Visualizza articoli per tag: Salute e benessere

La risposta in commissione dell'assessore regionale Massimo Fabi: "In riferimento ai bilanci 2023 la Corte ha richiesto una serie di approfondimenti che le aziende hanno fornito in maniera esaustiva e documentata: la magistratura contabile ha formalmente chiuso le fasi di verifica senza rilevare criticità significative né applicare alcun tipo di sanzione".

Pubblicato in Comunicati Sanità Parma

Un’équipe multidisciplinare del Maggiore, affiancata dalle competenze dell’Università di Parma, realizza un’operazione rara in Italia: impiantata una placca millimetrica su un nucleo nel tronco encefalico. Intervento di altissima precisione ed esperienza.

Pubblicato in Comunicati Sanità Parma

In foto da sinistra: Luca Favero, Consigliere Fondazione AIACE; Antonino Neri, Direttore Scientifico IRCCS Reggio Emilia; Paola Monari, Presidente Fondazione AIACE; Carla Faralli, Presidente Comitato Emilia Romagna Komer Italia; le ricercatrici Francesca Reggiani, Selene Mallia, Valentina Fragliasso e Federica Torricelli.

Da oggi, l’Ospedale Civile è certificato come “Amico della Demenza”.

Fondazione di Modena ha finanziato il progetto con 51.200 euro.

Organizzato dal Centro anatomico dell'Università di Bologna in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, sarà un momento di riflessione condotto dalla giornalista Francesca Fanuele e con la partecipazione di Giorgio Chiellini, su un tema che riguarda una scelta di alto valore etico poco nota e diffusa in Italia, ma estremamente importante per il progresso della ricerca e la tutela della salute pubblica.

Dopo 17 edizioni in Toscana, l’evento si sposta in Emilia-Romagna con un programma diffuso di convegni, incontri e screening. Tutte le iniziative sono a ingresso gratuito.

 “Ambiente, salute, territorio” è il filo conduttore dell’edizione 2025 del Festival della Salute, che si terrà tra Bologna e Casalecchio di Reno dal 19 al 24 maggio.

Mercoledì, 14 Maggio 2025 12:25

La menopausa: un viaggio nella salute femminile

Giorno 15 maggio alle ore 18:30 presso il museo MUPAC DI COLORNO (Aranciaia, via San Rocco n. 1) avrà luogo nell'ambito del percorso "Colorno in salute - incontri per il benessere" l'incontro dal titolo "La menopausa: un viaggio nella salute femminile".

Relatrici della serata saranno la D.ssa M. Bertelli (Specialista in ostetricia e ginecologia) e la D.ssa E. Bragadini (Specialista in psicologia clinica).

Reggio Emilia, 2 maggio 2025 – Dal “Cittadino Antidegrado” una nuova segnalazione da Via Turri

Pubblicato in Cronaca Reggio Emilia
Pagina 1 di 20
È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.



"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"