Visualizza articoli per tag: Eventi Modena

Giovedì 18 dicembre, i negozi del centro storico di Modena resteranno aperti fino alle 23. Si potranno così acquistare i regali di Natale, ma non solo. In programma anche musica, animazioni e djset -

Modena, 15 dicembre 2014 - di Manuela Fiorini -

Natale è alle porte e trovare il tempo da dedicare all'acquisto dei regali è sempre un'impresa. Giovedì 18 dicembre, però, a Modena, si può approfittare della "Serata dello Shopping", durante la quale più di duecento negozi del centro storico rimarranno aperti fino alle 23. All'iniziativa, promossa da Modenamoremio nell'ambito di "Natale in centro", ha aderito la maggior parte degli esercenti del centro, a rappresentanza di tutte le categorie commerciali. Si potranno, così, scegliere i regali tra abbigliamento, calzature, accessori, articoli di elettronica, oggettistica, libri, cosmetici e profumi e tutto quello che l'occasione suggerisce. Sarà anche un'occasione per ammirare le vetrine illuminate a festa in un orario insolito e magari fermarsi a bere qualcosa nei numerosi bar e locali che rimarranno aperti per l'occasione.

Non solo. Per l'occasione, si potrà anche ascoltare la musica diffusa sotto i portici e, lungo il percorso delle vetrine, si potrà assistere ad animazioni a tema e djset.
Già da oggi sono in distribuzione nelle attività commerciali del centro le cartoline promozionali dell'iniziativa con tutte le informazioni, mentre l'elenco dei negozi aperti fino alle 23 si può consultare sul sito www.modenamoremio.it.

 

Pubblicato in Cronaca Modena
Giovedì, 27 Novembre 2014 09:36

Natale al....centro con Modenamoremio

La società di promozione del centro storico di Modena ha presentato il calendario delle iniziative in occasione delle festività natalizie. In programma il villaggio di Natale, la pista di pattinaggio, il trenino, una mostra di diorami biblici e di presepi, una serata dedicata allo shopping e tante iniziative per grandi e piccini -

Di Manuela Fiorini – Modena, 27 novembre 2014 -

Anche quest'anno, a Modena, il Natale è al centro, anzi in centro. E' fittissimo, infatti, il calendario delle iniziative che Modenamoremio, la società di promozione del centro storico, ha preparato per cittadini e visitatori nel periodo delle feste.
Tra le novità, spicca un vero e proprio Villaggio di Natale, che sarà allestito nella rinnovata Piazza Roma, ai piedi del suggestivo Palazzo Ducale. Dal 13 al 24 dicembre, Babbo Natale e i suoi aiutanti raccoglieranno le letterine dei più piccoli, mentre i grandi potranno vivere le magiche atmosfere natalizie tra le bancarelle che propongono addobbi, candele, dolci e tutto quanto...fa festa. Il villaggio sarà aperto tutti i sabati e le domeniche dalle 10 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30. Nei giorni feriali, invece, solo al pomeriggio.

Tra i grandi ritorni, non possono mancare il trenino di Natale e la Pista di pattinaggio sul ghiaccio. Il primo, che trasporterà i passeggeri per le vie del centro, tra vetrine e luninarie, sarà attivo dal 6 dicembre al 6 gennaio (dalle 10 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30). Il biglietto costa 1,50 € per gli adulti e 1 € per i bambini. Il ricavato sarà devoluto a favore di ANT Italia Onlus. Dal 9 al 23 dicembre, invece, nelle mattine dei giorni feriali il trenino sarà a disposizione esclusivamente delle scuole. La pista di pattinaggio sarà allestita, come di consueto, nella cornice di Piazza XX settembre. Si potranno indossare i pattini a partire da sabato 29 novembre, fino al 15 gennaio 2015. La pista sarà aperta il sabato, la domenica e festivi dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 23. Nei giorni feriali invece sarà aperta dalle 14.30 alle 19.30, mentre nelle giornate del 25 dicembre e 1 ° gennaio sarà possibile pattinare dalle 15 fino alle 23. L'ingresso costa 6 €. Gli alunni delle scuole e tutti coloro in possesso dei ticket distribuiti presso i negozi soci di Modenamoremio potranno pattinare al costo scontato di 4 €.

Natale, nella nostra tradizione, vuol dire soprattutto Presepe. Ecco, allora, che tra le numerose iniziative, spicca la Mostra di Diorami Biblici "Il presepe nella cornice delle storie del Vecchio e Nuovo Testamento" che, dal 6 dicembre al 6 gennaio, sarà ospitata presso la chiesa di San Giovanni Battista, in Piazza Matteotti. L'esposizione è realizzata grazie al contributo di Fausto Ferri, mentre i preziosi diorami sono stati gentilmente prestati dal collezionista Gabriele Grisotti. Si potrà visitare tutti i sabati e le domeniche dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19. Dal 19 dicembre al 6 gennaio, inoltre, presso l'area attigua al Santuario della Madonna del Murazzo si potranno visitare altri suggestivi presepi d'autore (tutti i giorni dalle 15 alle 19). Il Presepe è protagonista anche in Piazzetta delle Ova dove, dal 10 dicembre al 6 gennaio, l'Associazione La Bonissima di Modena, propone una suggestiva rappresentazione della Natività con allestimento floreale.

Tra le altre iniziative in programma, ricordiamo la Serata dello Shopping del 18 dicembre, quando i negozi del centro resteranno aperti fino a tarda sera per gli acquisti natalizi. Per l'occasione, il Villaggio di Natale, il Trenino e la Pista di Pattinaggio rimarranno aperti fino alle 23.

Si rinnova poi, l'appuntamento con l'accensione delle luminarie, prevista per sabato 29 novembre. Dal 1° dicembre all'11 gennaio, ogni giovedì, torna in Piazza Matteotti anche Magie di Natale, con animazioni rivolte ai bambini. Nel fine settimana del 6 e 7 dicembre, poi, sotto i portici di via Farini, si rinnova l'appuntamento con il Natale del libro. Due gli appuntamenti di lunedì 8 dicembre: alle ore 16.30, da Piazza Matteotti, partirà la fiabesca Parata sui trampoli, mentre in Corso Canalchiaro si terrà il Concerto di Musica Classica a cura dell'"Associazione Tutt'Altra Musica". L'evento sarà ripetuto sabato 20 dicembre. Modena è da sempre sinonimo di motori. Ecco, allora, che sabato 13 dicembre, in Largo San Giorgio, gli assistenti di Babbo Natale saliranno su vetture d'epoca e distribuiranno dolci e pensieri a tutti i bambini. Sempre il 13 dicembre, presso la Chiesa di San Vincenzo di Corso Canalgrande, si potrà assistere al concerto del Gospel Experience Choir (con ingresso gratuito dalle 18). Chiude il calendario delle festività, il 6 gennaio, giorno dell'Epifania, una divertente Parata con i Pony del Circolo Ippico il Mugnano, con partenza alle ore 16 da Largo San Giorgio.

Il programma completo delle iniziative su www.modenamoremio.it

 

Pubblicato in Cronaca Modena
Mercoledì, 26 Novembre 2014 16:00

Modena - Modenamoremio: il tuo Natale in centro storico

Mostra di Diorami biblici, Trenino, Pista di Pattinaggio, Villaggio di Natale, animazioni itineranti e tanto altro ancora per un Natale da ricordare -

Modena, 26 novembre 2014 –

Modenamoremio, società di promozione del centro storico di Modena, anche quest'anno vuole offrire ai modenesi, e non solo, un ricco programma di attività per scoprire le meravigliose atmosfere del centro durante il periodo delle festività natalizie.

Tra le numerosissime iniziative previste, spicca la suggestiva Mostra di diorami biblici: il presepe nella cornice delle storie del vecchio e nuovo testamento ospitata nella Chiesa di San Giovanni Battista in Piazza Matteotti, dal 6 dicembre fino all'Epifania. I meravigliosi diorami sono stati gentilmente prestati dal collezionista Dott. Grisotti Gabriele di Buccinasco di Milano. La Mostra, allestita grazie al prezioso contributo di Fausto Ferri, sarà aperta al pubblico tutti i sabati e le domeniche, dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19. Presso l'area attigua al Santuario della Madonna del Murazzo, dove sono estati esposti i diorami fino a qualche giorno fa, il pubblico potrà ammirare anche altri prestigiosi presepi dal 19 dicembre al 6 gennaio, tutti i giorni, dalle 15 alle 19.

Ritornano a grande richiesta: il Trenino di Natale, con capolinea Piazza Grande e due itinerari a scelta che percorrono le vie del centro storico, e la Pista di Pattinaggio in Piazza xx settembre.

Il trenino sarà attivo tutti i giorni dal 6 dicembre al 6 gennaio, escluso il 25 dicembre e il 1 gennaio. Durante il sabato, la domenica e i giorni festivi il trenino osserverà i seguenti orari: dalle 10 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30. Dal 9 al 23 dicembre nelle mattine dei giorni feriali il mezzo sarà a esclusiva disposizione delle scuole. Il contributo di 1 euro, per i bambini, e 1,50 per gli adulti, sarà devoluto a favore di ANT Italia Onlus. Il Trenino di Natale è realizzato grazie al contributo di "Trenkwalder".

La pista di pattinaggio invece sarà aperta già da questo sabato, 29 novembre, e farà divertire grandi e piccini tutti i giorni fino al 15 gennaio 2015. Durante il sabato, la domenica e i giorni festivi la pista osserverà i seguenti orari: 10-13 e 15-23. Mentre sarà aperta solo al pomeriggio dalle 14.30 alle 19.30 durante i giorni feriali. Il 25 dicembre e il 1 gennaio la pista sarà aperta dalle 15 alle 23. Il costo per l'ingresso è di 6 euro. Sconto di due euro per le scuole e per tutti coloro in possesso dei ticket distribuiti dai negozi associati a Modenamoremio.

Inoltre dal 10 dicembre al 6 gennaio in Piazzetta delle Ova sarà presente un vero e proprio Presepe d'Autore. La natività, gentilmente offerta dall'Associazione La Bonissima di Modena, con il suggestivo allestimento floreale curato da Free'n'joy, sarà visibile tutti i giorni.

Grande novità 2014: per non farci mancare nulla, quest'anno Modenamoremio ha previsto nella rinnovata Piazza Roma un vero e proprio Villaggio di Natale. Dal 13 al 24 dicembre Babbo Natale aspetterà nella sua casetta tutti i bambini che vorranno consegnare la propria letterina. Il Villaggio sarà aperto Sabato e Domenica dalle 10 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30, nei giorni feriali invece solo al pomeriggio.

In occasione della SERATA DELLO SHOPPING del 18 dicembre il Trenino, la Pista di Pattinaggio e il Villaggio di Natale rimarranno aperti fino alle 23.

Sempre a cura di Modenamoremio, troviamo tante altre iniziative in programma: sabato 29 novembre è prevista l'accensione delle luminarie; dal 1 dicembre all'11 gennaio Magie di natale in Piazza Matteotti, con animazioni al giovedì per i più piccoli; sotto i portici di via Farini si svolge anche quest'anno Natale del libro, mercato del libro raro antico modenese e da collezione organizzato da L'Antico in Piazza Grande, durante il weekend di sabato 6 e domenica 7 dicembre.

Lunedì 8 dicembre avremo due appuntamenti: la Fiabesca parata sui trampoli con partenza da Piazza Matteotti alle ore 16.30 e il Concerto di musica classica in Corso Canalchiaro a cura di Associazione Tutt'Altra Musica (che bisserà l'evento sabato 20 dicembre). E' con piacere che si ripete anche quest'anno la collaborazione con il Club Motori di Modena: sabato 13 dicembre in largo San Giorgio gli amici di Babbo natale saliranno sulle vetture di una volta e distribuiranno pensieri a tutti i bimbi presenti. Sempre il 13 dicembre, presso la Chiesa di San Vincenzo in Corso Canalgrande, si terrà un suggestivo concerto a cura del Gospel Experience choir. L'ingresso sarà gratuito a partire dalle ore 18. Infine questo importante e intenso periodo di attività sarà concluso da una divertente Parata dell'Epifania con i Pony del Circolo Ippico il Mugnano che partiranno da Largo San Giorgio alle ore 16

Il programma appena descritto e l'elenco dei negozi associati a Modenamoremio, che contribuiscono ad arricchire il centro della nostra città, sono pubblicati su www.modenamoremio.it.

Modenamoremio, società per la promozione del Centro storico, è patrocinata e sostenuta dal Comune di Modena.
Le iniziative natalizie di Modenamoremio sono realizzate grazie al prezioso sostegno di Trenkwalder, Gruppo Cremonini, Banca Popolare dell'Emilia Romagna, Hera comm, Novi Park, San Felice 1893, Usco, Banca Interprovinciale e le associazioni di categoria del territorio Ascom Confcommercio, Cna, Confesercenti e Lapam-Licom.

Pubblicato in Turismo

Ill 31 dicembre in piazza Grande arriva Enrico Ruggeri con la sua band in una serata tutta organizzara da Radio Bruno, con dj set prima e dopo il concerto -

Modena, 22 novembre 2014 -

Grande festa il 31 dicembre in piazza Grande Modena. A brindare per l'inizio del nuovo anno sarà Enrico Ruggeri con la sua band col concerto gratuito di Capodanno. L'artista milanese – cantautore, conduttore televisivo e scrittore – si esibirà dal vivo con i suoi musicisti in una serata organizzata da Radio Bruno che prevede anche dj set prima e dopo il concerto per tenere "calda" l'atmosfera musicale e animare l'ultima notte del 2014 sotto la Ghirlandina.

La nota del Comune informa che alla scelta dell'artista e degli organizzatori del Capodanno in piazza Grande ha seguito quest'anno le modalità della selezione, a partire da lettere d'invito a presentare proposte inviate a dieci agenzie e imprese specializzate in organizzazione di eventi anche a livello nazionale, con sedi e legami con il territorio. Tra le diverse proposte pervenute all'assessorato alla Cultura, una commissione tecnica ne ha selezionate sei, tra le quali è stata infine scelta quella di Radio Bruno con Enrico Ruggeri, in quanto ritenuta originale e coerente con le indicazioni, oltre che in grado di attirare fasce di pubblico differenti per la notorietà dell'artista, che da diversi anni non si è esibito in un suo concerto a Modena.

Radio Bruno si occuperà dell'intera organizzazione della serata, compresi allestimenti, sicurezza, autorizzazioni e comunicazione.
La carriera di Ruggeri, iniziata negli anni 70, è costellata di successi, anche con brani scritti per l'interpretazione di altri grandi cantanti. Sul palco, dal quale esprime una grande energia nel rapporto col pubblico, è accompagnato dalla sua band di cinque elementi. Impegnato in iniziative sociali e di solidarietà con la Nazionale Cantanti e non solo, Enrico Ruggeri esprime dal vivo la carica della sua originale anima rock, alla quale abbina una grande sensibilità melodica e testi capaci di esprimere con intensità sentimenti e passioni.

(Fonte: Comune di Modena)

Pubblicato in Cronaca Modena

Oltre duecento negozi del centro aperti fino alle 23, musica sotto i portici e lungo il percorso delle vetrine animazioni e djset -

Modena, 19 novembre 2014 -

Oltre duecento negozi del centro aperti fino alle 23 per regali natalizi a sorpresa e "fuori orario". E' "LA SERATA DELLO SHOPPING" del 18 dicembre, un'iniziativa di Modenamoremio che ha registrato l'adesione di gran parte degli esercenti del centro in rappresentanza di tutte le categorie commerciali.
Durante l'apertura straordinaria serale sarà possibile scegliere i regali della settimana prenatalizia da soli o con la famiglia in tutta calma ammirando le vetrine accese in un orario insolito, con pause rilassanti anche nei bar che resteranno aperti.
Per l'occasione verrà diffusa musica sotto i portici e si potranno incontrare lungo il percorso delle vetrine animazioni e djset. Una sperimentazione che va incontro alle esigenze dei tempi sempre più stretti da dedicare agli acquisti di Natale e prolunga l'atmosfera di festa in centro storico anche nelle ore notturne. Già da oggi sono in distribuzione nelle attività commerciali del centro le cartoline promozionali dell'iniziativa con tutte le informazioni, mentre l'elenco dei negozi aperti fino alle 23 si può consultare sul sito www.modenamoremio.it.

L'evento dedicato allo shopping serale rientra nel programma di iniziative "Natale in Centro" che verrà presentato da Modenamoremio il prossimo 26 novembre.

(Fonte: ufficio stampa Modenamoremio)

Pubblicato in Dove andiamo? Modena
Mercoledì, 12 Novembre 2014 12:31

Modena - A "Curiosa" edizione 2014 due nuove iniziative

Aperte le iscrizioni a "Talenti Creativi" e "Web chiama, Creativa risponde!" che andranno ad arricchire le proposte della mostra-mercato che accompagna i visitatori nelle magiche atmosfere natalizie. TV e Web diventano canali per offrire a chiunque abbia talento creativo un'occasione per far conoscere i propri lavori -

Modena, 12 novembre 2014 -

Creative e creativi d'Italia unitevi, per tutti voi ci sono due inedite opportunità per dimostrare, in televisione o attraverso il web, cosa sapete fare mixando talento, fantasia e passione. Ad offrire questa succosa novità è CURIOSA, quinta edizione della mostra-mercato di Natale organizzata da ModenaFiere in programma dal 5 all'8 dicembre a Modena, presso i padiglioni di Viale Virgilio. Le iniziative in questione si chiamano "Talenti Creativi" e "Web chiama, Creativa risponde!", per rendere ancora più ricco e vario il menù di una manifestazione che in poco tempo ha saputo ritagliarsi uno spazio importante tra coloro che vogliono immergersi nelle magiche atmosfere del Natale, tra Idee Regalo, Creatività ed Enogastronomia.

"Talenti creativi" è un vero e proprio video casting per selezionare le migliori idee creative da proporre all'interno della trasmissione "Mani di Lara" in onda sull'emittente televisiva regionale TRC. Organizzato dalla creativa Lara Vella, ideatrice del sito www.creareinsieme.it e direttrice artistica della rivista Creativamente Donna, l'evento (in programma sabato 6 dicembre presso lo stand del portale della creatività a CURIOSA) è aperto a hobbysti e negozianti, purché maggiorenni. Un'occasione davvero unica per dimostrare le proprie abilità manuali, facendosi conoscere attraverso il programma tv e il canale Youtube dedicato. Sin da ora è possibile leggere nel dettaglio il regolamento e pre-iscriversi collegandosi al sito www.creareinsieme.it. I video ritenuti più interessanti e originali dalla redazione del portale andranno in onda su TRC e potranno essere selezionati per la pubblicazione sulle riviste del settore creativo edite da Cigra2003.

Ma gli organizzatori non si sono accontentati della televisione e hanno pensato di offrire un'opportunità anche agli internauti ai quali la rete, attraverso i blog e social network, offre, a costi che possono essere quasi nulli, la possibilità di far conoscere le proprie creazioni e idee. Un tendenza in costante crescita che in più di un'occasione ha creato dei veri fenomeni di costume trasformando alcuni creativi in veri e propri influencer nel proprio settore. Non sempre però alla capacità di dominare l'arte del decoupage, del punto croce o della cucina, corrisponde una equivalente capacità di ricavarsi uno spazio adeguato nella sconfinata piazza del web. Per venire loro in soccorso è nato il progetto "Web chiama, creativa risponde!" dedicato a chi desidera utilizzare al meglio il web per far conoscere sé stesse e il proprio lavoro.

L'iniziativa – in programma domenica 7 dicembre mattina e pomeriggio - in questo caso nasce dalla collaborazione tra il portale della creatività www.creareinsieme.it e Studio Il Granello. Tra i temi sviluppati con tutorial pratici: l' immagine coordinata (naming, logo, font); aprire e gestire un blog su piattaforma gratuita; aprire e gestire una fanpage su Facebook; aprire e gestire un profilo Pinterest.

Per saperne di più e iscriversi, anche in questo caso l'indirizzo web al quale collegarsi è www.creareinsieme.it.

CURIOSA si svolgerà venerdì 5, sabato 6, domenica 7 dalle ore 10.00 alle ore 23.00, lunedì 8 dicembre dalle ore 10.00 alle ore 20.00 presso il quartiere fieristico di Modena. Ingresso a pagamento: biglietto intero 8 euro, ridotti 6 e 5 euro; ingresso gratuito bambini e ragazzi fino a 14 anni.

CURIOSA è patrocinata dal Comune di Modena, sponsor ufficiali Conad e Banca Popolare dell'Emilia Romagna e con la collaborazione di Ascom Confcommercio e Confesercenti. Tutte le informazioni su www.curiosainfiera.it e sulla pagina Facebook dedicata www.facebook.com/curiosainfiera

(Fonte: Ufficio Stampa Nevent)

Pubblicato in Dove andiamo? Modena
Sabato, 08 Novembre 2014 15:56

1° edizione del contest "Skypass in the city"

Vincono i premi per "Miglior Vetrina" i titolari dei negozi: "Impression Dugoni" e "Alberti e Bulgarelli"

Modena, 8 novembre 2014
Sono stati premiati, presso la sala di Rappresentanza del Comune di Modena, i titolari dei negozi del centro storico che hanno vinto il contest "Vota la tua vetrina preferita" organizzata in occasione di SKIPASS IN THE CITY, l'evento ideato da Modenamoremio, società di promozione del centro storico, e ModenaFiere.

Dal 30 ottobre al 2 novembre più di 30 negozi del centro storico di Modena, dalle più diverse categorie commerciali, si sono "sfidati" in un divertente challenge di vetrine a tema. Durante i quattro giorni di Skipass, il pubblico ha potuto votare andando sull'account Instagram ufficiale del Salone de Turismo e degli Sport Invernali (@skipassmodena) e cliccando sulla foto della propria vetrina preferita.

Il negozio IMPRESSION DUGONI, con sede in via largo Porta Bologna 46, è stato decretato dal popolo di Instagram il vincitore assoluto di questa prima edizione. La titolare Deanna Dugoni ha ritirato con soddisfazione l'importante premio offerto dal Consorzio del Cimone: uno skipass gratuito per cinque giorni da usufruire in una delle tante località sciistiche del Cimone.

Invece, l'ambito "Carlino d'oro", è stato assegnato al negozio ALBERTI E BULGARELLI, con sede in via Canalino 15. Questo riconoscimento, che potremmo definire un vero e proprio "premio della critica", è stato consegnato al titolare Giorgio Alberti direttamente da Davide Miserendino, giornalista de Il Resto del Carlino Modena.

L'evento è stato organizzato da Modenamoremio e ModenaFiere, con il patrocinio del Comune di Modena.
Un particolare ringraziamento va anche a Consorzio del Cimone, Il Resto del Carlino Modena e a Chloe, società cooperativa.

MO premiazione skipass 2014

 

Didascalia foto di gruppo in copertina:
in alto da sinistra
Paolo Fantuzzi Amministratore Delegato ModenaFiere, Luciano Magnani Consigliere Consorzio del Cimone, Davide Miserendino giornalista Il Resto del Carlino, Ingrid Caporioni Assessore Centro Storico Comune di Moden, Maria Carafoli Direttore Modenamoremio
In basso da sinistra
Antonio Grani, Vicepresidente Consorzio del Cimone, Mauro Salvatori Consigliere Modenamoremio, Deanna Dugoni titolare negozio Impression Dugoni, Giorgio Alberti titolare negozio Alberti e Bulgarelli

 

Domani dalle 15.30 ad animare Piazza Matteotti saranno le "Ministorie". Narrazioni di divertenti storie con utilizzo di pupazzi, disegni e giochi di prestigio a cura dell'Associazioni Oasi Metropolitana.

Modena 22 ottobre 2014 –

Anche per quest'anno in Piazza Matteotti tornano gli appuntamenti della rassegna "Autunno in centro storico"; tutti i giovedì di ottobre e novembre dedicati al divertimento per i più piccoli, con attività, animazione e spettacoli.

Dopo gli entusiasmanti spettacoli degli ultimi due giovedì, domani 23 ottobre sarà la volta delle "Ministorie": narrazioni di divertenti storie con utilizzo di pupazzi, disegni e giochi di prestigio a cura dell'Associazioni Oasi Metropolitana.

Ricordiamo inoltre che fino a domenica 30 novembre si potranno gustare le tipiche caldarroste autunnali in Piazza Matteotti, in Largo Porta Bologna e in Largo San Francesco. Per i più golosi torna "L'Angolo della delizia", stand con dolci, piadine, ciambelle, crêpes e croccante, previsto per questo fine settimana 17,18 e 19 ottobre e durante tutti i weekend di Novembre.

Il ricco calendario di eventi vi stupirà di settimana in settimana. Scopritelo su: www.modenamoremio.it

Ricordiamo che la manifestazione è organizzata da Modenamoremio con il patrocinio del Comune di Modena.

(Fonte: ufficio stampa Modenamoremio)

Pubblicato in Dove andiamo? Modena

Quarta tappa della stagione 2014-2015 del Circuito Fiere Sì Sposa, la rassegna di prodotti e servizi per la cerimonia nuziale ideata da bussolaeventi. Momenti clou: le sfilate d'alta moda sposi, gli Show Cooking e il talk show sul Destination Wedding -

Modena, 16 ottobre 2014 -

Tre giorni di kermesse, oltre 150 selezionati espositori – provenienti da Modena, Reggio Emilia, Bologna, Mantova – che proporranno alle coppie di futuri sposi tutte le novità nell'ambito del Wedding 2015 per organizzare in un colpo solo il momento che sancirà la loro unione. Questi gli importanti numeri di Modena Sì Sposa, quarta tappa della stagione 2014-2015 del Circuito Fiere Sì Sposa, rassegna di prodotti e servizi per la cerimonia nuziale in Emilia Romagna ideata e organizzata da bussolaeventi di Valerio Schonfeld. La manifestazione si svolgerà presso i padiglioni del quartiere fieristico di viale Virgilio venerdì 17 ottobre (dalle ore 19.00 alle ore 23.00, ingresso gratuito), sabato 18 e domenica 19 ottobre (entrambi i giorni dalle ore 10.00 alle ore 20.00, ingresso 5 euro).

MSS2013 stand 2rid

Dagli addobbi floreali alle location più inconsuete, passando per gioiellerie, agenzie di catering, professionisti della bellezza per lei e per lui, senza contare pasticcerie e ristoranti, noleggio auto e mezzi di trasporto, musica spettacolo e pirotecnica; e poi ovviamente atelier specializzati in alta moda sposi e abiti da cerimonia, servizi foto e video, bomboniere e partecipazioni, gli irrinunciabili wedding planners: a Modena Sì Sposa sarà possibile trovare una vastissima scelta in ogni ambito del Wedding, facendosi consigliare dai migliori esperti del settore.

"Il desiderio di rendere comunque unico e indimenticabile il giorno del matrimonio nonostante la crisi non si offusca. – spiega Valerio Schonfeld di bussolaeventi. "Sempre più spesso si fanno delle scelte, ed è proprio qui che gli esperti possono dare una mano importante, costruendo proposte equilibrate e suggerendo soluzioni originali che consentono di ottenere risultati piacevolmente sorprendenti, senza necessariamente pensare a budget importanti. Il settore è straordinariamente dinamico e ogni anno nascono nuove idee e proposte".

MSS2013 stand rid

Eventi speciali: show cooking, sfilate alta moda sposi

Una manifestazione che – nelle intenzioni degli organizzatori - vuole far toccare con mano ai visitatori tutte le possibilità che il settore offre: a Modena Sì Sposa sono in programma nel corso dei tre giorni eventi pensati per rendere protagoniste le coppie che convoleranno a nozze.

Come gli appuntamenti della durata di 30 minuti circa – in programma venerdì 17 alle ore 20.30, sabato 18 e domenica 19 alle ore 13.30, 16.30 e 18.30 - nell'area Show Cooking con dimostrazioni live di cucina e degustazioni gratuite. All'opera i migliori chef e ristoratori, che prepareranno di piatti classici della tradizione regionale e rivisitazioni in chiave moderna di ricette tradizionali dolci e salate, con spiegazione di tecniche di impiattamento e presentazione delle portate.

Le sfilate d'Alta Moda Sposi sono da sempre il trend caratterizzante la rassegna Circuito Fiere Sì Sposa. A Modena ne sono in programma sette, organizzate dai 30 atelier selezionati presenti: la prima venerdì 17 alle ore 21.30, tre sabato 18 e tre domenica 19 agli stessi orari: 11.30, 15.30 e 17.30. Appuntamenti immancabili per scegliere non soltanto gli abiti per lei e per lui, ma anche scarpe e accessori, provati direttamente in passerella.

Un Talk Show sul matrimonio con esperti del settore

Tra gli appuntamenti da non mancare, la seconda tappa del Talk Show itinerante "Destination Wedding, stranieri che scelgono l'Italia" in programma sabato 18 dalle 14.30 alle 15.30. Realizzato da A.W.P. Associazione Wedding Planners in collaborazione con il Circuito Fiere Sì Sposa, l'evento – che sarà riproposto anche a Parma in novembre – affronterà temi come i matrimoni misti e il Destination Wedding, le migliori località italiane già richieste dalle coppie straniere e quelle ancora da scoprire. Pensato sia per gli addetti ai lavori che per i curiosi, il Talk Show moderato da Valerio Schonfeld direttore di bussolaeventi e da Stefania Arrigoni presidente A.W.P., vedrà la partecipazione di esperti del settore che discuteranno di dati Istat, marketing territoriale, tradizioni e celebrazioni del rito di nozze secondo diverse culture e religioni.

Ingresso a 1 euro con la convenzione Conad & E.Leclerc

E per rendere ancora più appetibile la visita alla kermesse modenese, la possibilità per tutti coloro che fino al 18 ottobre faranno spesa presso gli ipermercati e i supermercati Conad & E. Leclerc di Bologna, Modena, Ferrara e provincia e della città di Mantova di ritirare il coupon per l'ingresso a 1 euro soltanto.

Una guida completa per gli sposi

Modena Sì Sposa sarà anche l'occasione per presentare la nuova edizione di Guida Sposi Emilia Romagna, un utile vademecum con oltre 300 schede informative e scontistiche esclusive relative a tutti i settori del Wedding per i futuri sposi distribuito gratuitamente, visibile e scaricabile anche sul portale www.guidasposi.it, con la possibilità di scaricare anche l'App gratuita per la telefonia mobile

Una tv dedicata al Wedding

La rassegna Circuito Fiere Sì Sposa comprende anche il canale tv appositamente dedicato Teleducato Wedding Channel visibile in tutta la regione sul canale 87 del digitale terrestre, e via web all'indirizzo www.teleducatoweddingchannel.tv. Nato da una sinergia tra bussolaeventi e Telemec Spa di Parma, il palinsesto propone programmi nuovi, esclusivi e divertenti interamente dedicati al mondo wedding: musica, viaggi di nozze, concorsi e wedding show talent, spose in forma, location da sogno, i consigli delle migliori wedding planner.

Istruzioni per l'uso

Modena Sì Sposa è in programma a ModenaFiere – il quartiere fieristico di viale Virgilio – venerdì 17 ottobre dalle ore 19.00 alle ore 23.00, sabato 18 e domenica 19 ottobre dalle ore 10.00 alle ore 20.00. Ingresso gratuito venerdì, 5 euro sabato e domenica. Parcheggio sempre gratuito.
Info su www.circuitosisposa.it e sulla pagina www.facebook.com/circuitofieresisposa

(Fonte: ufficio stampa Circuito Fiere Sì Sposa)

 

Pubblicato in Dove andiamo? Modena

Domani a partire dalle 15.30 Piazza Matteotti ospiterà il secondo appuntamento di animazione per i più piccoli -

Modena 15 ottobre 2014 –

Anche per quest'anno in Piazza Matteotti tornano gli appuntamenti della rassegna "Autunno in centro storico"; tutti i giovedì di ottobre e novembre dedicati al divertimento per i più piccoli, con attività, animazione e spettacoli.

Dopo l'entusiasmante successo di giovedì scorso con lo Spettacolo di Bolle, domani sarà la volta di "La valigia magica d'autunno e foglia d'uva": un teatro in Piazza come gioco di espressività, improvvisazione e drammatizzazione attraverso l'uso del corpo, della voce e dello spazio a cura dello Staff Oplà di Modena.

Ricordiamo inoltre che fino a domenica 30 novembre si potranno gustare le tipiche caldarroste autunnali in Piazza Matteotti, in Largo Porta Bologna e in Largo San Francesco. Per i più golosi torna "L'Angolo della delizia", stand con dolci, piadine, ciambelle, crêpes e croccante, previsto per questo fine settimana 17,18 e 19 ottobre e durante tutti i weekend di Novembre.

Il ricco calendario di eventi vi stupirà di settimana in settimana. Scopritelo su: www.modenamoremio.it

Ricordiamo che la manifestazione è organizzata da Modenamoremio con il patrocinio del Comune di Modena.

(Fonte: ufficio stampa Modenamoremio)

Pubblicato in Dove andiamo? Modena