazione con Jean Paul Gaultier.

capsule collection moda grandi brand0

In linea con la campagna adv, che ha visto protagonista un'atmosfera sospesa tra pavimenti che ricordano scacchiere in bianco e nero e modelli in veste di re, regine e fanti mascherati; anche la collezione femminile propone due colori dominanti, il bianco e nero per l'appunto, accostati sovente ad un color merlot in fantasie che ricordano i motivi delle carte da gioco. Chiodi in pelle, abiti svolazzanti, leggings in tessuto tecnico e giochi di trasparenze caratterizzano i tratti distintivi della proposta moda Jean Paul Gaultier for OVS, una collezione che ci trasporta immediatamente in una dimensione rarefatta tra sogno e realtà, tra passato e presente, tra irriverenza e rigore.

capsule collection moda grandi brand1

Il brand democratico ed accessibile OVS ha così incontrato lo stile eclettico e ribelle di Gaultier, proponendo una linea assolutamente accattivante a prezzi decisamente competitivi, seguendo la tendenza che nell'ultimo decennio ha spinto colossi della moda low cost, quali ad esempio Yoox, Diadora, Topshop ed il più noto brand svedese H&M, a collaborare con i più grandi stilisti sulla scena internazionale da Balmain a Lanvin, da Versace a Kenzo (collezione ancora disponibile negli store H&M dal 10 ottobre scorso).

capsule collection moda grandi brand2

Lo scopo primario di una capsule collection è quello di fornire pochi ed irrinunciabili capi essenziali, quelli che non dovrebbero mai mancare nell'armadio di ogni donna. Grandi classici, sì, ma rivisitati in chiave moderna ed innovativa, trovando una comune assonanza di fondo nelle cromie o negli stili, in grado di legare la collezione e farne emergere inevitabilmente la firma dello stilista che vi è dietro. Un nuovo modo di fare moda, insomma, che ha preso ampiamente piede in un'epoca in cui la crisi globale domina purtroppo le scene ed è sempre più sentita la necessità di restare al passo con le tendenze senza dover spendere un capitale.

capsule collection moda grandi brand3

Grandi firme a piccoli prezzi, senza rinunciare a qualità e buon gusto che restano comunque i capi saldi delle case di moda che si accostano ormai sempre più spesso a marchi di grande distribuzione. È la moda che, in un certo senso, rinuncia per un attimo al suo "status" esclusivo, concedendo in limited edition alcune sue chicche al grande pubblico, alcune pillole irrinunciabili di stile. Sono queste le manifestazioni di una moda che sta cambiando, di una moda che non è (solo) lusso ed è sempre più immersa in una dimensione globale, intenta ad abbracciare quante più porzioni di pubblico possibile. Sarebbe davvero un peccato non farsi coinvolgere.

capsule collection moda grandi brand1

CREDITS: corriere.it – cosmopolitan.it – stylosophy.it – funweek.it – fashionmama.it – fashionnetwork.it – chicstyle.it – vanityfair.it – vogue.it

L'eccellenza "moda" è senza alcun dubbio il portabandiera di una Italia vincente nel mondo. Creatività, artigianalità, stile, eleganza tipici del "made in Italy" inimitabili e amati in tutto il mondo. Tra le tantissime realtà che portano prestigio e ammirazione per il nostro Paese, Alberta Ferretti è stata premiata nei giorni scorsi a Milano quale Promotrice Internazionale della Moda italiana.

di Federica Fasoli

Ambasciatrice dell'italianità. Così è stata definita la stilista romagnola Alberta Ferretti, premiata il 29 Novembre scorso dal corpo consolare di Milano e della Lombardia nello splendido scenario di Palazzo Spinola. Il merito è quello di aver diffuso, grazie alla sua azienda internazionalmente conosciuta come uno dei brand italiani più prestigiosi, lo stile e lo spessore della moda del Bel Paese all'estero, oltre alla sua costante collaborazione con il Corpo Diplomatico.

alberta ferretti moda made in italy

La stilista, che avviò la sua carriera negli anni Ottanta partendo proprio da Milano con il primo showroom, ha consolidato la sua notorietà internazionale negli anni Novanta e Duemila, aprendo boutique con il suo marchio a New York e, a seguire, in tutti gli angoli del globo, confermando la sua presenza anche in Russia e in Arabia Saudita. Il suo indiscutibile gusto, abbinato ad una sempre presente raffinatezza nelle linee e nelle scelte dei materiali, ha fatto sì che fin da subito sia l'azienda "Aeffe" che la linea più giovanile "Philosophy di Alberta Ferretti" abbiano avuto un grande successo e un grande consenso da parte dei fruitori della moda.

alberta ferretti moda made in italy 2

Il suo interesse per l'italianità, tuttavia, non si limita solo al fashion: da sempre appassionata della cultura e della storia d'Italia, nel 1994 Alberta Ferretti ha dato una nuova vita ed identità architettonica al piccolo borgo medievale di Montegridolfo, con la collaborazione del comune e dell'ente Regione Emilia, guadagnandosi la laurea honoris causa in conservazione dei Beni Culturali.

alberta ferretti moda made in italy 3 

Tra i prossimi eventi in programma, la stilista ha annunciato che tornerà in passerella il 13 Gennaio 2017, ultimo giorno del Pitti Uomo ed epifania delle sfilate maschili a Milano, con una collezione limited edition a metà tra Prêt-à-porter e haute couture, come massima espressione del fare artigianale italiano. Insieme ad essa ci sarà anche una pre-collection donna A/I, collezione che verrà poi mostrata in maniera integrale durante le sfilate donna a Milano in Febbraio.

alberta ferretti moda made in italy 4

With the Courtesy of: ansa.it - fashionblog.it - vogue.it - corriere.it - crisalidepress.it - abbigliamento.it - televisionando.it - tustyle.it

Giovedì, 01 Dicembre 2016 16:46

I blue-jeans di Marilyn!

A quanti di voi è successo di non poter fare a meno proprio di quel paio di jeans che stanno perfettamente bene e che vi hanno salvato all'ultimo minuto nella scelta dell'outfit di un imperdibile invito? Guai a separarvene! RENATA GORRERI ci rivela di quel blue jeans "very special" della diva più diva di tutte, la mitica Marilyn Monroe.

Di Renata Gorreri

Se ci chiedono come mai indossiamo i blue jeans, la risposta sarà sempre e solo una: perché sono comodi, ovvio. Bé, comodi...
I jeans sono nati come indumento da lavoro, in tessuto robusto, grezzo, resistente al tempo e agli eventi. La parola jeans viene dalla pronuncia all'inglese di Gênes la nostra Genova, in francese. Infatti i primi pantaloni in denim furono confezionati da noi, in Italia. Mentre denim viene dalla pronuncia in inglese di "serge de Nîmes": serge è un tipo di tessitura del filato e Nîmes è una città francese, non lontana da Marsiglia. Questi inglesi, con il loro accento...

blue jeans icona Marilyn Monroe

Come sappiamo Levi Strauss portò il tessuto denim dalla Germania agli Stati Uniti nel 1853, proprio nel periodo di massimo sviluppo della Febbre dell'Oro. Gli uomini che lavoravano nelle miniere avevano proprio bisogno di indumenti che non si distruggessero nel giro di poche settimane. Ed ecco che ebbe inizio la fortunata storia del jeans.

la storia dei blue jeans

Curiosamente i blue jeans divennero assai popolari non solo tra i minatori e i cow boy, ma anche tra i giocatori di polo. Infatti per gli allenamenti era utile avere un pantalone non troppo delicato e resistente durante le cavalcate, mentre per le partite venivano utilizzati i ben più aristocratici calzoni bianchi. Il salto di qualità venne fatto quando i più importanti attori di Hollywood li indossarono durante i loro film. Lì si crearono veramente delle icone. Ed ora anche i capi di stato si fanno tranquillamente fotografare in blue jeans. Sono diventati sia un simbolo di uguaglianza che di tendenza.
Ma cosa hanno in comune i cercatori d'oro dell' '800 e Marilyn Monroe? Due gocce di Chanel N.5? Direi di no. Però anche lei ha contribuito a dare un'allure fashion a questo capo di abbigliamento così popolare. Li ha indossati in diversi film e in diverse occasioni mostrando la versatilità e adattabilità di questo capo: pratico con una semplice polo, raffinato con una bella camicia bianca annodata in vita, oppure romantico con un piccolo top in delizioso sangallo.

Marilyn Monroe jeans

Quindi alla domanda: perché indossi i blue jeans? La risposta è sempre: perché sono comodi. Ma forse si tratta più di una comodità psicologica e spirituale. Perché tutti li indossano, al lavoro, alle serate e alle cene eleganti, nel tempo libero, per fare giardinaggio, a volte anche a teatro. Lo indossano indifferentemente persone di tutte le età e di tutte le classi sociali: operai, direttori di banca, nobili blasonati, studenti, artisti, scienziati. E ce ne sono per tutti i gusti e per tutte le conformazioni fisiche in qualsiasi modello e colore. I jeans sono per tutti e ci piacciono proprio perché è nella nostra natura desiderare di essere parte di un gruppo.

jeans la storia

Ah, e i blue jeans di Marylin? Quelli provenienti dal suo guardaroba personale, sono stati venduti all'asta per più € 40.000,00 al paio. So cult!

Marilyn Monroe icona jeans

CREDTIS: cooperhewitt.com – explore.levi.com – thefashionfoot.com – donnamoderna.com – fastcompany.com – meteoweb.eu – trendsylvania.net – mammeaspillo.it – lapresse.it

Il connubio tra il brand moda Parosh di Paolo Rossello e Odilla, boutique del cioccolato, di Gabriele Maiolani è stato il pretesto dell'evento "very glamour" a Milano, organizzato elegantemente dall'instancabile Domenico Zambelli.

di Federica Fasoli

Parole d'ordine: attenzione squisita ai dettagli e manodopera unica ed esclusiva. Questi i principi chiave che hanno spinto P.a.r.o.s.h., marchio di abbigliamento fashion protagonista della moda milanese in Via Santo Spirito 14, e Odilla, boutique del cioccolato sita in Corso Garibaldi, 38, a fondersi insieme per un giorno generando un irripetibile e delizioso connubio glamour.

brand moda Parosh di Paolo Rossello e Odilla boutique del cioccolato

L'evento, svoltosi il 9 Novembre scorso presso lo store del brand di moda, ha visto protagoniste le praline al cioccolato, frutto della creatività del maître chocolatier Gabriele Maiolani, accostate in maniera innovativa ai colori della nuova collezione autunno/inverno firmata P.a.r.o.s.h, rappresentata in loco dal suo fondatore e direttore creativo Paolo Rossello. "Da subito sono rimasto colpito dalla manualità utilizzata nella realizzazione dei capi di abbigliamento di questo brand – ha affermato Maiolani durante il percorso di degustazione dei suoi piccoli capolavori – la stessa cura, minuzia, precisione che viene impiegata nell'applicazione di una singola paillette può essere in qualche modo accostata all'attenzione che dedico alle mie creazioni".

brand moda Parosh di Paolo Rossello e Odilla boutique del cioccolato evento

Ad unire questi due mondi così apparentemente diversi, quindi, è la passione, l'artigiana cura per le proprie opere e anche un gusto in fatto di colori e stili che in qualche modo può avvicinare le due collezioni. Nell'intervista esclusiva per FlashOn Mag continua Maiolani: "Entrambe le passioni, entrambi i brand sono formati fondamentalmente da dedizione e manualità. Io sono solito creare continuamente, le mie piccole opere sono tante e tutte diverse. È nata la necessità di dividerle in collezioni, come per la moda. Da questa necessità, poi, si è deciso di intraprendere questa collaborazione con P.a.r.o.s.h., marchio giovane, fresco, moderno che poteva esprimere l'autunno in maniera coerente con Odilla".

brand moda Parosh di Paolo Rossello e Odilla boutique del cioccolato evento 2

Durante il corso della serata, che ha visto la partecipazione di diversi influencer e vip, c'è stata la possibilità di assaporare le dolci creazioni del maître chocolatier, spaziando tra una varietà di cioccolatini ai gusti arancia e cointreau, pesca e amaretto, nocciola, frutto della passione, caramello senza dimenticare i celebri Godò, piccoli gusci di croccante cioccolato dal ripieno morbido e cremoso. "Ho cercato in qualche modo di infondere alla mia collezione un'accezione rustica, quasi insolita – ha poi affermato ancora Maiolani – senza dimenticare quali sono i sapori della stagione arricchiti dall'influenza della mia formazione francese. Come maître chocolatier e come rappresentante del marchio Odilla, ho un forte interesse a creare dei momenti di puro piacere gustativo, un percorso gastronomico unico nel suo genere."

brand moda Parosh di Paolo Rossello e Odilla boutique del cioccolato 4

PHOTO CREDITS: Paolo Chiesa
Special Thanks to: Domenico Zambelli –

 

Quando avvertiamo la voglia di cambiamento la prima cosa che scegliamo di fare su noi stesse è di darci un bel taglio! I nostri capelli sono i primi a pagare pegno, tanto poi ricrescono, e già che ci siamo scegliamo qualcosa che sia attuale e di tendenza. Ci aiuta LORETTA di Immagine Parrucchieri a scoprire il taglio perfetto di questa stagione insieme ad un trattamento per non dimenticare la salute dei nostri capelli.

Di Loretta Fogli@ IMMAGINE Parrucchieri

Nella stagione autunno-inverno 2016/17 il taglio capelli più in voga è differente a seconda della lunghezza che si vuole mantenere.

taglio capelli moda inverno 2016

Per chi ama il taglio corto, anche quest'anno andranno i carré accompagnati da una frangia corta, gli stilosi bob cortissimi e i tagli alla garçonne.

Per chi invece preferisce il taglio medio, continuerà come l'anno scorso la moda del long bob, ma a differenza della stagione passata, sarà arricchito da una frangia scalata.

Per chi invece non vuole rinunciare al lungo, quest'anno si punterà su un taglio perfettamente pari o, al contrario, scalatissimo.

tagli moda capelli autunno inverno 2016

E' la frangia quello che domina l'acconciatura della stagione, saranno lunghe, corte, irregolari o asimmetriche, ma sempre presenti.
Si potranno portare drittissime nei carré, o mosse oppure a effetto frisée negli scalati per look molto chic e sensuale.

IL TRATTAMENTO CAPELLI DI STAGIONE

Per avere una cute sana e una chioma splendente il trattamento Tea Tree è particolarmente indicato per la stagione più fredda.

taglio capelli acconciature trattamenti

La linea SPA per i capelli proposta da Paul Mitchell è arricchita con olii essenziali di lavanda e menta che con lo Scalp Treatment all'argilla o allo zucchero di canna crea un trattamento di pulizia e ossigenazione del bulbo e del cuoio capelluto.
Grazie anche al massaggio eseguito durante l'applicazione crea un effetto tonificante e rilassante per la cute rendendola più elastica e recettiva.

taglio capelli acconciature trattamenti tendenze

CREDITS : cafeweb.it – italianamoda.com – beautydea.it – bellezza.pourfemme.it – bellezzapourfemme.eu – donna.nanopress.it – paulmitchell.it

Mercoledì, 02 Novembre 2016 09:54

Le tendenze moda per l'autunno/inverno 2016-17

Lasciandoci alle spalle anche il mese di Ottobre ed entrati a pieno titolo nella stagione più fredda dell'anno è giunto il momento di dare un'occhio alle ultime tendenze moda. VERONICA VOLPI ci presenta quali sono i dettagli, gli accessori e gli outfit che faranno da fil rouge alla stagione autunno-inverno 2016-'17.

Di Veronica Volpi

Le buone notizie sulle tendenze della moda di questa stagione autunnale è la ricchezza sulla ricerca del dettaglio, delle rifiniture e dell'abbondanza, lontano dall'austero minimalismo degli anni passati.

tendenze moda sfilate autunno inverno 2016-17

Ispirazioni che provengono direttamente dal mondo delle fiabe e dei cartoni animati con divise militari e regimentali, intervallate da coroncine principesche e ampi abiti in velluto.

moda tendenze autunno inverno 2016-17

Non solo regine di regni incantati, ma anche della notte: abiti dagli ampi spallotti si ricoprono di cascate di stelle, per illuminare lunghe notti danzanti sulle note del ricordo degli anni '80.

Dall'altra parte si avverte la tendenza verso un'evasione a cime elevate: pellicce in faux fur arricchiscono ogni tipo di accessorio e calzatura, esplodendo nella loro bellezza in ampie mantelle colorate.

tendenze moda sfilate autunno inverno

Montone, tessuti checked e anfibi completano il tutto, creando una donna agile nelle sue movenze, ma che non rinuncia al proprio charme ed eleganza.
Camicie con rouge, ricami in jeans e bluse completano il tutto, in un insieme di apparente confusione stilistica ma che nella ricerca e studio del dettaglio ritrova la propria perfezione e il proprio filo conduttore.

tendenze moda sfilate autunno inverno 2016-17 scarpe

CREDITS : - beautydea-it – edoardoalaimo.com – donnaclick.it – thatsalltrends.com – diredonna.it – stylosophy.it – donnaglamour.it – aliexpress.com – amica.it – loribluexperience.com

Sabato, 15 Ottobre 2016 09:23

I 90 anni di Fendi in festa a Fontana di Trevi

Lo scorso luglio un top brand della moda ha festeggiato i suoi "primi" 90 anni di storia nella magnifica e maestosa Fontana di Trevi a Roma. A parte la location, unica al mondo, l'evento è degno di considerazione nel raccontare quanto lavoro, maestria, tradizione ed arte si celano dietro i marchi di eccellenza italiana.

Veronica Volpi presenta la maison Fendi attraverso una sfilata unica nel suo genere per sottolineare le peculiarità della sua tradizione ed alta artigianalità.

Roma, 15 ottobre 2016

C'era una volta, nel 1926, una piccola pelletteria in via del Plebiscito a Roma.
Le piccole dimensioni del negozio non erano commisurate alla mente creativa dei due proprietari e al valore che avrebbero in un futuro le loro creazioni.

90 anni fendi moda roma evento sfilata

Nasceva così Fendi, dal nome del suo fondatore Edoardo Fendi, una delle più grande maison di moda che avrebbe rivoluzionato il concept della lavorazione della pelle, delle pellicce e che avrebbe portato in auge l'arte della selleria.

E' proprio sotto questa sfera di mondo incantato e di favole che, 90 anni dopo, la casa di moda festeggia il proprio anniversario mettendo in scena uno spettacolo unico nel suo genere.

90 anni fendi moda roma evento fontana di trevi

Da una parte complice la mano del direttore creativo Karl Lagerfeld, dall'altra complici l'imminente remake del film Disney "La Bella e la Bestia" e la carica vitale di modelle di calibro internazionale quali Bella Hadid, nella notte del 7 luglio 2017 la Fontana di Trevi si è trasformata nello scenario di Haute Fourrure, una sfilata haute couture di Fendi per l'autunno/inverno 2017 incentrata sull'utilizzo e la rinascita delle pellicce.

Le modelle hanno camminato su una passerella in plexiglas sospesa sulle acque, indossando capi dal valore inestimabile.

90 anni fendi moda roma evento fontana di trevi roma

Personaggi delle fiabe, quali principi e principesse, hanno adornato lunghi abiti in seta, broccato e chiffon; elementi floreali stilizzati si sono congiunti alle linee del pelo animale trasformando in materia la frammentarietà dei sogni dei bambini.

Le borse iconiche degli anni'70 si sono coperte di manti floreali e di pelliccia, dando modernità al classicismo.

Un connubio, quindi, tra favola e realtà, tra barocco e neoclassicismo che ha portato alla materializzazione della labilità dei sogni dei bambini, trasportandoli a una dimensione matura e moderna.

90 anni fendi moda roma evento 2016

CREDITS : - gettyimages by Victor Boyko – gioia.it – myworldinabag.com – gsrs.com – ansa.it – corriere.it – dailymail.co.uk -

Mercoledì, 12 Ottobre 2016 10:47

Barbie "The icon": una mostra per le eterne bambine

Per tutte le appassionate della mitica ed iconica bambola di stile, Barbie, che ha accompagnato i sogni di milioni di bambine, non si potranno perdere la mostra a lei dedicata in questi giorni a Roma.

Di Mariasole

Parma, 12 ottobre 2016

Barbara Millicent Robert, ma per tutte noi sue fans è BARBIE! Dal suo debutto a New York all'International Toy Fair il 9 marzo 1959 Barbie ha fatto tantissime diverse professioni: è andata sulla luna, è diventata ambasciatrice Unicef e ha indossato un miliardo di abiti per 980 milioni di metri di stoffa.

barbie icona mostra roma 1

Ha subito dei cambiamenti legati al tempo che in quel momento stava vivendo, cambiamenti anche fisici oltre che dettati dalle mode, si è trasformata per essere sempre al passo con il mondo ed è diventata una vera e propria icona.

barbie icona mostra roma 3

Dopo il Mudec di Milano, il Vittoriano di Roma, il Palazzo Albergati a Bologna, torna nuovamente nelle sale del Vittoriano a Roma fino al 30 ottobre BARBIE THE ICON.

barbie icona mostra roma 4

L'esposizione propone un percorso che va dalla nascita di questa fantastica bambola fino ai giorni nostri, ma non solo, ci sono delle vere incarnazioni nelle dive del cinema e della musica: Marilyn Monroe, Audrey Hepburn, Shakira, Cher e moltissime altre personalità, anche i principi William e Kate.

barbie icona mostra roma 5

Un itinerario nella fantasia che le eterne bambine come me non possono lasciarsi scappare!

barbie icona mostra roma 6

CREDITS: milanofree.it – lofficielitalia.com – media.melty.it – vivimilano.corriere.it – bolognawelcome.com – it.blastingnews.com – styleandfashion.blogsfere.it – modaacolazione.com – metropolisweb.it – spettacolo.newsgo.it – heliconrose.blogree.net – lucidivintage.com – panorama.it – viviconstile.it – wilditaly.net – milanoartexpo.com

Giovedì, 06 Ottobre 2016 15:17

"The cosy wine list"

Le ultime proposte in tema di vino! Anzi no, in tema di "cosy wine list". Non perderti l'intero articolo odierno per conoscere le ultime novità direttamente da Londra e New York!

Di Cecilia Novembri

Le carte dei vini sono spesso delle opere d'arte dei ristoranti stellati e non, una magnifica sfilata di produzioni enologiche che attraversano l'intero pianeta, cosa che per gli appassionati di vino, è terribilmente attraente!

La tradizione ha portato ad avere delle liste dei vini immobili per anni, come un vero e proprio museo ma le cose stanno cambiando: la nuova tendenza, anche nel nostro Paese, ha come indicatore la stagionalità del menù alla quale si affianca la stagionalità dei vini.

carte dei vini stagionali

Questo nuovo trend, già diffuso nei migliori ristoranti di New York e Londra, dà la possibilità di fare una scelta più informata, la rotazione della carte des vins tiene viva la curiosità e l'aspettativa.

tendenza carta vini londra newyork

Si parte dal cibo e dai suoi ingredienti e si propongono solo alcune etichette, questo porta ad uscire dalla propria comfort zone, fatta di scelte quasi abitudinarie, e crea un pubblico più attento e curioso, stuzzicando sul lungo tempo una domanda diversa, più consapevole e più aperta.

Si potranno così abbinare e degustare, accanto ai grandi produttori, anche produzioni minori che spesso non hanno una liquidità di bottiglie tale da poter coprire un intero anno e allo stesso tempo ampliare le personali conoscenze enologiche.

vino tendenze carta

Questo naturalmente stimola l'avventore ad un'analisi più critica e più attenta del vino scelto e porta ad un accrescimento della cultura enologica!

carte dei vini

CREDITS: - pixabay.com – yelp.com – aroundyou.com – refresher.sk – viagginewyork.it