Visualizza articoli per tag: economia

Uno stile di vita sostenibile e attento alla natura: è questo il buon proposito della nuova linea di prodotti studiata dall'azienda MartiniSPA di Sorbolo (PR) per prendersi cura della propria casa senza pesare sull'ambiente.

Imprenditoria in Rosa

Intervista a Daniela Monferdini

La cura del capello per il benessere della persona

 

Pubblicato in Salute e Benessere Parma

Tagliaferri (Fdi): troppe imprese hanno chiuso causa Coronavirus, la Regione non abbandoni Piacenza

Pubblicato in Economia Piacenza

Editoriale:  - Il Sorpasso e l’aiutino mancato del Covinps-19 - Lattiero caseario. Parmigiano e Grana: prezzi ancora fermi -Cereali e dintorni. Mercati di difficile interpretazione - Oktopus MiniBOOM: Irroratrice portata a controllo integrale - -resenza di Salmonella, Conad richiama salame felino Sapori & Dintorni - Anche il Consorzio del Parmigiano Reggiano tra i sostenitori del progetto UniMoRe 2020- Campagna del pomodoro da industria del Nord Italia al via - Agricoltura: al lavoro per esenzione sanzioni contributi agricoli -

Di Mario Vacca 26 luglio 2020 - La strategia dei Paesi più avanzati per migliorare l’economia, far crescere l’innovazione e creare occupazione è passata tramite la disciplina delle Start-Up Innovative per le quali ne è stata agevolata la costituzione ed anche l’Italia ne ha recepito l’importanza sostenendone la nascita attraverso regolamentazioni che semplificano la costituzione e contemplano le agevolazioni.

Pubblicato in Economia Emilia

Riserva Po Grande e nuove potenzialità del Grande Fiume: le golene come risorsa per il rilancio turistico, culturale ed economico dei territori rivieraschi

Idee e progetti innovativi emersi durante il partecipato incontro dedicato al partenariato pubblico/privato nella ex chiesa di San Francesco a Guastalla.

Pubblicato in Cronaca Emilia

E' passata la linea di Francia, Germania e Italia. Il diritto di veto sembra scongiurato. All'Italia dovrebbe pervenire il 28% a partire dalla prossima primavera.

Pubblicato in Politica Emilia

Editoriale:  - “Questi splendidi alleati (10)”: 23 miliardi il costo italiano dei paradisi fiscali europei - Lattiero caseario. Stabili i due DOP e gran rimbalzo dello zangolato parmense - Cereali e dintorni. Il mercato rallenta e cerca stabilità - L’efficace trincia per colture energetiche - Agricoltura: l’accesso diretto al fondo di garanzia diventa realtà - Sopravvivere al lockdown. La testimonianza di un ristoratore, Luca Dall'Argine dell’Hostaria Tre Ville -Autogrill sceglie Parmigiano Reggiano - Residui nei pesticidi nell’acqua Evian, un Segnale preoccupante seppure i dati siano nei limiti - Assemblea Confcooperative Parma: Bonati confermato -

Domenica, 19 Luglio 2020 06:48

Rinvio della disciplina dei controlli

Di Mario Vacca 19 luglio 2020 - La riforma del diritto della crisi d’impresa ha interessato la disciplina dei controlli nelle società di capitali imponendo l’organo di controllo o un revisore modificando – al ribasso - i limiti dimensionali delle srl. Il legislatore ha motivato la ratio della legge ritenendo che l’organo di controllo sia importantissimo nell’ambito della nuova disciplina atta a prevenire la crisi.

Pubblicato in Economia Emilia

L’assemblea dei soci approva all’unanimità il bilancio 2019 .Giuseppe Cavalli riconfermato amministratore unico per altri tre anni. La Regione rientra tra i soci con l’intento di aumentare le proprie quote.