Domenica, 09 Giugno 2024 06:27

Imprese in crisi sott’occhio delle autorità In evidenza

Scritto da

Di Mario Vacca Parma, 9 giugno 2024 - L’accordo siglato tra il Ministero della Giustizia, INPS, Agenzia delle Entrate, Unioncamere e Infocamere, reso noto lo scorso 4 giugno, stabilisce che  gli uffici giudiziari impegnati nella gestione della crisi di impresa e dell’insolvenza abbiano via libera all’accesso diretto alle banche dati finanziarie e tributarie delle aziende.

L’intento principale è quello di agevolare la ricerca di beni da pignorare e quindi da mettere a disposizione della procedura, o beni da sottoporre alla procedura concorsuale.

Le convenzioni, finalizzate alla fruibilità dei dati informatici, sono state stipulate:

  • il 20 maggio 2024 con la Agenzia delle Entrate;
  • il 24 maggio 2024 con l’INPS;
  • il 27 maggio 2024 con il Registro delle imprese.

L’accordo, ha già ottenuto il parere del Garante per la protezione dei dati personali e segue la precedente intesa siglata tra il Ministero, attraverso il Dipartimento per la Transizione digitale della, giustizia l’analisi statistica e le politiche di coesione, per consentire agli ufficiali giudiziari di utilizzare le banche dati dell’Amministrazione finanziaria.

Il Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza prevede infatti che durante il procedimento per l’apertura della liquidazione giudiziale o del concordato preventivo, Ufficio del Registro delle Imprese, Agenzia delle Entrate e INPS trasmettano alla cancelleria del tribunale concorsuale i bilanci, le dichiarazioni dei redditi, gli elenchi di atti stipulati, i debiti fiscali e previdenziali e ogni altro elemento utile a ricostruire integralmente la situazione patrimoniale dell’impresa in stato di crisi o di insolvenza.

L’accordo sarà operativo a partire da 60 giorni dopo la pubblicazione del provvedimento sulla Gazzetta Ufficiale, e quindi dal prossimo 02 agosto 2024.


(*) La Bussola d'Impresa - Mario Vacca

“Mi presento, sono nato a Capri nel 1973, la mia carriera è iniziata nell’impresa di famiglia, dove ho acquisito la cultura aziendale ed ho potuto specializzarmi nel management dell’impresa e contestualmente ho maturato esperienza in Ascom Confcommercio per 12 anni ricoprendo diverse attività sino al ruolo di vice presidente.
Per migliorare la mia conoscenza e professionalità ho accettato di fare esperienza in un gruppo finanziario inglese e, provatane l’efficacia ne ho voluta fare una anche in Svizzera.
Le competenze acquisite mi hanno portato a collaborare con diversi studi di consulenza in qualità di Manager al servizio delle aziende per pianificare crescite aziendali o per risolvere crisi aziendali e riorganizzare gli assetti societari efficientando il controllo di gestione e la finanza d’impresa.
Un iter professionale che mi ha consentito di sviluppare negli anni competenze in vari ambiti, dalla sfera Finanziaria, Amministrativa e Gestionale, alle dinamiche fiscali, passando attraverso esperienze di "start-up", M&A e Turnaround, con un occhio vigile e sempre attento alla prevenzione del rischio d’impresa.
Un percorso arricchito da anni di esperienza nella gestione di Risorse Umane e Finanziarie, nella Contrattualistica, nella gestione dei rapporti diretti con Clienti e Fornitori, nella gestione delle dinamiche di Gruppo con soci e loro consulenti.
Nel corso degli anni le esperienze aziendali unite alle attitudini personali mi hanno permesso di sviluppare la capacità di anticipare e nel contempo essere un buon risolutore dei problemi ordinari e straordinari delle attività.
Il mio agire è sempre stato caratterizzato da entusiasmo e passione in tutto quello che ho fatto e continuo a fare sia in ambito professionale che extra-professionale, sempre alla ricerca dell'innovazione e della differenziazione come caratteristica vincente.
La passione per la cultura mi ha portato ad iscrivermi all’Ordine dei Giornalisti ed a scrivere articoli di economia pubblicati nella rubrica “La Bussola d’Impresa” edita dalla Gazzetta dell’Emilia ed a collaborare saltuariamente con altre testate.
La stessa passione mi porta a pianificare ed organizzare eventi non profit volti al raggiungimento di obiettivi filantropici legati alla carità ed alla fratellanza anche attraverso club ed associazioni locali.
Mi piace lavorare in squadra, mi piace curare le pubbliche relazioni e, sono convinto che l’unione delle professionalità tra due singoli, non le somma ma, le moltiplica.
Il mio impegno è lavorare sodo con etica, lealtà ed armonia.”

Contatto Personale: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Profilo Professionale: https://www.gazzettadellemilia.it/economia/itemlist/user/981-la-bussola-soluzioni-d-impresa.html