Visualizza articoli per tag: Bologna

ROMA (ITALPRESS) 07/04/2025, 17:32:34 - Tra tutte le famiglie guidate da un lavoratore autonomo il rischio povertà o esclusione sociale è al 22 per cento, mentre la quota riferita ai dipendenti è decisamente inferiore e pari al 14 per cento.

Pubblicato in Economia Emilia

Di Daniele Trabucco Belluno, 8 aprile 2025 -L’entrata in vigore dei dazi imposti dal Presidente degli Stati Uniti d'America,  Donald Trump, ha colto l’Italia e l’Unione Europea in un imbarazzante stato di paralisi.

Pubblicato in Politica Emilia

Si è tenuto sabato 05 aprile 2025 a Belluno, presso l'oratorio della parrocchia "san Giovanni Bosco", un importante seminario sulla Sacra Sindone, che ha visto come protagonista la professoressa Emanuela Marinelli, tra i più autorevoli studiosi del celebre lino conservato nella cattedrale di Torino.

Di Roberta Minchillo (Quotidianoweb.it) Roma, 7 aprile 2025 - Marianna Truglia, classe 1982, vede stravolta completamente la sua vita, dopo essersi sottoposta a tre dosi del vaccino anti Covid-19.

Di Eva Bergamo (Quotidianoweb.it) Roma, 7 aprile 2025 - Si è conclusa venerdì 4 aprile a Ginevra, la 58a sessione del Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite (UNHRC - United Nations Human Rights Council), iniziata lo scorso 24 febbraio e protrattasi per 6 settimane.

Pubblicato in Politica Emilia

Di Andrea Caldart (Quotidianoweb.it) Cagliari, 6 aprile 2025 - Negli ultimi ottant’anni, la NATO si è “imposta” come il pilastro della sicurezza transatlantica, ma soprattutto per la difesa della politica espansionistica americana.

Pubblicato in Politica Emilia
Lunedì, 07 Aprile 2025 15:05

Il Sillabo e la sua attualità

Di Daniele Trabucco Belluno, 7 aprile 2025 - Il Sillabo di Papa Pio IX (1792-1878), pubblicato nel 1864 come allegato alla Lettera Enciclica "Quanta cura", è uno dei documenti più importanti del magistero pontificio dell’Ottocento.

Pubblicato in Cultura Emilia

 Un incontro della rassegna "Il Salotto Illuminato" a Salsomaggiore Terme

9 aprile, ore 18.00 presso la Sala “Mainardi”
Palacongressi di Salsomaggiore Terme
Ingresso libero

Pubblicato in Dove andiamo? Parma

Di Rom Ita 6 aprile 2025 - Nella Sala degli Specchi del Teatro San Carlo di Napoli, gremita di pubblico, si è svolto un concerto memorabile. La musica, da sempre lingua universale, è stata scelta per celebrare la Giornata Internazionale dei Rom e dei Sinti. Ieri pomeriggio, 4 aprile 2025, un pubblico emozionato e attento ha assistito a un evento straordinario con il virtuoso violinista Gennaro Spinelli e lo straordinario fisarmonicista e compositore Santino Spinelli, che si sono esibiti insieme e da solisti in una performance che ha unito la musica etnica a quella classica.

Ad accompagnarli, i solisti del Teatro di San Carlo guidati dal violinista Salvatore Lombardo e i solisti dell’Orchestra Sinfonica G. Rossini di Pesaro guidati dal violinista Marco Bartolini. Santino e Gennaro hanno proposto un viaggio musicale che si è snodato dal repertorio classico, rivisitato in chiave etnica, fino a composizioni originali della tradizione romanì. L'evento è stato finanziato dall’UNAR – Ufficio Nazionale Antidiscriminazione Razziale all’interno della Seconda Settimana Romanì.

“Vedere un pubblico così numeroso e attento in un teatro meraviglioso, inserito dall'UNESCO nella lista dei monumenti Patrimonio dell'Umanità – dichiarano i due musicisti solisti – è stato molto emozionante. Ringraziamo i talentuosi musicisti che ci hanno accompagnato per celebrare la musica e la cultura romanì.”

Il concerto rientra all’interno di una serie di eventi organizzati su tutto il territorio nazionale in occasione della Giornata dell’8 aprile, un’iniziativa che quest’anno coincide con la Seconda Settimana Romanì (Romanì Week), lanciata dall’UNAR con il supporto dell’Unione delle Comunità Romanès e dell'Associazione Them Romanò.

Per l’8 aprile, Santino Spinelli, insieme al suo Alexian Group e alla figlia arpista Evedise Spinelli, si esibirà nella Chiesa dell’Annunziata di Pesaro assieme all’Orchestra Sinfonica Gioacchino Rossini diretta dal Maestro Nicola Russo, alla presenza di un funzionario dell’UNAR e delle autorità cittadine. Un altro grande evento che vede protagonista la famiglia Spinelli, una famiglia di grandi artisti.

NA_spinelli_IMG-20250406-WA0011.jpeg

Pubblicato in Cronaca Emilia
Pagina 1 di 261
È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.



"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"