Cronaca Parma

PARMA - Viene fermato ed al controllo emerge un rintraccio per una notifica di atti. Invitato in caserma si presenta ma, esce in stato di arresto.
Mercoledì, 09 Marzo 2022 06:49

Dalle Donne per le Donne.

Parma, 8 marzo 2022 - In occasione della festa della donna la Presidente dell'Associazione delle donne tunisine a Parma Sihem Abdelafou Zaiter ha voluto omaggiare tutte le donne della Polizia di Stato con una torta in segno di vicinanza e…
Martedì, 08 Marzo 2022 16:05

Scappa Alt e si schianta, denunciato

Tenta di evitare il controllo dei carabinieri, ma l’inseguimento in pieno centro dura poco, la fuga si infrange sugli scooter e biciclette parcheggiate.
L’ASSOCIAZIONE “VIA VERDI E DINTORNI” TORNA A DENUNCIARE L’INSOSTENIBILE SITUAZIONE DI DEGRADO E ABBANDONO DEL CENTRO CITTA’ L’associazione Via Verdi e Dintorni, nell'esprimere solidarietà e vicinanza ai titolari della Caffetteria Verdi di Via Verdi e a tutti i commercianti, rileva…
Lo scorso 3 marzo, intorno alle ore 11.30, 2 squadre dei vigili del fuoco e l’elicottero VVF  Drago 147 sono intervenute in località Case Nuove, frazione di Pellegrino Parmense, per domare un incendio di sottobosco. (VIDEO)
Lunedì, 07 Marzo 2022 05:56

"Blitz" delle forze dell'ordine

Controlli interforze: oltre 170 giovani controllati e 2 denunciati per detenzione di sostanza stupefacente.
Ieri all Circolo di Lettura e Conversazione si è tenuta la prima edizione del Festival della donna, convegno affollatissimo organizzato dall'associazione “Parma è donna” come momento di condivisione e confronto sul ruolo della donna nell’attuale società, tenendo conto delle diverse…
Borgotaro 4 marzo 2022 - L’attività nel nuovo ufficio era stata avviata già a gennaio 2021, ma a causa dell’emergenza sanitaria, peraltro tutt'ora  in corso, si è stati costretti a rinviare l’inaugurazione ufficiale.
Polizia di Stato: in macchina con la musica a tutto volume aggrediscono gli Agenti. Arrestati per resistenza a Pubblico Ufficiale.
L’ASSOCIAZIONE “IMPEGNO SOCIALE PER IL SAN LEONARDO E CORTILE SAN MARTINO” DENUNCIA IL TOTALE DISINTERESSE E ABBANDONO DEL PARCO NORD DA PARTE DELL’AMMINISTRAZIONE L’associazione IMPEGNO SOCIALE PER IL SAN LEONARDO E CORTILE SAN MARTINO, alla luce del progetto di riqualificazione…
ASSEMBLEA PUBBLICA NEL QUARTIERE CITTADELLA CON IL GRUPPO DI IMPEGNO SOCIALE “NOI DEL CITTADELLA” E L’EX SINDACO PIETRO VIGNALI “Su Stadio e Cittadella si deve aprire un confronto con la città” Martedì 2 marzo 2022, presso il ristorante “San Martino”…
Venerdì, 04 Marzo 2022 11:12

Denunciati per lesioni 5 giovani

 San Secondo Parmense 4 marzo 2022 - Litigano sui social e si picchiano ’dal vivo’.  Il primo screzio risale al giorno 8 di febbraio quando dopo il suono della campanella in un istituto tecnico gli studenti prendono la direzione di…
Sabato 5 marzo i cittadini di Parma, che da tempo stanno protestando in Piazza della Pace per i diritti e la libertà di scelta, tornano a manifestare anche in corteo. Le proteste in piazza non si sono mai fermate, creando…
Parma 3 marzo 2022 – Stanotte alle ore 00.30 circa su disposizione della Sala Operativa personale delle Volanti si è recato al “Food&Drink”, bar dell’EuroTorri di piazzale Balestrieri per la segnalazione di un furto appena consumato.
Felino 3 marzo 2022 - Concluse le indagini i carabinieri della Stazione di Sala Baganza sono riusciti ad individuare gli autori dell'incendio che subito dopo si sono dati alla fuga.
L’ASSOCIAZIONE “VIVERE SAN LAZZARO - LUBIANA” DENUNCIA L’ABBANDONO E L’INDIFFERENZA DELLE ISTITUZIONI NEI CONFRONTI DEI PROBLEMI DI MOBILITA’ E INFRASTRUTTURE DELLA CITTA’ L'associazione “Vivere San Lazzaro - Lubiana”, per voce del suo presidente Aldo Rizzoli, torna a denunciare il totale…
L’ASSOCIAZIONE “L’OLTRETORRENTE RINASCE” INVOCA CON FORZA UN INTERVENTO URGENTE PER RISOLVERE IL PROBLEMA DI DEGRADO E ABBANDONO DI VIA IMBRIANI L'associazione "L'Oltretorrente rinasce" torna a denunciare con forza lo stato di incuria e degrado di via Imbriani, ormai divenuta invivibile…
Mercoledì, 02 Marzo 2022 05:51

Ruba 14 bottiglie dal supermercato

PARMA 1 marzo 2022 – Nella tarda mattinata di ieri la pattuglia della Sezione Radiomobile è intervenuta presso l’“ESSELUNGA” di via Pertini, in quanto poco prima un giovane era fuggito con della merce non pagata e dopo un breve inseguimento,…
SALSOMAGGIORE Terme 1 marzo 2022 – Nel corso della serata, una pattuglia di Carabinieri della Stazione salsese ha controllato un’autovettura che circolava nelle vie del comune termale, con a bordo due giovani, già noti alle forze dell’ordine.
POLIZIA DI STATO – Tenta furto al Panorama. 
Lunedì, 28 Febbraio 2022 11:04

Atti vandalici in via Trento e Via Maestri

PARMA 28 febbraio 2022  – Tra il 16 ed il 18 di febbraio 2022 sono state distrutte a sassate le vetrine di alcuni negozi in Via Maestri e Via Trento. I carabinieri della Stazione di Parma Oltretorrente, al termine delle…
Sabato in centro: controlli serrati dei Carabinieri
Arrestato 22 enne per resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali aggravate.
IL GRUPPO DI IMPEGNO SOCIALE “PARMA SUD” PRESENTA ALLA CITTÀ LE SUE PROPOSTE PER LE 7 FRAZIONI DEL QUARTIERE VIGATTO Presso l’Avis Comunale di Vigatto - Corcagnano, il gruppo di impegno sociale “PARMA SUD” ha presentato le sue proposte relative…
"In questi anni, a fronte di un'impennata dell'aumento dei reati legati alla sicurezza urbana, c'e stata una riduzione delle risorse per organi di polizia, personale, auto. Credo che, per dare una risposta efficace, è necessario usare la polizia locale come polizia…
Parma, 25 febbraio 2022 - Nell’ambito dell’attività info-investigativa, personale della sezione Antidroga della Squadra Mobile della Questura di Parma ha svolto indagini su di un  60enne italiano,  titolare di un noto salone di bellezza cittadino. In particolare l’uomo avrebbe ricevuto…
L’ASSOCIAZIONE “PARMA FUTURA PABLO” CHIEDE A GRAN VOCE LA NOMINA URGENTE DI UN NUOVO ASSISTENTE SOCIALE PER I CITTADINI DEL QUARTIERE
Parma, 25 febbraio 2022. Sanzionati cinque giovani sul tetto dell'ex fabbrica abbandonata su via Martiri della Liberazione – via Volturno.
Giovedì, 24 Febbraio 2022 16:37

Tre soggetti denunciati in centro storico

Attività di prevenzione e repressione nel Centro storico.
Parma 24 febbraio 2022 - I carabinieri della Sezione Radiomobile di Parma, ieri sera nel corso del servizio perlustrativo hanno controllato in Via Palermo un gruppo di extracomunitari.
Parma 24 febbraio 2022 –Ieri sera alle 19.30 circa, su disposizione della Sala Operativa della Questura una Volante della Polizia di Stato si è recata in Via Monte Altissimo per la segnalazione di un uomo in strada intento a lanciare…
I militari dell'Arma hanno controllato alcuni cantieri edili per verificare il rispetto delle normative sulla sicurezza, la cui carenza è spesso alla base di gravi incidenti sul lavoro
Mercoledì, 23 Febbraio 2022 16:22

Roccabianca. Arrestato con droga e soldi

Roccabianca 23 febbraio 2022 - Nella serata di ieri i militari della Stazione di Roccabianca e dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Fidenza, in località Fontanelle di Roccabianca hanno notato un giovane uscire da un’abitazione salire su una vettura con alla…
Fidenza 23 febbraio 2022  – Ieri alle 22 al numero d’emergenza 112 è giunta una chiamata da parte di un uomo particolarmente alterato che richiedeva l’intervento di una pattuglia presso la propria abitazione a Fontanellato, in quanto stava avendo una…
Gentile Direttore, venerdì 18 febbraio, nella sezione riguardante le notizie della provincia di una nota testata giornalistica locale, è stato pubblicato un articolo dal titolo “Giochi e ginnastica al parco- E vigilano le telecamere”, in riferimento ad un parco ubicato…
Noceto, 22 febbraio 2022 -  - E’ stata una serata movimentata, quella di ieri, a Noceto.  
Da parte della Polizia Provinciale, nel corso di un controllo nel territorio. Era collocata in area golenale, all’interno di un’area protetta nel torrente Parma. Particolarmente grave in questo periodo di allerta contro la Peste Suina Africana nelle regioni confinanti.
L’ASSOCIAZIONE “RINASCE L’OLTRETORRENTE” TORNA AD INVOCARE A GRAN VOCE INTERVENTI TEMPESTIVI PER RIPRISTINARE LA SICUREZZA NELLE STRADE DEI NOSTRI QUARTIERI
Parma, 20 febbraio 2022 - Sono intervenuti i VVFF. Fumo dal sottotetto in fase di ristrutturazione e dai comignoli.
PROTESTA DELLE ASSOCIAZIONI “IMPEGNO SOCIALE PER SAN LEONARDO E CORTILE SAN MARTINO”, “L’OLTRETORRENTE RINASCE”, “SAN LAZZARO – LUBIANA” E “PARMA FUTURA PABLO” Alla luce del nuovo Piano Verde presentato nei giorni scorsi dal Comune proprio alla fine del mandato -…
“PARMA RIPARTE DAGLI ANIMALI” PRESENTA IL MANIFESTO PER RENDERE LA CITTA’ UN’ECCELLENZA A MISURA DI ANIMALE   FNella giornata di oggi presso l'Hotel Villa Ducale di Parma, il gruppo di impegno sociale “Parma riparte dagli animali” ha presentato il proprio…
Sabato, 19 Febbraio 2022 10:33

Controlli nei parchi di Parma

POLIZIA DI STATO: Controlli straordinari del territorio finalizzati al contrasto della criminalità: sequestri di droga a Parco Ducale e Parco Falcone e Borsellino e Parco nord.
INCONTRO TRA GLI ARTISTI DEL CORO DI PARMA, L’ASSOCIAZIONE “PARMA È CULTURA" E L’EX SINDACO PIETRO VIGNALI LA COOPERATIVA ARTISTI DEL CORO DI PARMA ESPRIME LA PROPRIA TOTALE INDIGNAZIONE PER LE ULTIME SCELTE COMPIUTE DALL’AMMINISTRAZIONE La cooperativa Artisti del Coro…
Giovedì, 17 Febbraio 2022 17:35

Giornata Mondiale contro il Cancro Infantile

Parma, 17 febbraio 2022 - Presso l'Istituto Comprensivo "Ferrari", l'Associazione Noi per Loro, con il sostegno del Comune di Parma, dell'Istituto Comprensivo Ferrari e della Scuola in Ospedale, ha celebrato la Giornata mondiale contro il cancro infantile.
Nella mattina del 15/02/2022, personale della Squadra Mobile di Parma, con l’ausilio del personale degli omologhi uffici delle Questure di Reggio Emilia, Padova, Bergamo e Cremona, ha dato esecuzione ad una ordinanza di applicazione di misura cautelare disposta dal GIP…
L’associazione Vivi Parma torna a denunciare pubblicamente nuovi e gravissimi atti di criminalità compiuti dalle baby gang nella zona di via Mazzini e Galleria Bassa dei Magnani. Ancora una volta diversi delinquenti sono stati ripresi da una signora residente nell'area durante…
Mercoledì, 16 Febbraio 2022 10:25

Collecchio: brucia un tetto in via Aldo Moro

Momenti di apprensione a Collecchio per un incendio che si è sviluppato in un tetto di Via Aldo Moro.
Torneranno a breve al loro posto, in viale Martiri della Libertà, cinque panchine settecentesche in marmo bianco che erano state danneggiate e che sono state sottoposte ad importanti e puntuali interventi di restauro.
Martedì, 15 Febbraio 2022 12:41

Denunce per detenzione di sostanze stupefacenti

Legione Carabinieri "Emilia Romagna"Comando Provinciale Carabinieri Parma
Riceviamo e pubblichiamo comunicato del "Manifesto San Leonardo", già trasmesso alla amministrazione Comunale,  in merito alle note questioni di degrado della zona "Stazione lato Via Europa"
Continuano i servizi di controllo del territorio: denunce e diverse segnalazioni alla Prefettura.
Carabinieri: all’esito di una perquisizione, rinvenuto ingente quantitativo di stupefacente
Non tutti i martiri sono uguali, ma col tempo, la pazienza e l’intelligenza, si arriverà a dara uguale dignità a tutte le vittime degli eccidi. Per ora la Giornata del Ricordo delle vittime delle Foibe sono relegati a spazi infimi…
Parma, 11 febbraio 2022 - Nella serata dl ieri gli agenti della squadra mobile dl Parma, in esecuzione di un'ordinanza dl custodia cautelare in carcere emessa dal g.i.p. presso il tribunale di Napoli su richiesta della procura di Parma, hanno…
San secondo (PR) 11 febbraio 2022 - Nella giornata di ieri i carabinieri del comando Stazione di San Secondo Parmense hanno tratto in arresto, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, un 19enne italiano, residente nella zona.
Nella serata di mercoledì 9 febbraio 2022, davanti ad una sala affollatissima presso l’Hotel Maria Luigia, l’associazione Vivi Parma ha presentato, nel corso di un accesissima assemblea pubblica, il proprio manifesto di proposte per risolvere la difficile situazione di degrado…
Giovedì, 10 Febbraio 2022 11:53

Trovato con 50 dosi di Shaboo: arrestato 46enne

Parma, 10 febbraio 2022 - Nel primo pomeriggio di ieri, nel corso ad un servizio volto al contrasto dei reati inerenti le sostanze stupefacenti nella zona della Stazione ferroviaria, la pattuglia della Sezione Radiomobile ha riconosciuto, a bordo di un’autovettura,…
Questa mattina alle ore 10 si è svolta in Questura la cerimonia commemorativa in memoria di Giovanni Palatucci, ex Questore di Fiume che durante la seconda guerra Mondiale, ha sacrificato la propria vita per salvare migliaia di ebrei dalle deportazioni.
POLIZIA DI STATO: Controlli straordinari del territorio finalizzati al contrasto della criminalità: sequestri di droga a Parco Ducale e Parco Falcone e Borsellino e Parco nord.
I Carabinieri della Stazione di Salsomaggiore Terme hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP di Parma, a carico di un soggetto ritenuto responsabile di numerosi furti aggravati ed altri delitti contro il patrimonio, commessi tra Salsomaggiore…
Ieri sera personale delle Volanti si è recato in via R. Tebaldi presso l'esercizio commerciale “Interspar” per la segnalazione di un uomo che aveva rubato della merce all'interno del supermercato.
Ieri sera personale delle Volanti si è recato in via R. Tebaldi presso l'esercizio commerciale “Interspar” per la segnalazione di un uomo che aveva rubato della merce all'interno del supermercato.
Positiva al Covid i medici hanno subito accertato che le sue difficoltà respiratorie erano dovute all’inalazione di arachidi. Immediato l’intervento nella sala riservata ai pazienti Covid positivi che ha risolto la crisi (video intervista dott.ssa Maria Majori che spiega l’intervento)
Domenica 13 febbraio alle ore 8:00, presso la Basilica Santa Maria della Steccata in via Garibaldi 5 a Parma, si terrà una Messa -celebrata dal vice rettore don James Schianchi- per commemorare le Vittime delle Foibe.
POLIZIA DI STATO -  71 persone controllate. 1 sanzione per guida senza patente e sequestro del mezzo.
Ha studiato nel Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma Michele Zocca (in arte Michelangelo), 28 anni, originario di Cremona.