Visualizza articoli per tag: commercio

Egregio Direttore,

ad aggravare la situazione economica in Italia vi è anche la "desertificazione commerciale", in particolare dei negozi e del piccolo commercio di prossimità, fenomeno che costringe interi territori ad una vita marginale, rendendo precaria l’esistenza di importanti comunità.

Pubblicato in Economia Emilia

Parma, 15 marzo 2025 – “Il centro storico di Parma sta morendo, soffocato da scelte urbanistiche e viabilistiche che ne hanno reso sempre più difficile l’accesso e la fruizione. Il commercio è in ginocchio, i negozi chiudono e le vetrine restano vuote, eppure l’amministrazione continua a ignorare il problema, concentrandosi su interventi di facciata invece di affrontare le reali cause della crisi” – dichiara Laura Cavandoli, Capogruppo della Lega in Consiglio Comunale.

Pubblicato in Economia Parma

Laboratori per bambini, brunch domenicali, attività e giochi in lingua inglese, StreetWorkout e molto altro.

Pubblicato in Dove andiamo? Parma

Nuovo regolamento del commercio. Pietro Vignali e il suo gruppo consiliare: Un compromesso al ribasso che creerà seri problemi al commercio, al decoro, alla sicurezza e alla qualità della vita della città. Si rimedi al più presto.

Pubblicato in Politica Parma
Pagina 1 di 8
È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.



"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"