#ParmigianoReggiano #eventi Oltre 12 mila persone all’Area Campovolo e oltre 30 mila visitatori nella zona di origine del Parmigiano Reggiano Dop. L’evento ha superato il successo delle passate edizioni, permettendo agli appassionati e ai curiosi di tutte le età la possibilità…
Editoriale: Bologna la grassa e l’umana già un poco Romagna… il 3 e 4 ottobre sceglierà il suo nuovo Sindaco- - Lattiero Caseario: Parmigiano cresce ancora - Cereali e dintorni. Proiezioni al ribasso.- Vino, vendemmia: clima brucia il 9% del…
#Macfrut - Alle Fiere di Rimini il ritorno alla manifestazione più importante del settore in presenza coincide con la sottoscrizione davanti al Ministro dell’Agricoltura Patuanelli dell’accordo Farm To port per lo sviluppo del porto di Ravenna 
#ParmigianoReggiano #cheese Biodiversità, lunghe stagionature e formazione al centro delle iniziative che verranno illustrate al più grande evento internazionale dedicato ai formaggi a latte crudo e alle forme del latte, a Bra dal 17 al 20 settembre
8 settembre – “Il leggero calo produttivo del 9%, pari a 44,5 milioni di ettolitri, si tramuterà in una migliore qualità di vino che fa ben sperare per la ripresa economica post pandemia. Esprimo la mia vicinanza al settore vitivinicolo…
Martedì, 07 Settembre 2021 11:01

CIBUS 2021: un successo oltre le aspettative

Si è chiusa oggi la XX edizione di Cibus - I numeri della fiera – Le dichiarazioni del Ministro Giorgetti che ha visitato oggi gli stand – L’ottimo risultato prepara una edizione record di Cibus 2022, a Parma dal 3…
#ParmigianoReggiano  Reggio Emilia, 5 settembre 2021 - Il Consorzio Parmigiano Reggiano festeggia la vittoria della Nazionale italiana agli Europei di pallavolo femminile. Ricordiamo che il formaggio Dop più amato dagli italiani è partner della FIPAV, come prodotto ufficiale delle squadre…
SOMMARIO Anno 20 - n° 35 5 settembre 2021 - Editoriale: - Fede e coerenza inossidabile della sinistra  - Lattiero Caseario: Burro e latte in forte ascesa - Cereali e dintorni. L’uragano Ida rallenta i mercati, ma per poco.. -…
#ParmigianoReggiano #Caseifici - Settembre si apre con un evento speciale: sabato 11 e domenica 12 settembre torna il Festival dei Caseifici Aperti!
Carapelli sarà presente, accanto ad Apetime, al 20° Salone Internazionale dell’Alimentazione, in programma a Parma dal 31 agosto al 3 settembre. Grande attesa per il weekend dal 3 al 5 settembre, quando il brand sancirà ufficialmente l’incontro tra l’universo dell’olio…
Caseifici Aperti 2021: presentato a Cibus il ritorno dell’atteso appuntamento per scoprire i segreti del Parmigiano Reggiano DOP. Novità dell’edizione 2021: un festival nell’area Campovolo di Reggio Emilia Sabato 11 e domenica 12 settembre torna l’evento dedicato alla produzione di…
Cibus Agenzia Stampa Agroalimentare: SOMMARIO Anno 20 - n° 34 29 agosto 2021 - Editoriale: - Basilicata: ombelico d’Italia. -  Lattiero Caseario: Formaggi stabili  - Cereali e dintorni. Nessun cedimento -  Cereali e dintorni. Nessun cedimento - Emilia Romagna: 400…
Apre martedì 31 agosto a Parma Cibus 2021 – Conquistare nuovi mercati esteri, anche per battere la contraffazione – Riorganizzazione ecosostenibile del sistema produttivo – Innovazione, creatività e rispetto della tradizione dei territori
#agricoltura - Agricoltura. Via libera della Commissione europea al Programma regionale di sviluppo rurale della Regione per il biennio di transizione 2021-2022: oltre 400 milioni di euro per il rafforzamento della competitività e la sostenibilità ambientale dell’agroalimentare dell’Emilia-Romagna
#cibus2021 - Le principali fiere enologiche internazionali degli ultimi due anni sono ovviamente state annullate causa pandemia Covid-19. In questo 2021, grazie a un sostanziale miglioramento della situazione sanitaria a livello nazionale l’attività fieristica sta lentamente riprendendo, anche se con…
#Ortofrutta #export. In agosto 600 giornate di attività in 100 punti vendita in tutto il paese scandinavo
#ParmigianoReggiano #Cibus2021Biodiversità, formazione alla degustazione e visite ai luoghi di produzione al centro delle iniziative che verranno presentate alla prima grande fiera internazionale italiana a ripartire in presenza, a Parma dal 31 agosto al 3 settembre
#emilia-romagna #Cibus2021 - Il 2 settembre, premiazione del contest “L’altra faccia del tiramisù” con annesso show cooking
Sommario 33 2021 - Editoriale: - Il dubbio! Qualcosa non torna. Avremo un autunno ancora caldo e in mano al covid? - Lattiero Caseario: Verona chiusa e Formaggi stabili -Cereali e dintorni. Considerazioni sulla “tempesta perfetta” -Metro costretta a ritirare cibi…
Editoriale: -Buon Ferragosto… e un po’ di vacanza anche per noi! - Lattiero Caseario: Verona chiusa e Formaggi stabili -Cereali e dintorni. In attesa dell’USDA del 12 agosto -Cereali e dintorni. L’USDA ha colpito i cereali. - Montagna. In arrivo…
Editoriale: - Ma che GREEN CAOS!  - Lattiero Caseario: Fermo il Padano ma cresce il Parmigiano . Cereali e dintorni. Logistica scarsa e cara. -   Un Sito Web per i prodotti di Noceto a Denominazione Comunale (De.C.O.) - PNRR…
Il concorso, indirizzato al mercato USA, invita designer professionisti, studenti e semplici appassionati a presentare idee di design di prodotto basate sul tema dell’“autenticità” e ispirate ai valori del formaggio più amato. La giuria che selezionerà i vincitori comprende grandi…
L’azienda emiliana attiva nel settore delle conserve ittiche e alimentari, prima realtà italiana a capitale privato in Costa d’Avorio, promuove vari progetti di cooperazione per la crescita e lo sviluppo in Africa
 Editoriale: - Vacinadi? - Lattiero Caseario: Listini stazionari per i formaggi. - Cereali e dintorni. Listini alti ma stabili - Gelato al Parmigiano Reggiano  - Agricoltura devastata da vento e grandine -   - Nasce UNAPera, svolta per il futuro del…
La fiera sarà un banco di prova per il comparto agroalimentare e per l’economia nazionale – La sicurezza dell’evento garantita dal successo della campagna di vaccinazione – Grazie alla ritrovata mobilità arriveranno buyer dall’Europa e dai Paesi d’oltremare – Presenti…
Editoriale: - Green Pass si o no? Un colpo al cerchio e un colpo alla botte. - Lattiero Caseario: Flessione generalizzata. -.Cereali e dintorni. Quando esploderà la bolla speculativa?  —Merano. Innovazione e nuove idee: il caso aziendale “Accessori da Vino…
#agricoltura #filiere - Alleanza Cooperative ER: “Si superi il criterio storico di ripartizione, più sostegno alle filiere”
#agricoltura #innovazione - Vertical Farming avanzato. Dimentichiamoci l’esistenza di una sola stagione per le fragole, d'ora in poi la stagione delle fragole può durare tutto l'anno!
Editoriale: - . Discutibile il Motu Proprio "Traditionis Custodes" di Papa Francesco - Cereali e dintorni. Con l’USDA un nuovo terremoto - Cereali e dintorni. Il grano trascina al rialzo gli altri prodotti. - l Consorzio Della Valpolicella detta la…
L’occasione è stata favorevole per consolidare e confrontare le strategie tra il colosso tedesco Agravis (rappresentata dalla Soc. controllata Profuma), CAI, Emilcap e CAP per scoprire la ricchezza dei servizi forniti dai consorzi agrari al settore agro-zootecnico
Editoriale: - .“Dentro la Costituzione” - Il declino demografico dell'Italia: quali soluzioni? - Cereali e dintorni. Prosegue l’ondata di instabilità - EVOO DAYS, DE CASTRO: «LA PAC CONFERMA I 34 MILIONI PER LE ASSOCIAZIONI OLIVICOLE ITALIANE» - Agricoltura, Manca (M5S):…
L’europarlamentare al forum per l’approfondimento e il networking promosso da Sol&Agrifood-Veronafiere 
Editoriale: - L'ideologia “genuflessa"  - Lattiero Caseario: Stabili i formaggi, in risalita i il latte. -  Cereali e dintorni. Momenti difficili per i cereali.   -OI Pomodoro da industria Nord Italia:  Tiberio Rabboni confermato presidente per il prossimo triennio: -…
Qualità e sostenibilità, programmazione produttiva e segmentazione di prodotto: i punti cardine del mandato
Lunedì, 28 Giugno 2021 07:25

Pomodoro: Rabboni riconfermato

OI Pomodoro da industria Nord Italia: Tiberio Rabboni confermato presidente per il prossimo triennio
Editoriale: - Amore di Mamma - Lattiero Caseario: Grana Padano: prezzi in stallo. Parmigiano ancora in crescita  - Cereali e dintorni. Qualcosa non torna - Cereali e dintorni. Mercato manovrato da fonti esterne? - Cereali e dintorni. Mercato manovrato da…
Editoriale: Per cosa abbiamo pagato all’India? - Lattiero Caseario: Formaggi DOP, cresce il Parmigiano - Cereali e dintorni. Mercati tellurici - Bertinelli (Parmigiano Reggiano): “Estrema soddisfazione per il nuovo accordo che sancisce l’eliminazione dei dazi USA” - "Hotel San Marco…
Editoriale: Vendetta o giustizia? -  - Lattiero Caseario: Latte ancora in crescita - Cereali e dintorni. Mercati ancora nervosamente in rialzo - La Giornata dell’Ambiente apre il decennio dell’Ecosystem Restoration - Nobili TBS serie 10. Trince specializzate per gli spazi verdi…
Competitività delle imprese, protezione delle produzioni, sostenibilità, biologico e cibo di qualità, i cardini degli investimenti. L'assessore Mammi: "Occorre mettere in campo un piano di rilancio strategico, puntando su investimenti, giovani, ricerca e innovazione"
Editoriale:  - Ma in che mondo viviamo?  —  Lattiero Caseario: Latte in crescita - Cereali e dintorni. Dopo le prese di profitto - Nobili FF Pro. Il Top di gamma tra le irroratrici multi-filare pneumatiche a basso volume - MERANO…
Cibus Agenzia Stampa Agroalimentare: SOMMARIO Anno 20 - n° 20 23 maggio 2021 - Editoriale:  - “Dentro la Costituzione” - I Decreti-Legge “MINOTAURO" -  Lattiero Caseario: Stabili i formaggi, in risalita il latte spot -  Cereali e dintorni. Mercati in…
Editoriale:  - “Dentro la Costituzione” - La Costituzione e il «mito» dei diritti inviolabili  -  Lattiero Caseario: Zangolato in contrazione   - Cereali e dintorni. Mercati in salita vertical - Vino (UIV): giù le giacenze, su i prezzi. bene export…
Editoriale:  -Il politically correct è andato in loop! - Lattiero Caseario: Lieve flessione per il Grana Padano -  Cereali e dintorni. Mercati sempre più in alto.  Agricoltura, Marzana (m5s): “il catasto frutticolo sarà presto realtà. A disposizione 5 milioni di…
Roma, 6 maggio – “Con il nuovo sistema di identificazione delle parcelle agricole (SIPA) previsto dal Dl Semplificazioni e pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 20 aprile, sarà presto finalizzato il lavoro per l’istituzione
Editoriale:  -  Solidarietà per Piero Sansonetti e “Il Riformista” - Libertà di Stampa e d’Opinione sono intoccabili  - Lattiero Caseario: Lieve flessione per il Grana Padano -  Cereali e dintorni. Speculazioni in atto? - Agricoltura: M5S, nasce "più impresa" di…
Editoriale:  - Il Grillo parlante: Movimento Me Too cercasi. - Lattiero Caseario: DOP stabili - Cereali e dintorni. Nuova fiammata dei prezzi. - Allergene non dichiarato, ministero della Salute richiama farro in scatola. Coinvolti i supermercati CONAD - “Serve lo…
Guglielmo Garagnani è il terzo vicepresidente che, insieme a Minelli e Bezzi, affiancherà Bertinelli alla guida del Consorzio
Editoriale:  - E adesso tutti contro Johnson & Johnson. Così  Pfizer alza la posta e l'UE paga!  - Lattiero Caseario: Segnali di cedimento per il Grana Padano -  Cereali e dintorni. Nuova fiammata dei prezzi. - Parmigiano Reggiano: l’Assemblea approva…
“Con l’invio in Conferenza Stato-Regioni dei due decreti sul monitoraggio del latte e dei prodotti lattiero-caseari sia per il comparto ovicaprino sia per quello bovino, riprende avvio ciò che è previsto dalla norma introdotta dal MoVimento 5 Stelle nella legge…
Editoriale:  - L'Atlante delle varianti non contempla la Cina.   -  Cereali e dintorni. Apparente normalità. - La Versione del Professor Giampietro Comolli - Agricoltura. Riparto risorse sviluppo rurale 2020-2021, l'Emilia-Romagna sostiene la proposta del ministero Politiche agricole e alimentari.…
Editoriale:  - Serena Pasqua.-  Lattiero Caseario: mercati in flessione - Cereali e dintorni. Non è un “Pesce d’Aprile” - Consorzio Parmgiano Reggiano e JRE-Jeunes Restaurateurs d’Europe lanciano il progetto “40 chef per il 40 mesi - Il Granaio delle Idee…
Quaranta chef affiliati a JRE da tredici paesi europei hanno usato Parmigiano Reggiano 40 mesi per sviluppare ricette uniche e inedite ma allo stesso tempo close to home, ossia strettamente legate alla propria zona di origine.
L’azienda padovana, specializzata nella produzione di coadiuvanti chemical-free
per la panificazione e la pasticceria, sarà tra i main partner
del 24mo Expo Culinarie dal 4 all’8 aprile.  Lancio del brand e dimostrazioni di panificazione con i bakery-chef internazionali. Si rafforzano il rapporto con…
Editoriale:  - Sbagliando s’impara. La lezione di Boris Johnson - Lattiero Caseario: Ancora in crescita burro e crema. -  Cereali e dintorni. Volatilità e ci mancava anche il blocco di Suez  - MIPAAF avanti su “Granaio Italia” - Navigazione interna…
Pagina 4 di 24