Visualizza articoli per tag: democrazia

Di Daniele Trabucco Belluno, 16 giugno 2025 - Nel dibattito contemporaneo, caratterizzato da una crescente confusione semantica e concettuale, è diventato urgente ristabilire la distinzione, storicamente, filosoficamente e giuridicamente fondata, tra antisemitismo e antisionismo, troppo spesso, e in modo indebito, sovrapposti nel discorso pubblico e mediatico.

Pubblicato in Cultura Emilia
Lunedì, 16 Giugno 2025 08:09

Israele è una "democrazia"?

Di Daniele Trabucco Belluno, 15 giugno 2025 - Lo Stato di Israele, celebrato da ampi settori del pensiero conservatore occidentale come una roccaforte della democrazia in Medio Oriente, rappresenta, in realtà, una singolare anomalia giuridica e politica che, a uno sguardo disincantato, si rivela incompatibile con i presupposti essenziali dell’ordine democratico e, ancor più radicalmente, con le esigenze del diritto naturale.

Pubblicato in Politica Emilia

Di Andrea Caldart (Quotidianoweb.it) Cagliari, 2 giugno 2025 - Nel calendario repubblicano, il 2 giugno dovrebbe rappresentare molto più che una semplice giornata di bandiere e parate.

Pubblicato in Politica Emilia
Mercoledì, 07 Maggio 2025 06:07

Verso una post-democrazia di sorveglianza

A cura di Daniele Trabucco (*)

Belluno, 6 maggio 025 - Gli eventi occorsi recentemente in Germania e Romania, con la proposta di messa al bando del partito Alternative für Deutschland (AfD) da parte di alcune forze politiche tedesche e con l’esclusione di Călin Georgescu dalla corsa presidenziale romena, non costituiscono meri episodi contingenti o marginali nella vita democratica delle rispettive Nazioni.

Pubblicato in Politica Emilia

Tra poche ore si aprirà il “Conclave” che nominerà il 267esimo pontefice. Dopo le celebrazioni da record in occasione della dipartita di “Francesco”, può accedere di tutto e non sarà comunque una scelta scontata, nonostante che siano ben 107 i cardinali nominati da Bergoglio.

Pubblicato in Politica Emilia
Domenica, 27 Aprile 2025 07:01

Papa, non Papa… Papa, non Papa…

Aperto il “Toto Papa”. Tra celebrazioni inimmaginabili e polemiche rispettose, è iniziato il conto alla rovescia per eleggere il prossimo Papa. C’è chi dice che già sia stato eletto in segreto e chi spera che il conclave scelga in coscienza. Cosa ne pensa la Intelligenza Artificiale?

Pubblicato in Politica Emilia
Domenica, 20 Aprile 2025 07:09

Pasqua. La resurrezione è possibile.

Basta un po’ di buone volontà, basta applicare il perdono e aprirsi al mondo oltre alle altrui anime. Una società di “liberti” senz’anima da riconvertire.

Pubblicato in Politica Emilia
Domenica, 13 Aprile 2025 08:53

Ma che “dazio fai”!

Un tira e molla fuori dell’ordinario. L’atteggiamento di Donald Trump non può considerarsi assolutamente da “protocollo” convenzionalmente riconosciuto, bensì più somigliante a un mercante di cavalli, ma è indubbio che in due mesi sia stato in grado di fare emergere tutte le magagne e contraddizioni del globalismo e della geopolitica congelata da decenni di rapporti desueti e anacronistici. La Multipolarità è servita e l’UE è esclusa.

Pubblicato in Politica Emilia

Di Andrea Caldart (Quotidianoweb.it) Cagliari, 11 aprile 2025 - Le recenti dichiarazioni del giornalista Aldo Cazzullo hanno gettato un’ombra inquietante sullo stato della democrazia in Europa. Secondo quanto riportato, Cazzullo avrebbe ammesso, senza particolari imbarazzi, che la condanna di Marine Le Pen sarebbe stata motivata da ragioni politiche, ovvero dalla necessità di preservare la stabilità dell’Unione Europea e della NATO.

Pubblicato in Politica Emilia
Pagina 1 di 7
È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.



"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"