Visualizza articoli per tag: Ausl

Un nuovo e importante passo avanti nella cura delle lesioni cutanee complesse. L’Associazione Vittorio Lodini per la ricerca in chirurgia con il suo gruppo “Le Amiche del Core”, coordinate dalla dottoressa Rossana Borciani, ha donato all’Ambulatorio Medicazioni Complesse del Santa Maria Nuova di Reggio Emilia il SurgySonic Wound, un dispositivo di ultima generazione basato su tecnologia a ultrasuoni 3D, destinato al trattamento avanzato delle ferite difficili.

Quattro giorni di trekking tra le vallate occitane per celebrare il gemellaggio tra il gruppo dell’AUSL di Parma e quello cuneese.

Pubblicato in Comunicati Sanità Parma
Lunedì, 23 Giugno 2025 15:32

La sanità piange il prof. Gabriele Molteni

Scomparso stanotte, dirigeva l’Otorinolaringoiatria del Sant’Orsola e si era formato al Policlinico di Modena.

L’offerta della vaccinazione in programma dal 24 giugno al 4 luglio in tutte le sedi distrettuali della provincia di Reggio Emilia ricorda l’importanza di prevenire le infezioni da Papilloma virus perché si associano allo sviluppo di tumori.

In foto da sinistra: Luca Favero, Consigliere Fondazione AIACE; Antonino Neri, Direttore Scientifico IRCCS Reggio Emilia; Paola Monari, Presidente Fondazione AIACE; Carla Faralli, Presidente Comitato Emilia Romagna Komer Italia; le ricercatrici Francesca Reggiani, Selene Mallia, Valentina Fragliasso e Federica Torricelli.

Anche quest'anno, i militari del Secondo Reggimento Genio Pontieri hanno voluto dimostrare la propria gratitudine e vicinanza all'Azienda Usl di Piacenza con un semplice ma significativo atto di generosità. In particolare, i pontieri dell'Esercito, di stanza a Piacenza nella Caserma "Ten. Filippo Nicolai", hanno devoluto il ricavato di una raccolta fondi solidale al reparto di Pediatria e neonatologia.

Pagina 1 di 11
È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.



"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"