Visualizza articoli per tag: Prima Pagina

Nella serata di giovedì scorso presso il ristorante Santa Croce si è presentata davanti a un folto pubblico l’Associazione di Promozione Sociale Parma Futura Pablo.

All’incontro, come anche alla precedente assemblea pubblica che si era tenuta nel teatro della Parrocchia in Piazzale Pablo, era presente l’ex Sindaco Pietro Vignali.

L’associazione raccoglie residenti e commercianti uniti nell’intento di prendere una posizione decisa per migliorare la vivibilità complessiva del quartiere proponendosi come strumento di denuncia e di proposta. Vuole essere un amplificatore delle richieste dei cittadini svolgendo un ruolo di “servizio alla comunità”.

E’ stato nominato un direttivo composto dal dott. Balzani Antonio (Presidente),  Salveti Laura (Vicepresidente), Simonetti Gianfranco (Segretario e membro del ccv), Cabrini Annalisa (già membra del ccv e componente del Controllo di Vicinato), Glauco Santi (già consigliere del quartiere), Bocelli Claudio e Gorlini Ivan.

A rendere forma e contenuto all’associazione è stata la definizione di un articolato manifesto che contiene proposte per  migliorare la qualità della vita del quartiere.

Non ho esitato ad accettare l’incarico - ha dichiarato il Presidente Balzaniguidato dalla volontà di rivitalizzare lo storico quartiere che oggi vive una realtà disgregata e bisognosa di ritrovare un nuovo pulsante ‘cuore parmigiano’ sorgente attiva  di integrazione, solidarietà e crescita dando al quartiere una nuova fisionomia e caratterizzazione culturale.”

Tante le tematiche affrontate con i residenti che si confrontano quotidianamente con  problemi di della sicurezza, degrado, traffico e sociali.

Per questo l’associazione richiede il potenziamento di sistemi di controllo, dalle telecamere ai presidi con vigili di quartiere contro baby gang e spaccio diffuso.

Tante le proposte avanzate. Uno spazio in attesa di essere riqualificato da più di 10 anni è quello un tempo occupato dal Trionfale, nei pressi del plesso scolastico. Lo stesso discorso vale per l’area tra via Piacenza e il Parco ducale inutilizzabile  e in uno stato di  degrado da anni.  E’ indispensabile completare l’intervento del comparto attorno alla sede dell’EFSA. La viabilità è una questione non secondaria: i commercianti di Via Piacenza e il plesso scolastico adiacente non dispongono di parcheggi di prossimità e luoghi idonei alle attività sociali. L’area adiacente l’ex Trionfale potrebbe svolgere entrambe le funzioni.

Sarebbe utile realizzare il primo tratto della Pontremolese secondo il progetto il cui finanziamento era  già stato ottenuto più di 10 anni fa dal Sindaco Vignali che prevedeva di sotterrare la linea storica in modo da ricucire il quartiere dal punto di vista urbanistico e ambientale, realizzando un percorso ciclabile lungo la vecchia linea ferroviaria. Il tutto senza dimenticare la necessità di luoghi di aggregazione socio culturali, di riqualificare i parchi , di  spazi per le attività ricreative, sportive e solidali  anche con la realizzazione di laboratori familiari.  

La Biblioteca di Alice potrebbe riqualificare un’area oggi pressoché abbandonata. Così come eventi culturali e artistici  potrebbero  stimolare lo sviluppo  commerciale.  Il mercato di viale Osacca andrebbe incrementato con attività mercantili legate all’arte di strada e all’artigianato.

Nel corso della serata è stato deciso di organizzare la festa di primavera del quartiere Pablo con finalità di aggregazione sociale e di dibattito sui problemi e le proposte per il quartiere.

Pubblicato in Cronaca Parma

Sedici articoli per chiedere la libertà vaccinale, il potenziamento della sanità pubblica e l’eliminazione del green pass.

Pubblicato in Cronaca Emilia

Intensa attività di controllo e prevenzione della Compagnia Carabinieri di Parma

Pubblicato in Cronaca Parma

Editoriale: -. Lunga Vita al RE! - Lattiero Caseario: Grana Padano, primi segnali di ripresa - Cereali e dintorni. “Estòte parati” - Cereali e dintorni. Incomprensibile. Il grano scende nonostante la crisi ucraina.. - Consorzio dei vini DOC di Sicilia, una scelta di qualità   - COOP richiama “Riso Carnaroli” per una contaminazione da soia non dichiarata in etichetta - Dalla Storia al Futuro. Alla riscoperta della direttrice Nord-Sud. - Sostegni Ter, L’Abbate (M5s): aumenta il massimale di aiuti covid per agricoltura e pesca

Domenica, 30 Gennaio 2022 08:34

Lunga Vita al RE!

Ammainata la bandiera della politica italiana. Dopo 6 giorni di “Grande Fratello VIP”, con gli esponenti delle formazioni politiche che si alternavano al “confessionale”, ecco che dal cilindro esce il nome di Sergio Mattarella.  Un secondo mandato completo (7 anni) che porterà il neo vecchio presidente a abdicare  (forse) all’87 compleanno. Lunga Vita al RE!.

Pubblicato in Politica Emilia

Ogni domenica, il Professor Daniele Trabucco, docente di diritto Costituzionale, entra tra le pieghe della nostra Costituzione per svelarne i contenuti noti e meno noti. Un'analisi critica spiegata con semplicità, e calata nei fatti di attualità. Quest'oggi, nel  57esimo appuntamento, il professore  commenta la rielezione del Presidente Sergio Mattarella.

Pubblicato in Politica Emilia
Domenica, 30 Gennaio 2022 07:43

Passeggiando nei viali “francesi”

Di Antonio Nunno Parma, 30 gennaio 2022- Particolari a distanza e non della passeggiata monumentale: stadio Tardini, Casino Petitot, Stradone.

Pubblicato in Costume e Società Parma

Di Mario Vacca Parma 30 gennaio 2022 - Il colosso di Cupertino è pronto a trasformare gli iphone in Pos per i pagamenti.

Pubblicato in Economia Emilia

La proclamazione è avvenuta in occasione dell’11° Congresso della categoria, svoltosi a Riccione il 26 e 27 gennaio 2022, alla presenza del segretario nazionale Fnp Mimmo Di Matteo.

Pubblicato in Comunicati Lavoro Emilia

Parma, 28 gennaio 2022 - Sulla Gazzetta Ufficiale - 4^ Serie Speciale – n. 5, del 18 gennaio 2022 è stato pubblicato il concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di 15 tenenti in servizio permanente effettivo del “ruolo tecnico-logistico-amministrativo” del Corpo della Guardia di Finanza. Tali posti sono ripartiti tra le seguenti specialità:

Pubblicato in Lavoro Parma