Da due giovani e brillanti ragazzi Emiliani Doc nasce il portale dedicato alla bevanda più amata al mondo: la birra. In questo sito troverete tutti i modi di produrre la birra, recensioni e commenti sui diversi kit, spiegazione sui diversi tipi di fermentazione e ovviamente anche consigli utili sull'acquisto dei diversi accessori.
Reggio Emilia, 15 novembre 2016
Amanti della birra è on-line il sito che avete sempre aspettato, www.kitbirra.it, un portale dedicato alla bevanda più amata al mondo. La birra è una delle più diffuse bevande alcoliche del mondo con una storia molto antica. Si crede che già i Sumeri sapessero far fermentare il malto per ottenere questa bevanda; da allora l'uomo non ha più smesso di produrla e soprattutto di berla.
Per produrre la birra, il malto viene immerso in acqua calda in cui sono presenti alcuni enzimi che permettono agli amidi dei cereali di essere convertiti in zuccheri fermentabili, sotto forma di mosto. Questo mosto può essere poi aromatizzato nei più diversi modi con erbe aromatiche con il semplice luppolo.
A questo punto si aggiunge un lievito che dà inizio alla fermentazione trasformando lo zucchero in di alcool ad altri prodotti di scarto derivanti dalla respirazione anaerobica dei lieviti che vengono poi eliminati.
Questo processo molto semplice ha permesso oggi giorno di produrre kit per farsi la birra comodamente a casa.
Ma come scegliere quello giusto? Ecco allora che www.kitbirra.it vi viene in aiuto. In questo sito troverete tutti i modi di produrre la birra, recensioni e commenti sui diversi kit, spiegazione sui diversi tipi di fermentazione e ovviamente anche consigli utili sull'acquisto dei diversi accessori. Inoltre, coloro che invece acquistano la birra in fusti, possono tranquillamente scegliere lo spillatore migliore e più adatto alle loro esigenze grazie a una sezione interamente dedicata agli spillatori in commercio.
Infine, per tutti coloro che vogliono solamente bersi una bella birra, la parte del sito che preferiranno sarà quella dedicata a tutti i tipi di birra presenti nel mondo, con descrizioni e recensioni. Anche in questo caso si potrà acquistare la birra on-line a un prezzo molto vantaggioso.
Allora non perdete alto tempo, navigate sul nuovo sito concepito da due giovani e brillanti ragazzi Gianluca e Marco Emiliani Doc.
Torna l'appuntamento per gli amanti della birra: da venerdì 6 a domenica 8 maggio torna Birra Expo Piacenza, la manifestazione dedicata alla birra artigianale, giunta quest'anno alla terza edizione.
Piacenza, 30 Aprile 2016
Torna l'appuntamento per gli amanti della birra: da venerdì 6 a domenica 8 maggio torna Birra Expo Piacenza, la manifestazione dedicata alla birra artigianale, giunta quest'anno alla terza edizione.
I locali di Piacenza Expo si preparano ad accogliere tutti coloro che vorranno partecipare ad uno degli eventi di riferimento del settore, per ppassionati e non solo, che ogni anno richiama migliaia di visitatori provenienti da tutto il Centro e Nord Italia.
Birra Expo Piacenza sarà un'occasione per conoscere e degustare prodotti d'eccellenza, presentati dagli oltre 24 birrifici che parteciperanno alla Fiera. Un totale di oltre 100 birre artigianali da provare ed apprezzare.
Ad accompagnare il tutto, gustosi prodotti gastronomici serviti presso i numerosi stand di street food allestiti per l'occasione.
Non mancheranno momenti di approfondimento.
Sabato 7 maggio alle 18:00 in programma il Laboratorio "Matrimonio tra birre e salumi DOP piacentini" tenuto da Andrea Camaschella, Beer Taster e degustatore di fama. Durante l'appuntamento i presenti potranno partecipare alla celebrazione dell'incontro tra sei birre, selezionate per l'occasione, e tre salumi DOP piacentini. Le informazioni su costi e modalità di iscrizione sono consultabili sul sito www.birraexpo.it.
Altro appuntamento da non perdere è quello presso lo stand "Club Amici del Toscano" dove durante tutti e tre i giorni della Fiera i presenti potranno sperimentare e scoprire nuovi abbinamenti tra sigari e birra.
Le tre serate di Birra Expo Piacenza saranno animate da concerti, momenti di musica live che coinvolgeranno tutti i presenti. Si inizia venerdì 6 maggio alle ore 20:00: sul palco si esibiranno i Mr. No Money Band. Il gruppo, nato a Bologna nel 2005, nel corso degli anni ha ottenuto molti riconoscimenti e ha partecipato a numerosi festival, collezionando collaborazioni italiane e internazionali. La band intratterrà il pubblico a colpi di Rock'n'Roll, Rhythm & Blues, Boogie Woogie e Barrelhouse piano.
Sabato 7 maggio alle ore 20:00 protagonista sarà il Duo di Piacenza composto da Erica Opizzi e Antonio Amodeo che animerà la serata con la sua musica Folk-Revival! Per finire in bellezza, domenica 8 maggio, sempre alle ore 20:00, si esibirà la cover-band Hard Lemon. Il repertorio del gruppo musicale comprende hit rock che hanno lasciato il segno nel panorama italiano e internazionale dagli anni '70 fino ad oggi, il tutto interpretato in chiave "Hard Lemon"!
I Birrifici: Cordioli – Brew Gruff, I Beer, I Tri Bagai, Birrificio Abbà, Birrificio Aleghe, Birra Baladin, Brasseria Alpina, BSA – Birrificio Sant'Andrea, Jeb, La Buttiga, La Moncerà, Malastrana, Opera, Padus Cervisiae, Retorto, F.lli Trami, Doppio Malto, Senso Libero, L'Inconsueto, Beer In, Birrificio Artigianale Terre d'Acquaviva, Birra Maraffa.
Distributori/Importatori: 2 Drink, Regalli, Buffalo Beer (F&G).
Gastronomie: Cianci Fritti (fritti misti), Cianci Hamburger (il vero hamburger di Chianina), La Cioccolateria (ristorante ligure), Pasticceria primavera (pasticceria dolce e salata), Sapori Toscani (lampredotto e porchetta del Chianti), Streetfood (patatine chips), The Black Arrow (arrosticini, pannocchie), NIP srl (formazione settore pizza, bakery).
Impianti e Operatori: Barida International (macchinari ed attrezzature per imbottigliamento bevande frizzanti), Il Museo del Bar (oggetti di collezionismo birrai), Club Amici del Toscano, Marican's (impianti per birra), Neri (magneti e orologi personalizzati).
Nascerà a breve a Zalec, in Slovenia, una fontana che zampilla birra in tutte le sue declinazioni. Per bevitori che vogliono un week-end rilassante e inebriante. Qualche info...
Parma, 27 febbraio 2016
Di Alexa Kuhne
Immaginate zampilli di bevanda ambrata e profumata in tutte le sue declinazioni: nei toni del rosso, del 'biondo', dello scuro.
E Voi, con o senza amato, con o senza amici... Insomma voi, che comunque non vi potrete sentire soli, perché, felici e inebriati, vi sollazzerete con un boccale traboccante di spuma ed aromi in una grande piazza in cui campeggia una fontana 'magica' che 'dona' litri e litri di deliziosa birra.
No, non è una rappresentazione surreale ma una certezza, che fra poco sarà tangibile e raggiungibile per un week-end effervescente, defaticante e sicuramente socializzante, grazie al potere aggregante di questa antichissima bibita.
Fra qualche mese, per la precisione, quando verrà messo in opera il fontanone di Zalec, in Slovenia, che sorgerà nella piazza centrale del paese.
E allora: quanto potrebbe farvi felice una gita fuori porta per visitare il monumento dei gaudenti bevitori?
Alla fontana di vino ci hanno già pensato e ne hanno installata una lungo il Cammino di Santiago de Compostela, in Spagna.
Alle terme della birra pure, a Praga. Ma a una fontana di birra non ci erano ancora arrivati, fino a quando Janko Kos, sindaco di una piccola addormentata cittadina bucolica non ha pensato di sfruttare turisticamente l'eccellenza del territorio: il caratteristico luppolo che cresce a profusione nelle valli circostanti, creando l'effetto di un suggestivo, immenso, distensivo mare verde.
"Perché – ha riflettuto il Primo cittadino - non rendere questa vocazione agricola una attrazione per i cultori della bionda che ne potranno godere a oltranza, assaporandola direttamente dalla fonte e potendo scegliere fra rosse, doppio molto, lager e via discorrendo?".
La fontana di birra rappresenterebbe un omaggio alla città stessa – nel cui stemma, non a caso, spicca il simbolo giallo-verde del luppolo - ed un modo per lanciare turisticamente la cittadina.
Il prezzo per la costruzione dell'opera però non è poco per le casse di Zalec: 170 mila euro, tanto che una parte della giunta si è mostrata contraria ad una spesa del genere.
Il Sindaco ha tuttavia spiegato che la fontana garantirebbe anche degli introiti diretti. Gli avventori, per poter aver accesso alla monumentale fonte, dovrebbero pagare 6 euro per riempire tre boccali di birra e ricevere anche il boccale souvenir. Senza pensare alle strutture ricettive che sorgerebbero per accogliere i visitatori...
Ma l'idea ha avuto i suoi oppositori: per molti cittadini i 170mila euro che servirebbero alla costruzione della fontana corrispondono alla metà del budget del comune. Già a febbraio l'opposizione ha provato a far affossare il progetto del sindaco, ma l'attacco è stato respinto dalla maggioranza unita. Janko Kos crede talmente tanto nel suo piano che ha deciso di cercare finanziamenti privati perché Zalec, che si trova nel cuore della Valle della Savinja, detta anche valle dell'oro verde per la grande produzione di luppolo, deve diventare la mecca della bevanda più amata nel mondo, anche perché il Paese è già noto agli estimatori della bevanda per l'Ecomuseo della coltivazione del luppolo e dell'industria della birra della Slovenia, inaugurato alla fine di novembre del 2009.
A Zalec, malgrado le perplessità degli avversari, già da tempo, si è costituito anche il partito di quelli che ci credono e che hanno avviato una raccolta fondi per realizzare la fontana vendendo tazze ricordo il cui ricavato avrebbe finanziato la storica fonte. Ora parte del capitale è stato messo insieme e il resto della cifra dovrebbe essere emessa dal Comune.
SOMMARIO Anno 14 - n° 42 18 ottobre 2015 - Mercati agricoli. I derivati del latte ancora in ripresa e il frumento tra alti e bassi tende al rialzo. Reggianito fa bella mostra all'Anuga di Colonia. Corona si beve la Peroni. Olivicoltura, la raccolta migliore con Agristore. Olio in aumento del 60% ma prezzi in calo. Tutti pazzi per le Poste
(in allegato il formato pdf scaricabile)
Anno 14 - n° 42 18 ottobre 2015
1.1 editoriale Tutti pazzi per le Poste
3.1 cereali Mercati agricoli. Segnali di nervosismo in attesa dei dati USDA.
4.1 Lattiero caseario Derivati del latte nuovamente in ripresa.
5.1 cereali 2 Effetto soia, frumento in rialzo
6.1 sequestri "Reggianito" denunciato e ritirato all'Anuga di Colonia.
6.2 beverage La Corona si beve la Peroni
7.1 olivicoltura Una raccolta migliore con le offerte Agristore
7.2 expo 2015 Expo2015 - un successo, tanti disagi e il Codacons interviene
8.1 prezzi agricoli Ismea, Olio +60% ma prezzi in discesa
9.1 promozioni "vino" e partners
In attesa della decisione dell'antitrust, la numero due della birra, la sudafricana Sab-Miller passa alla Belga AB-Inbev. Con 90 miliardi di euro finalmente accolti alla quarta offerta si tratta della terza acquisizione più importante della storia.
di Virgilio Parma - 18 ottobre 2015
Sab-Miller (South African Breweries), titolare del marchio Peroni e di altri 200 esportati in oltre 80 paesi, dopo molti e seducenti inviti da parte del colosso belga Anheuser-Busch InBev, cede alle tentazioni e si porta a casa 90 miliardi di euro centrando il podio mondiale in tema di valore di cessione di tutti i tempi.
Si tratta infatti della terza acquisizione più grande della storia dopo quella di Mannesmann da parte di Vodafone nel 1999 e del 100% di Verizon Wireless da parte di Verizon Communications nel 2013.
Anheuser-Busch InBev è una società quotata in borsa con sede a Leuven in Belgio, e nata nel 2008 dalla fusione tra la belga InBev e l'americana Anheuser-Busch. E 'il produttore di birra leader a livello mondiale e una delle prime cinque aziende di prodotti di consumo a livello mondiale.
La società belga possiede uno straordinario portafoglio di oltre 200 marche di birra di consistenza globale come Budweiser®, Corona® e Stella Artois®; marchi internazionali Beck's®, Leffe®, e Hoegaarden®; e campioni locali Bud Light®, Skol®, Brahma®, Antarctica®, Quilmes®, Victoria®, Modelo Especial®, Michelob Ultra®, Harbin®, Sedrin®, Klinskoye®, Sibirskaya Korona®, Chernigivske®, Cass®, e Jupiler®.
Attraverso la nuova acquisizione dell'ormai ex numero due della birra, Sab-Miller, una birra su tre al mondo uscirà dagli impianti del nuovo colosso.
Di Chiara Marando – Sabato 09 Maggio 2015
Spesso le idee migliori nascono per caso, dalla passione, dalla voglia di cambiare oppure da una semplice serata in compagnia.
Ed è proprio questo ciò che è accaduto ad Antonio, Andrea ed Alessandro, rispettivamente avvocato, giornalista e pubblicitario, tre amici con vite diverse ma accumunati dalla voglia di sperimentare. Il loro è stato un tentativo intrapreso quasi per gioco, una birra inizialmente fatta in casa senza nessun tipo di pretese, una bevanda per pochi intimi da gustare a cena solo per il piacere di condividere l’amore per la tavola ed il buon bere.
Poi però questa birra è piaciuta…e molto.
Nel giro di poco tempo non sono più bastati i pochi litri preparati con metodi casalinghi e questo esperimento si è trasformato in una realtà concreta. Nasce così il brand “Doggy Style”, giovane, fresco ed evocativo, dove ad ogni birra corrispondono uno stile ed un nome diverso, quello dei loro amici a 4 zampe: Alfredo (Weiss-Retriver), Marta ( Mastiff-Ipa), Sbrocco (Pit-Pils), Deli (Tripple-Bastard).
Insomma un’avventura inaspettata, ma soprattutto apprezzata, che ha dato vita ad una società, la loro società: “La Prima Cotta”
La filosofia che si trova alla base del progetto segue la ricerca delle cose semplici e buone, il desiderio di creare un prodotto che sapesse appagare il palato in modo piacevole, persistendo in bocca con un gusto corposo e lievemente dolce. Birre “beverine” dal sapore non invadente che dissetano senza annoiare, prodotte con materie prime scelte di alta qualità: 90% di malto d’orzo italiano a km zero, acqua di pozzo, senza conservanti, coloranti o altri additivi e con l’aggiunta di luppoli eccellenti come il Citra ed il Saaz.
Doggy Style rivisita la Pils in una chiave diversa, meno dura, aggiungendo una piccola quantità di malto bisquit che riesce a conferire morbidezza, pur mantenendo il tipico finale amaro. Non filtrata o pastorizzata, rispecchia tutte le caratteristiche proprie delle birre artigianali in fatto di intensità gustativa ed olfattiva.
“ Le bolle più antiche al mondo”, come amano definirle loro, ed effettivamente il mix di aromi della ricetta che hanno studiato richiama la tradizioni passate ma riesce a sorprendere abbinandosi perfettamente con i più svariati cibi, anche quelli raffinati, esaltandone le diverse peculiarità: affettati come Prosciutto di Parma e bresaola, risotti a base di radicchio, rucola e altre erbe amare, molluschi, crostacei, carni bianche e rosse, formaggi quali taleggio e parmigiano reggiano, oltre a quei dolci dal tasso zuccherino estremamente marcato come lo zabaione.
Quindi un bere che diventa “Doggy Style”, ma non solo. Già, perché la stessa birra, dal look alternativo e sfacciato, viene vista anche in chiave più elegante con un nuovo nome ed un packaging e che strizza l’occhio a chi ama le bolle da sorseggiare in un calice: si chiama “La Prima Cotta”, marchio che riprende il nome della società, la cui bottiglia si presta anche alle occasioni più particolari ma conservando tutte le caratteristiche di una birra ideale per chi vuole bere bene senza rinunciare alla semplicità.
Mortadella Bologna e Birra un connubio perfetto di giusti sapori. Dal 21 al 24 febbraio alla Beer Attraction di Rimini.
Milano 18 febbraio 2015 – Il Consorzio Mortadella Bologna, a pochi giorni dall'inizio di Beer Attraction dal 21 al 24 febbraio, sta studiando gli abbinamenti giusti con la Birra "perfetta".
Grazie alla collaborazione dell'artigianale Birra Amarcord, la Mortadella Bologna IGP sarà offerta in degustazione – agli addetti ai lavori - con l' Ama Bionda, una birra speciale, 6 % vol. alc., ben equilibrata, con una nota fresca di agrumato al gusto. Un abbinamento perfetto per il sapore deciso ma delicato ed avvolgente della Mortadella.
In alternativa verrà servita Amarcord Riserva Speciale. Una birra doppio malto, alta fermentazione, rifermentata in bottiglia con lieviti di champagne che le donano un perlage fine ed elegante, 10% vol. alc. Le visciole e le prugnole le conferiscono note rosate e un gusto leggermente acidulo e fruttato, subentra poi la nota morbida e rotonda data dal miele di millefiori e acacia che riprende la grande ricchezza aromatica della Mortadella Bologna.
Alla Beer Attraction, lo stand 76 PAD A7-C7 della Mortadella Bologna IGP sarà per i visitatori una attrazione unica, che insieme al Consorzio Salumi DOP Piacentini e il Consorzio di Promozione della Piadina Romagnola, farà la gioia di tanti grazie alle degustazioni e agli abbinamenti guidati. La Mortadella, affettata al momento con l'affettatrice rosa, sarà ancora più gustosa e profumata.
A completare questa presenza a Rimini, già così ricca, il 21 febbraio ci sarà una madrina d'eccezione, la sposa Perfetta, l'elegante sposina "mortadellosa" testimonial di MortadellaBò, la festa - arrivata ormai alla terza edizione - dedicata al salume rosa che si terrà a Bologna dall'8 all'11 ottobre 2015.
Farm 4.0 a sostegno di “Insiem... Leggi tutto
28-03-2025 Comunicati Solidarietà Parma
Redazione2
In un seminario all’università... Leggi tutto
27-03-2025 Comunicati Ambiente Emilia
Redazione
Castel Maggiore (BO), 26 mar... Leggi tutto
27-03-2025 Comunicati Economia Emilia
Redazione
Designato nel corso dell’ultim... Leggi tutto
26-03-2025 Comunicati Ambiente Parma
Consorzio Bonifica Parmense
Grazie al suo fondo Carta Etic... Leggi tutto
25-03-2025 Comunicati Sanità Emilia
Redazione2
Parma, 25 Marzo 2025 – Per il ... Leggi tutto
25-03-2025 Comunicati Agroalimentare Parma
Redazione2
Parma, 20 marzo 2025 - Con l’a... Leggi tutto
24-03-2025 Comunicati Ambiente Parma
Redazione
La ricerca, che somma 30 anni ... Leggi tutto
21-03-2025 Comunicati Ambiente Emilia
Redazione
L’iniziativa di ANBI ha illumi... Leggi tutto
21-03-2025 Comunicati Ambiente Piacenza
Consorzio di Bonifica di Piacenza
Cassa Depositi e Prestiti ha i... Leggi tutto
05-03-2025 Comunicati Economia Emilia
Unicredit
GIULIA MACCANELLI, UN'OSTETRIC... Leggi tutto
19-03-2025 Comunicati Solidarietà Parma
Redazione2
4 generazioni convivono sul lu... Leggi tutto
17-03-2025 Comunicati Lavoro Emilia
Coopservice Logistica e Traslochi
La rendicontazione evidenzia l... Leggi tutto
17-03-2025 Comunicati Ambiente Emilia
Coopservice Logistica e Traslochi
Modena mercoledì 12 marzo 2025... Leggi tutto
12-03-2025 Comunicati Sanità Modena
Redazione2
Focus di approfondimento con g... Leggi tutto
12-03-2025 Comunicati Economia Parma
Redazione
Il 14 marzo i professionisti d... Leggi tutto
12-03-2025 Comunicati Salute e Benessere Parma
Redazione2
Grazie alla S.S. Lazio, torna ... Leggi tutto
11-03-2025 Comunicati Solidarietà Emilia
Redazione2
Charles Leclerc e Lewis Hamilt... Leggi tutto
05-03-2025 Comunicati Sportivi Emilia
Unicredit
L’assessore regionale Massimo ... Leggi tutto
05-03-2025 Comunicati Salute e Benessere
Redazione
Cerimonia conclusiva della cam... Leggi tutto
04-03-2025 Comunicati Solidarietà Parma
Redazione2
I fondi sono il frutto dell’in... Leggi tutto
04-03-2025 Comunicati Solidarietà Modena
Redazione2
La tecnologia e l’Intelligenza... Leggi tutto
04-03-2025 Comunicati Sanità Reggio Emilia
AUSL Reggio Emilia
"Sanità: femminile, plurale", ... Leggi tutto
04-03-2025 Comunicati Sanità Emilia
Coopservice Logistica e Traslochi
Remo Fornaciari, dec... Leggi tutto
04-03-2025 Comunicati Lavoro Emilia
Coopservice Logistica e Traslochi
Anna Zhang, dalla cucina di Ma... Leggi tutto
22-03-2025 Cucina
Redazione2
Una serata all’insegna delle d... Leggi tutto
09-03-2025 Eventi
Redazione2
Ufficio Stampa LAB: Upgrading ... Leggi tutto
14-01-2025 Formazione
Redazione2
Domani mattina alle 11.00, in ... Leggi tutto
13-12-2024 Lavoro
Redazione2
A calendario un prossimo appun... Leggi tutto
11-12-2024 Lavoro
Redazione2
“Tra il dire e il fare c’è di ... Leggi tutto
26-11-2024 Salute e Benessere
Redazione
Dubai si sta affermando sempre... Leggi tutto
09-11-2024 Cucina
Redazione2
L'evento, che si svolgerà dall... Leggi tutto
07-11-2024 Lavoro
Redazione2
Di Eva Bergamo(Quotidianoweb.i... Leggi tutto
26-10-2024 Salute e Benessere
Redazione
Di Dottoressa Eva Bergamo Roma... Leggi tutto
19-10-2024 Salute e Benessere
Redazione
Di dottoressa Eva Bergamo Roma... Leggi tutto
15-10-2024 Salute e Benessere
Redazione
La parrocchia di Coloreto ospi... Leggi tutto
14-10-2024 Salute e Benessere
Redazione2
Il principio attivo si chiama ... Leggi tutto
11-10-2024 Salute e Benessere
Redazione
Domenica 6 ottobre, il centro ... Leggi tutto
07-10-2024 Salute e Benessere
Redazione
Di Erica Ferrari Parma, 30 set... Leggi tutto
01-10-2024 Salute e Benessere
Redazione
Le ragazze di DiversitAbility ... Leggi tutto
30-09-2024 Salute e Benessere
Redazione
Un convegno in memoria del com... Leggi tutto
30-09-2024 Salute e Benessere
Redazione
Si è conclusa con grande succe... Leggi tutto
18-09-2024 Eventi
Redazione 1
"Inclusione: a scuola ... Leggi tutto
28-08-2024 Formazione
Redazione2
Morso dal ragno violino muore ... Leggi tutto
19-08-2024 Salute e Benessere
Redazione
Pellegrino, 3 luglio 2024&nb... Leggi tutto
05-07-2024 Energie Rinnovabili
IREN SPA
Presenti alla inaugurazione ... Leggi tutto
03-07-2024 Energie Rinnovabili
IREN SPA
Da diverso tempo a questa part... Leggi tutto
24-06-2024 Salute e Benessere
Redazione
Torna l’appuntamento con il To... Leggi tutto
24-05-2024 Eventi
Redazione 1
Appartamento con Eleganti Fini... Leggi tutto
13-11-2016 Vendita immobili
Press-One
Signorile Appartamento in Vend... Leggi tutto
13-11-2017 Vendita immobili
Press-One
Appartamento come Nuovo in Ven... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - 0216 - CAMPAGNA PIA... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - INFRANGIBILE In pic... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - CARPANETO PIACENTIN... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PARMA - VIA PONTREMOLI A due p... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PARMA SUD, LOC. VIGATTO A poch... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
in contesto costruito nel 2005... Leggi tutto
19-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Proponiamo prestigiosa soluzio... Leggi tutto
13-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Rustico completamente ristrutt... Leggi tutto
11-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Cesare Battisti nel cuore del ... Leggi tutto
04-07-2016 Vendita immobili
Press-One
La casa, libera su due lati, h... Leggi tutto
27-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Porzione di Bifamiliare su 3 L... Leggi tutto
19-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Alloggio finemente ristruttura... Leggi tutto
08-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Via Avogadro, appartamento COM... Leggi tutto
09-05-2016 Vendita immobili
Press-One
Composto da ampio soggiorno co... Leggi tutto
03-05-2016 Vendita immobili
Press-One
Splendida casa indipendente a ... Leggi tutto
24-04-2016 Vendita immobili
Press-One
CONGELATORE VERTICALE OCEAN &n... Leggi tutto
24-03-2017 Messaggi Personali
AmicoAnnunci
L'ha incontrata su un treno ch... Leggi tutto
20-03-2017 Messaggi Personali
Redazione