Visualizza articoli per tag: futuro

Parma, 1° aprile 2025 – Parma ha compiuto un passo verso il futuro con l'adozione del nuovo Piano Urbanistico Generale (PUG), discusso ieri in Consiglio Comunale. Frutto di un intenso lavoro tecnico e di un ampio processo di ascolto della città, il PUG rappresenta uno strumento innovativo e strategico per lo sviluppo sostenibile del territorio, in linea con i principi della Legge Regionale n. 24 del 2017. Il nuovo Piano non solo ridisegna il volto della città, ma introduce una visione a lungo termine che punta a un equilibrio tra crescita economica, qualità della vita e tutela ambientale.

Pubblicato in Costume e Società Parma

Il Presidente della Regione Emilia Romagna Michele De Pascale ha aperto i lavori della sessione conclusiva, chiusa da Filiberto Zovico, amministratore unico di Post Editori, fondatore di ItalyPost e direttore del festival.

Pubblicato in Economia Emilia

Con l'avvicinarsi del 2025, ci troviamo in un momento cruciale di riflessione e pianificazione. Mai come ora è fondamentale avere idee chiare e obiettivi ben definiti per navigare nel mare delle possibilità che il nuovo anno ci offre.

Pubblicato in Cronaca Emilia

Assodigit, l'Associazione Italiana per la Digitalizzazione, si sta affermando come una forza trainante nel panorama dell'innovazione digitale in Italia.

Pubblicato in Economia Emilia

Due ventenni hanno portato freschezza e innovazione nella corsa al Consiglio Regionale dell'Emilia Romagna, tra eventi giovanili e passione per le lettere classiche.

Pubblicato in Politica Emilia

Ieri mattina, Pietro Vignali, capogruppo in consiglio comunale della lista civica che porta il suo nome, insieme ai consiglieri Osio e Pallini, ha incontrato residenti e commercianti all'angolo tra Via Garibaldi e Via Borghesi.

Pubblicato in Costume e Società Parma
Pagina 1 di 4
È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.



"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"