A cura di Daniele Trabucco (*) Belluno 18 febbraio 2025 - Mentre l’Occidente, Italia inclusa, continua a navigare tra sanzioni, invii di armi e dichiarazioni di solidarietà all’Ucraina, il Presidente degli Stati Uniti d’America, Donald Trump, ha scelto un approccio radicalmente diverso: il dialogo diretto con Vladimir Putin.
Di Eva Bergamo (Quotidianoweb.it) Roma, 16 febbraio 2025 - In una recente intervista alla stampa russa, l'oligarca e politico ucraino Viktor Medvedchuk ha spiegato che
Di Dario Lucisano (Quotidianoweb.it) Roma, 30 gennaio 2025 - Con l’avvento del nuovo anno, la guerra degli idrocarburi tra UE e Russia si è fatta ancora più accesa.
Di Eva Bergamo (Quotidianoweb.it) Roma, 18 gennaio 2025 - Il Presidente iraniano Massoud Pezeshkian è stato ricevuto venerdì al Cremlino dal Presidente Vladimir Putin per firmare il patto che pone le basi per una cooperazione bilaterale fra Mosca e Teheran.
Di Eva Bergamo (Quotidianoweb.it) Roma, 24 dicembre 2024 - Il Consigliere del Capo dell'Ufficio del leader ucraino, Sergey Leshchenko, ha dichiarato che il suo Paese deve prepararsi agli inevitabili negoziati con la Russia dopo la vittoria di Donald Trump alle presidenziali americane.
Di Eva Bergamo(Quotidianoweb.it) Roma, 16 dicembre 2024 - Sabato scorso l'Ambasciatore russo in Corea del Sud, Georgy Zinovyev, ha dichiarato che finché la Repubblica di Corea non avrà superato la "linea rossa" dell'invio di armi all'Ucraina, il potenziale per il ripristino dei legami bilaterali rimarrà inalterato.
Il Presidente della Camera di Commercio Italo-Russa (CCIR) Ferdinando Pelazzo analizza il sistema sanzionatorio imposto dalla UE contro la Federazione Russa e dichiara che l'embargo sta effettivamente danneggiando più Bruxelles che Mosca.