La donna, una 35 enne di Maranello, si era fatta somministrare un’iniezione da una presunta estetista di origine straniera, che si è data alla fuga appena la sua cliente è collassata. Inutili i tentativi del personale medico di strapparla alla morte. Due anni fa era sopravvissuta a un colpo di pistola sparatole in testa dall’ex, poi arrestato.
Un cittadino ha notato i resti lungo l'argine del torrente Tiepido e ha avvisato i Carabinieri. Accertamenti medico-legali in corso
La villa era stata sequestrata nel 2006 nell’ambito dell’operazione Point Break che aveva portato in carcere sette imprenditori legati alla cosca mafiosa calabrese Arena. La villa, il cui sequestro preventivo è stato formalizzato nel 2014, è diventata di proprietà del Comune di Maranello nel 2019.
Nei guai un 46 enne italiano di Maranello che era già stato condannato per spaccio di sostanze stupefacenti. A insospettire i Carabinieri è stato un “cliente”.
L’indagine, condotta dai Carabinieri del Comando Provinciale di Monza Brianza, ha consentito di sgominare una banda di cittadini moldavi che operava in tutta Italia e all’estero. Con un sofisticato stratagemma informatico riuscivano a sbloccare l’erogazione dei bancomat e rubare le banconote. Dodici gli arresti.
L’uomo si è presentato spontaneamente alla caserma dei carabinieri di Maranello autodenunciandosi per aver ucciso la donna. Fortunatamente, la 33 enne era solo ferita ed è stata trasportata all’ospedale dove è stata operata. Per lei venti giorni di prognosi. L’uomo, invece, è stato portato nel carcere di Sant’Anna.
(ingresso libero, orario continuato dalle 9 alle 20). Si potranno acquistare tantissime tipologie di piante e fiori, perfette per i giardini e gli spazi esterni come terrazzi, balconi e davanzali ma anche per la casa e gli spazi chiusi.
Domenica 14 giugno 2020, dalle 9 alle 20, Piazza Libertà a Maranello
A Maranello per la prima volta arriva l'appuntamento con la manifestazione che trasforma il centro storico in un giardino fiorito.
“Insospettabile” poiché incensurato e titolare di carta di soggiorno, ma colpevole di spaccio fra le provincie di Modena e Reggio Emilia.
La Squadra Mobile di Modena e quella di Reggio Emilia, nell’ambito di un servizio congiunto teso alla prevenzione e repressione del traffico di sostanze stupefacenti, sabato, ha arrestato un cittadino albanese, all’uscita dal suo appartamento di Maranello.
L’uomo aveva con sé uno zaino, al cui interno vi era 1 kg di sostanza stupefacente del tipo cocaina pressata. La successiva perquisizione domiciliare ha permesso di rinvenire, nel garage dello stesso, all’interno del sellino dello scooter ivi parcheggiato, ulteriori 2 kg di cocaina, anch’essa pressata.
Il malvivente, di 37 anni, è stato accompagnato dagli agenti presso la Questura di Modena per gli accertamenti di rito, foto segnalato e, successivamente, tratto in arresto ed associato presso la casa circondariale di Modena a disposizione della locale A.G..
Teatro della colluttazione lo skate park di Pozza di Maranello (MO), dove, attorno alle 23, le attenzioni indesiderate di un 21 enne a una ragazza hanno scatenato la reazione del fidanzato e degli amici di lei. Ma l'uomo era armato. Per il ferito 30 giorni di prognosi.
di Manuela Fiorini Pozza di Maranello (MO) 8 agosto 2018 – Mentre sul web continua a suscitare indignazione il video della ragazza francese che reagisce a un apprezzamento non gradito e viene presa a schiaffi dal molestatore, i "complimenti" indesiderati nei confronti delle donne continuano a essere la causa di liti e violenze. Come ieri sera a Pozza di Maranello, nel modenese, quando, nella zona dello skate park, si è scatenata una rissa tra quattro giovani, finita con denunce e feriti.
Erano circa le 23 quando un 21 enne ha rivolto le sue attenzioni verbali a una ragazza che era in compagnia del fidanzato e degli amici. Immediata la reazione di questi ultimi che hanno immediatamente affrontato il "molestatore". Il giovane, vistosi in minoranza, si è poi diretto alla propria auto, dove, però, teneva una spranga, armato della quale è tornato per affrontare di nuovo il terzetto.
Ne è nata una colluttazione, durante la quale il fidanzato della ragazza importunata è stato colpito violentemente al torace con la sbarra di ferro. A quel punto, qualcuno ha chiamato il 118 e i Carabinieri. I primi si sono occupati di portare il ferito al Pronto Soccorso, dove è stato medicato e dichiarato guaribile in 30 giorni.
I Carabinieri del Comando di Maranello, intervenuti sul posto, hanno invece ricostruito la vicenda e ispezionato l'auto del 21 enne, dove hanno trovato anche due coltelli e dei proiettili da softair. Il giovane è stato quindi denunciato per lesioni personali e porto di oggetti atti ad offendere. Per tutti e quattro i contendenti è scattata invece la denuncia per rissa. E tutto per una parola non gradita rivolta a una ragazza.
Sarà presentato a BUK, festival del piccola e media editoria, a Modena, oggi, sabato 20 febbraio alle 17. "Lettere di Corsa" (Damster Edizioni) un libro che attraverso le lettere che Bruno Solmi, tecnico della Ferrari, inviava alla sua famiglia, dipinge il ritratto di un'epoca. L'autore è Enrico Solmi, figlio di Bruno.
Di Manuela Fiorini – foto Enrico Solmi
Modena, 13 febbraio 2016
Ferrari è un brand conosciuto in tutto il mondo. Le auto, la velocità, le gare, i piloti, ora anche i parchi tematici. Dietro al successo del Cavallino Rampante, tuttavia, ci sono uomini e donne che hanno lavorato e lavorano "dietro le quinte", dando il loro indispensabile contributo alla fama della celebre casa di Maranello. Tra di loro c'era anche Bruno Solmi, che per vent'anni ha seguito le corse delle "rosse", sia in Formula Uno che in altre categorie, come cambista per la prima squadra. Era stato assunto da Enzo Ferrari a 16 anni, nel 1943, durante la guerra, quando la allora Auto Avio Costruzioni si era trasferita a Maranello. Aveva poi frequentato una scuola di professionale, che poi sarebbe diventato l'Istituto Ferrari e si era specializzato meccanico. Nel 1945, era sfuggito a un rastrellamento, grazie alla misericordia di un sergente di origini polacche, che si era impietosito vedendo sua madre pregare per il figlio con in mano un crocifisso, era riuscito a fuggire sugli Appennini, dove si era unito alle Brigate Partigiane. Dopo la fine della Guerra, era tornato a lavorare alla Ferrari per iniziare la sua carriera di meccanico da corsa sempre in giro per il mondo. Dalle città in cui si svolgevano le gare, Bruno Solmi inviava lettere alla famiglia lontana. Erano missive piene di sogni, speranza, passione, umanità, nostalgia di casa, che si mescolavano alla cronaca degli avvenimenti sportivi.
Quelle lettere rivivono oggi nel volume "Lettere di Corsa. Bruno Solmi, l'uomo che girava il mondo in Ferrari", pubblicato da Damster Edizioni e scritto dal figlio di Bruno, Enrico Solmi. Il volume, che sarà presentato a BUK, festival della piccola e media editoria, sabato 20 febbraio alle ore 17.30, presso la Sala Longo Samuele Chimisso, è diviso in capitoli, uno per ogni anno e i ordine cronologico, secondo la data della lettera. All'inizio di ogni capitolo, una breve introduzione aiuta il lettore a inquadrare meglio le lettere nel loro contesto storico. "Lettere di Corsa" non è un libro sulla Ferrari, anzi è "anche" un libro sulla Ferrari, ma il mito del Cavallino Rampante cede qui il passo alla storia familiare di un uomo che ha vissuto con passione e sacrificio il suo lavoro, che lo ha tenuto spesso lontano dalla famiglie e dagli affetti. E' anche l'omaggio di un figlio al padre, scomparso troppo presto e un affresco che descrive la vita di quegli uomini umili, fortemente legati alla loro terra.
Ne abbiamo parlato con l'autore.
Come nasce Lettere di Corsa e perché hai deciso di raccogliere in questo libro le lettere di tuo padre Bruno?
"Il plico di lettere mi è stato consegnato da mia madre che le conservava gelosamente. Me le consegnò poco prima di morire qualche anno fa, raccomandandosi di averne cura dicendomi «leggile e ricordaci, perché è tutto quello che resterà di noi dopo che me ne sarò andata». Non ebbi il coraggio di leggerle subito e le misi da parte per riprenderle solo qualche tempo dopo. La spinta alla pubblicazione è arrivata per diversi motivi: far conoscere la storia di mio padre, uomo umile e schivo ma pieno di passione e di fame di conoscenza; dare uno sguardo al mondo Ferrari negli anni eroici, uno sguardo da dietro le quinte dei riflettori; infine, e soprattutto, il mio istinto di scrittore mi aveva fatto intravedere in questa raccolta di lettere, un vero e proprio romanzo di formazione, una storia esemplare di un ragazzo italiano nell'immediato dopoguerra, che partendo dal nulla si costruiva una vita anche grazie a un mestiere molto particolare come quello del meccanico da corsa di un mito mondiale come Ferrari, che portò lavoro in una zona dove la guerra civile era stata particolarmente cruenta".
Cos'hai provato rileggendo le lettere di tuo padre?
"Certamente una forte emozione: stavo rileggendo la storia della mia famiglia, narrata da mio padre e da mia madre. Quelle parole erano talmente vivide che quasi potevo sentire la loro presenza al mio fianco.
Alcuni episodi mi erano noti, molti altri no. Ho potuto inoltre capire diverse cose, all'interno delle
dinamiche famigliari, a cui non avevo fatto caso in passato".
La lettura della corrispondenza tra i tuoi genitori ti ha aiutato a conoscere meglio tuo padre o ha rivelato aspetti del suo carattere che non conoscevi?
"Diciamo che in parte hanno confermato la persona che mi ricordavo fosse. Una persona sensibile, molto legata alla famiglia. Ha sempre dimostrato una grande passione per il suo lavoro. Ricordo il suo orgoglio e la sua soddisfazione quando raccontava aneddoti dei suoi viaggi. Una cosa però traspare dalle lettere e che non avevo percepito: la grande sofferenza nello stare lontano da casa e della frammentarietà delle notizie che riusciva ad avere. Ricordiamoci che la lettera era un mezzo piuttosto precario. Spesso arrivavano in ritardo, magari quando si era già spostato. Poteva passare un mese senza che ricevesse notizie. Direi che il ritratto che ne esce rispetto a come lo ricordo è di una persona combattuta tra la passione e la necessità del lavoro, un lavoro importante che dava soddisfazione, e la nostalgia della famiglia".
Tra i documenti storici riportati nel libro, c'è anche il telegramma che Enzo Ferrari scrisse alla tua famiglia per fare le condoglianze in seguito alla scomparsa di tuo papà. Un gesto che sottolinea l'importanza di ogni lavoratore aveva allora per l'azienda per cui lavorava. Approccio che oggi, è venuto meno.
"Il periodo in cui padre iniziò a lavorare in Ferrari era proprio l'inizio dell'avventura, erano tempi eroici, terribili, difficili, incoscienti ma indubbiamente pieni di fascino e più ingenui o genuini. I rapporti umani erano molto più stretti, anche perché l'elemento umano era fondamentale e indispensabile. Come ho detto si trattava solo di una piccola officina all'inizio, basta confrontare le foto dei meccanici di allora con quelle di adesso. Certo le condizioni di lavoro erano più dure e la sicurezza lasciava a desiderare. Credo che quello che si possa recuperare di quei tempi sia lo spirito, l'amicizia e i valori in cui quegli uomini credevano. Oggi tutto è migliorato, ma è tutto più asettico, complici anche gli enormi interessi in ballo".
Che cosa ti auguri per "Lettere di corsa"?
"Innanzitutto spero possa piacere a un pubblico il più vasto possibile e non solo ai semplici appassionati. Libri sulla Ferrari ne sono stati pubblicati migliaia e non sentivo il bisogno di farne un altro. La mia intenzione era di parlare di un uomo, di un ragazzo uscito dalla guerra senza nulla tranne la sua voglia di fare e di imparare. Un ragazzo che ha contribuito, per la sua parte, a creare il mito che è la Ferrari oggi. Una storia italiana esemplare direi, piena di emozioni, sentimenti genuini, dolori, amori, delusioni, gioia. Il tutto senza nessuna retorica e assolutamente vero, realmente accaduto. Il messaggio che vorrei lasciare al lettore è che l'esempio di mio padre possa far riflettere su come si possa vivere facendo qualcosa di grande continuando ad amare le cose semplici e fondamentali della vita, con umiltà e senza l'arroganza di volerlo mostrare".
Info
Enrico Solmi
Lettere di corsa.Bruno Solmi, l'uomo che girava il mondo in Ferrari
Damster Edizioni 2016, 190 pag, € 14
Nonostante la pandemia, fattur... Leggi tutto
20-05-2022 Comunicati Economia Parma
Confcooperative Parma
Confcooperative Parma comunica... Leggi tutto
20-05-2022 Comunicati Economia Parma
Confcooperative Parma
Durante il Salone del Libro di... Leggi tutto
20-05-2022 Comunicati Scuola Educazione Emilia
Redazione
A tre mesi da virus congestion... Leggi tutto
20-05-2022 Comunicati Salute e Benessere
Redazione
LANGHIRANO, 19 Maggio 2022 - F... Leggi tutto
20-05-2022 Comunicati Ambiente Parma
Redazione
19, 26 30 e 31 maggio - Giorna... Leggi tutto
19-05-2022 Comunicati Agroalimentare Emilia
Redazione
18 maggio 2022 - “Tra gli alle... Leggi tutto
19-05-2022 Comunicati Agroalimentare Emilia
Redazione
Parte dal Piemonte (Chivasso, ... Leggi tutto
19-05-2022 Comunicati Ambiente Emilia
Redazione
#Frumento - Parma,... Leggi tutto
19-05-2022 Comunicati Agroalimentare Parma
Redazione
18 maggio 2022 - "La decisione... Leggi tutto
19-05-2022 Comunicati Trasporto e Viabilità Emilia
Redazione
#agricoltura #Kuhn - La ... Leggi tutto
18-05-2022 Comunicati Agroalimentare Emilia
Redazione
Piacenza, 17 maggio 2022 - È i... Leggi tutto
18-05-2022 Comunicati Ambiente Piacenza
Consorzio di Bonifica di Piacenza
A Roma non contano nelle quest... Leggi tutto
17-05-2022 Comunicati Scuola Educazione Parma
GILDA Insegnanti Parma
Piacenza, 13 maggio 2022... Leggi tutto
16-05-2022 Comunicati Ambiente Piacenza
Consorzio di Bonifica di Piacenza
Editoriale: -“ Da Biden:... Leggi tutto
15-05-2022 Comunicati Agroalimentare Emilia
C.A.S.E.A.
Confcooperative Parma comunica... Leggi tutto
13-05-2022 Comunicati Economia Parma
Confcooperative Parma
Confermata la strategia ... Leggi tutto
13-05-2022 Comunicati Economia Emilia
Redazione
“Abbiamo salvaguardato il lavo... Leggi tutto
13-05-2022 Comunicati Economia Emilia
Confcooperative Parma
#parmigianoReggiano #ONLINE D... Leggi tutto
12-05-2022 Comunicati Agroalimentare Emilia
Consorzio Parmigiano Reggiano
La presenza delle api permett... Leggi tutto
11-05-2022 Comunicati Ambiente Emilia
Redazione
Cerchi lavoro? Archimede Spa, ... Leggi tutto
11-05-2022 Comunicati Lavoro Modena
Archimede Spa
Raffaella Bertani (SICET CISl ... Leggi tutto
11-05-2022 Comunicati Economia Parma
Redazione
#agricoltura #Kuhn - La ... Leggi tutto
11-05-2022 Comunicati Agroalimentare Emilia
Redazione
Il "Grido di protesta" arriva ... Leggi tutto
10-05-2022 Comunicati Scuola Educazione Parma
GILDA Insegnanti Parma
L’Italia offre da sempre ai tu... Leggi tutto
17-05-2022 Turismo
Imprenditore On Line
Prende il via domani presso il... Leggi tutto
02-05-2022 Eventi
Redazione
Federica Buzzi durante un trat... Leggi tutto
10-02-2022 Salute e Benessere
Redazione2
Silvia Zamboni, capogruppo Eur... Leggi tutto
25-01-2022 Energie Rinnovabili
Redazione
Non c’è pace in questo periodo... Leggi tutto
09-12-2021 Salute e Benessere
Redazione
Benessere fisico e psicologico... Leggi tutto
01-11-2021 Salute e Benessere
Redazione2
Le crociate sostengono l'Andos... Leggi tutto
16-10-2021 Salute e Benessere
Redazione2
Di Gloria Callarelli, 13 agost... Leggi tutto
13-08-2021 Salute e Benessere
Redazione
Di Guido Zaccarelli Mirandola ... Leggi tutto
13-08-2021 Salute e Benessere
Dalla piramide al cerchio
Poiché considera il virus coro... Leggi tutto
10-08-2021 Salute e Benessere
Redazione
Il CBD o cannabidiolo è la sos... Leggi tutto
22-07-2021 Salute e Benessere
Redazione
#AVDReform #salute #spor... Leggi tutto
28-06-2021 Salute e Benessere
Farm Run
#AVDReform #salute #spor... Leggi tutto
22-06-2021 Salute e Benessere
Farm Run
L’elaborazione dei dati da par... Leggi tutto
05-05-2021 Salute e Benessere
Redazione
Una vera e propria Alleanza pe... Leggi tutto
29-03-2021 Turismo
Redazione2
Di autori (*) Parma, 15 marzo ... Leggi tutto
14-03-2021 Salute e Benessere
Redazione
Di Autori Vari (*) Parma. 13 m... Leggi tutto
14-03-2021 Salute e Benessere
Redazione
Covid. Gravità sintomi dipende... Leggi tutto
02-03-2021 Salute e Benessere
Redazione
Una valutazione import... Leggi tutto
27-02-2021 Arredamenti
Redazione
Da nord a sud, da est a ovest ... Leggi tutto
15-01-2021 Salute e Benessere
Redazione
Un 60enne è morto di rabbia in... Leggi tutto
07-01-2021 Salute e Benessere
Redazione
Formazione sempre più smart e ... Leggi tutto
12-12-2020 Lavoro
Redazione2
Dalla provincia di Parma ricev... Leggi tutto
18-11-2020 Arredamenti
Redazione
AIFA, divieto di utilizzo medi... Leggi tutto
23-09-2020 Salute e Benessere
Redazione
Appartamento con Eleganti Fini... Leggi tutto
13-11-2016 Vendita immobili
Press-One
Signorile Appartamento in Vend... Leggi tutto
13-11-2017 Vendita immobili
Press-One
Appartamento come Nuovo in Ven... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - 0216 - CAMPAGNA PIA... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - INFRANGIBILE In pic... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - CARPANETO PIACENTIN... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PARMA - VIA PONTREMOLI A due p... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PARMA SUD, LOC. VIGATTO A poch... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
in contesto costruito nel 2005... Leggi tutto
19-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Proponiamo prestigiosa soluzio... Leggi tutto
13-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Rustico completamente ristrutt... Leggi tutto
11-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Cesare Battisti nel cuore del ... Leggi tutto
04-07-2016 Vendita immobili
Press-One
La casa, libera su due lati, h... Leggi tutto
27-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Porzione di Bifamiliare su 3 L... Leggi tutto
19-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Alloggio finemente ristruttura... Leggi tutto
08-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Via Avogadro, appartamento COM... Leggi tutto
09-05-2016 Vendita immobili
Press-One
Composto da ampio soggiorno co... Leggi tutto
03-05-2016 Vendita immobili
Press-One
Splendida casa indipendente a ... Leggi tutto
24-04-2016 Vendita immobili
Press-One
CONGELATORE VERTICALE OCEAN &n... Leggi tutto
24-03-2017 Messaggi Personali
AmicoAnnunci
L'ha incontrata su un treno ch... Leggi tutto
20-03-2017 Messaggi Personali
Redazione