Gli interventi per la stabilizzazione del versante e la relativa messa in sicurezza sono in fase di conclusione. Nei giorni scorsi sopralluogo del Consorzio insieme all’amministrazione comunale
Ambiente Parma. L'opera non sarebbe rispondente al principio del 'do no significant harm' che impone come nessun intervento finanziato dal PNRR possa causare danni significativi agli obiettivi ambientali definiti dal Green Deal europeo.
Il consuntivo, approvato all’unanimità dal Cda consortile, consentirà un risparmio importante da reinvestire nel comprensorio gestito dall’ente: 700 mila euro per l'efficientamento della rete dei canali e degli impianti consortili in pianura e 500 mila euro per la sistemazione idrogeologica in montagna.
Il Canale Ottomulini è già in funzione -
Terminato in tempi rapidi (poco più di un anno) uno dei progetti più importanti degli ultimi decenni alla rete idrica consortile, del valore di oltre 12 milioni di euro. L’intervento, che si estende su un’area di 5000 ettari, consentirà un risparmio annuo del 35% di acqua destinata alle aree produttive per l’agroalimentare del territorio
Di Mario Vacca Parma, 16 marzo 2025 - Per le PMI la digitalizzazione è una grande opportunità, con il giusto supporto, le tecnologie digitali possono migliorare efficienza, competitività ed accesso ai mercati.
Un ulteriore, importante, tassello per gli investimenti sul territorio gestito dalla società in house. Il punto con Alessandro Berzolla, Amministratore Unico Montagna 2000 Spa.
Un’attenzione all’ambulatorio dove si promuove la relazione madre-neonato nei primi mille giorni di vita, a cominciare dalla gravidanza
Un investimento di circa 900 mila euro. Le nuove attrezzature di ultima generazione sono già operative a Parma, San Secondo, Vaio e Borgotaro
Mercoledì 13 marzo al via la quarta tappa di Disegnare il Futuro, forum itinerante ideato da Italia Economy, che mira a mettere in luce il futuro dell’innovazione in Emilia-Romagna attraverso riflessioni e testimonianze di imprese e istituzioni
“Ma legge gli atti che approva? Sono la fotocopia degli anni precedenti. Non fosse per il PNRR ricadremmo nell’immobilismo della precedente giunta di sinistra”