Imola riparte dallo sport grazie al Campionato Italiano Skateboarding Street 2023.
Nella seconda tappa CIS trionfano nei Senior Giuseppe Cola e Asia Lanzi.
Lanzi: "bello vedere eventi del genere nella mia regione in un momento così complicato".
Verstappen trionfa ancora, davanti ad Hamilton e Russell. Quinto Sainz, undicesimo Leclerc, ed è Sprofondo Rosso
di Matteo Landi
Sette gare disputate, più una sprint race, ed è già tempo di verdetti definitivi. La matematica decreterà i campioni del mondo più avanti, eppure la logica ci suggerisce che questa stagione ha già due padroni: Verstappen e Red Bull. Troppo forti, a fronte di una concorrenza che si impegna, con risultati per qualcuno buoni, ma non abbastanza da poter sognare in grande, e per altri assolutamente insufficienti. La Mercedes a Barcellona ha potuto valutare meglio i nuovi aggiornamenti e concretizzare in pista quanto studiato in galleria del vento: adesso è la seconda forza in campo, comunque lontana dalla prima. La Ferrari in Spagna ha parzialmente rivoluzionato la sua vettura, con pance più vicine allo stile Red Bull e meno al concetto della monoposto 2022 ed adottato sulla prima versione 2023. Sulla penisola iberica invece di svoltare, la Rossa ha trovato delle certezze: il brutto anatroccolo SF-23 non si è trasformato in una splendido cigno, mai lo farà, ed i problemi sono comunque sempre gli stessi. La situazione adesso è pure peggiore, perché il raggiungimento del tetto al budget annuale è sempre più vicino, a fronte di risultati demoralizzanti. Tanti sforzi senza risultati tangibili. A gara terminata Vasseur si mostra alle telecamere, dichiarandosi soddisfatto in merito al livello prestazionale raggiunto, meno per quanto concerne il passo gara. Dichiarazioni che lasciano basiti addetti ai lavori ed appassionati. Soprattutto se si pensa al pazzo sabato della Rossa parzialmente da sprofondo Rosso: Sainz secondo, Leclerc penultimo. Ed al termine delle qualifiche se Sainz appariva soddisfatto ma consapevole che in gara non si sarebbe ripetuto, Leclerc era sconcertato. La pessima figura rimediata oggi dal team di Maranello si contrappone alla prova di forza, l'ennesima, del duo Red Bull-Verstappen. Perez ultimamente pasticcia, ma Horner può sicuramente contare sul giovane olandese due volte campione del mondo, implacabile e vincente, anche oggi. Quelle poche volte che incontrerà delle piccole difficoltà state certi che il messicano tornerà a lottare per la vittoria, come già successo quest'anno. Di questo passo Red Bull potrebbe addirittura vincere tutte le gare in calendario.
Ferrari da record, ma in negativo
Quinto Sainz, fuori dai punti ed undicesimo Leclerc. Tralasciando il weekend disastroso del monegasco, stavolta viene da chiedersi chi abbia indossato il suo casco nella tre giorni iberica, la Ferrari dobbiamo valutarla considerando unicamente la prova dello spagnolo. Barcellona era l'ultima spiaggia per la Rossa, non possiamo adesso rimangiarci quanto già scritto e detto. Lo era perché sapevamo che sarebbero arrivate delle grosse evoluzioni, soprattutto a livello aerodinamico. Lo era perché, in caso di ennesimo insuccesso, a Maranello avrebbero dovuto concentrare i prossimi sforzi sulla vettura del 2024. A bocce ferme, guai se Vasseur e soci vorranno comunque mettere troppe energie nello sviluppo della SF-23. Siamo certi ormai, guardando la classifica costruttori, che quella in corso sarà ricordata come una stagione da record, ma in negativo. Nel 1999 la Ferrari di Schumacher (infortunato a campionato in corso), Irvine e Salo riportò l'iride costruttori a Maranello, dopo un digiuno che durava dal 1983. Una traversata nel deserto, un periodo lunghissimo e disgraziato veniva lasciato finalmente alle spalle. L'ultimo titolo costruttori, ad oggi, risale al 2008, artigliato dal duo Massa-Raikkonen. Attualmente la Ferrari, dopo sette weekend di gara, ha circa un terzo dei punti Red Bull, e nessuna chance realistica di vincere il titolo. Fate voi i conti.
Aston Martin in difficoltà, ma una rondine non fa primavera
Stranamente in difficoltà, a Barcellona, è parsa anche l'Aston Martin. Ha comunque collezionato più punti della Ferrari, eppure è parso strano vedere un Fernando Alonso così in affanno, dopo un inizio di campionato da 10 e lode. Battuto oggi anche da Stroll. Settimo l'asturiano, sesto il canadese. Considerando quanto visto fino a Monaco possiamo però considerarlo un weekend sfortunato per il team rivelazione dell'anno. Saldamente terzo in campionato, ad un passo da Mercedes.
Alfa Romeo: bella gara di Zhou!
Bellissima prestazione per mezza Alfa Romeo. Se Bottas versione 2023 non convince, per contro, fortunatamente per il team con sede in Svizzera, il cinese Zhou oggi ha regalato una prestazione esaltante. Ha lottato ed eseguito diversi sorpassi, viaggiando costantemente in zona punti che alla fine ha artigliato con un bel nono posto. Considerando i progressi mostrati dalle vetture con il marchio del Biscione, è lecito sperare il qualche altro exploit. E se vi sembra poca cosa il raggiungimento della top ten, pensate alla gara odierna di Leclerc...
Marco Osio interviene sulla ristrutturazione del tetto del palazzetto dello sport ed evidenzia i disagi delle società sportive senza alcun miglioramento della attuale struttura.
A Monaco domina Verstappen, che vince davanti ad un grandissimo Alonso. Terzi Ocon e Alpine. Male la Ferrari, sesta e ottava. Arriverà mai una svolta per la Rossa?
di Matteo Landi
Per Piquet correre a Monaco era come "andare in bici nel salotto di casa". Una pista difficile, claustrofobica. Sulla quale fare girare queste vetture, così lunghe e larghe, appare ancor più difficile, quasi un'impresa. Verstappen ha reso bene l'idea ieri, in qualifica, quando ha artigliato la pole position appoggiandosi più volte contro guard rail e muretti, con uno stile quasi da videogioco. Anche se l'Aston Martin guidata da Alonso è parsa a tratti superiore alla Red Bull pigliatutto, e lo spagnolo si è reso autore di un fine settimana perfetto, nulla ha potuto contro la superiorità del binomio Verstappen-Red Bull. D'un soffio non ha ottenuto il miglior tempo in prova, mentre in gara, oggi, è rimasto a contatto con l'olandese solo alla partenza. La pioggia, che ha bagnato la pista dal 52esimo giro, avrebbe potuto sparigliare le carte. Così non è avvenuto per i primi della classe. Fra i quali a Montecarlo vi è un grandissimo Esteban Ocon, eccezionale anche in qualifica. Il francese ha corso in modo impeccabile, resistendo prima a Sainz, poi ad Hamilton, e regalando quindi ad Alpine il primo podio stagionale. Adesso la casa francese è quinta in classifica costruttori, subito dietro a Ferrari.
Una Ferrari che profuma di Sauber
A Maranello la stagione non sta svoltando. Si è consumato ormai il sesto weekend stagionale, abbiamo assistito a sette gare, se consideriamo anche la sprint race di Baku, ma Leclerc e Sainz ancora non conoscono il potenziale della vettura che stanno guidando (nella migliore delle ipotesi). La SF-23 appare molto sensibile ad ogni minimo cambiamento di temperatura dell'asfalto, consuma in modo anomalo qualsiasi tipo di gomma. Oggi, quando sulle due Rosse hanno montato pneumatici intermedi, abbiamo assistito ad un crollo prestazionale difficile da spiegare. Leclerc avrebbe potuto sfruttare la penalità affibbiata a Russell (cinque secondi da aggiungere al tempo di gara), ma negli ultimi giri ha perso terreno nei confronti della Mercedes dell'inglese, non riuscendo quindi ad andare oltre alla sesta piazza finale. Risultato frutto anche di un terribile errore commesso in qualifica dal box del monegasco, lento nel suggerirgli di farsi da parte dato l'arrivo di Norris, nel pieno del suo giro veloce. Gli sforzi di Charles per ottenere un giro quasi da pole position sono stati quindi vanificati dall'ennesimo grave errore "strategico". Lo mettiamo fra virgolette perché avvisare un pilota in certe fasi di qualifica, fra l'altro a risultato ormai consolidato, dovrebbe essere un gioco da ragazzi per un team che continua a definirsi top (ancora per quanto?). Peggio ancora è andata a Sainz, solo ottavo al traguardo. Partito dalla quarta posizione in griglia lo spagnolo ha compiuto i classici errori del pilota che corre nella bagarre di centro classifica. Un tamponamento, con tanto di ala scheggiata, un lungo nella convulsa fase di gara bagnata, in una di quelle situazioni in cui si chiede ai migliori di fare la differenza. Il bottino di Monaco è quindi piuttosto magro per la squadra di Maranello. Nel giorno del suo compleanno, Fred Vasseur, avrebbe gioito, se ancora fosse nelle vesti Alfa Romeo-Sauber...
Perez: weekend disastroso
Non ha gioito pure Sergio Perez. Secondo in classifica mondiale, riuscirà a tenere il passo di Max Verstappen nell'arco di un intero campionato? Sono weekend come quello monegasco che tolgono ogni dubbio: la risposta è negativa. Verstappen se non vince va a podio, Perez, invece, nonostante guidi la miglior vettura del lotto, a volte incappa in giornate veramente storte, frutto di errori non da top driver. In qualifica ha distrutto la sua Red Bull contro le protezioni. Scattato dall'ultimo posto della griglia di partenza sapeva che a Monaco la rimonta sarebbe stata ostica. La sua frenesia, alternata a momenti veramente soporiferi, l'ha resa impossibile. Il messicano ha compiuto una serie interminabile di errori che lo hanno relegato fuori dalla zona punti, ed adesso in classifica di campionato è più vicino al terzo posto di Alonso piuttosto che al primo del compagno Verstappen.
McLaren a punti. Williams ancora nel baratro
A Montecarlo hanno battuto un colpo le due McLaren, condotte da Norris e Piastri. Nono l'inglese, decimo l'australiano, un bottino amaro se si pensa al blasone McLaren, buono se si considera il livello fin qui espresso dal team inglese nel campionato in corso. Una situazione complessivamente drammatica che relega una delle squadre più vincenti della storia della F1 alla sesta posizione in classifica costruttori. Comunque ben più avanti dell'altra nobile inglese decaduta, la Williams. A Monaco Albon ha brillato in qualifica, ed il tredicesimo tempo finale gli è andato stretto. In gara invece tutto è andato storto a lui ed al compagno Sargeant. L'americano deve crescere ma il suo team non gli sta certo rendendo la vita facile, con strategie piuttosto "fantasiose".
Prossima tappa: Spagna
Neanche il tempo di rifiatare che il Circus sarà in pista già il prossimo weekend, in Spagna. A Barcellona le squadre porteranno aggiornamenti tecnici importanti. Mercedes ne ha già antipato una buona parte a Monaco, Ferrari dovrà invece mostrarci le prossime carte che intende giocare. Red Bull domina già, con un altro step evolutivo potrebbe definitivamente prendere il largo. Aston Martin vuole rimanere in zona podio. Potrebbe essere quindi la gara della svolta, soprattutto per la squadra condotta da Vasseur: non dovessero funzionare gli upgrade resteranno pochissime "ultime spiagge", diversamente sperare in qualche lampo potrebbe avere un senso.
La partita di domani si giocherà alle 20.30 allo stadio Cavalli di Parma mentre le gare di venerdì e sabato prenderanno il via allo stesso orario sul diamante dello stadio Falchi. Domani sera saranno di scena i lanciatori di formazione italiana mentre le partite di Bologna saranno considerate “libere”.
Ancora numeri di grande spessore per la manifestazione organizzata dalla Scuderia San Michele: al via del 29° Rally Internazionale, valido quale secondo atto dell'International Rally Cup, sono attese 106 vetture, mentre 39 concorrenti si sfideranno nel più breve rally Nazionale.
Si è giocata oggi al Centro Sportivo di Bogliasco in provincia di Genova la 4^ Giornata di Ritorno della 2^ Fase della Serie A Femminile,“Poule Salvezza”. La Sampdoria ha battuto il Parma 3-0 e le giallloblu retrocedono in serie B. Il video dei momenti salienti della partita.
Partite tirate quelle di sabato e domenica a Parma per il basket in carrozzina, dove si sono svolte le finali dei playoff del campionato italiano di basket in carrozzina serie B tra Laumas Elettronica Giocoparma e Santa lucia Roma.
Parma, 7 giugno 2023&nb... Leggi tutto
08-06-2023 Comunicati Economia Emilia
IREN SPA
#ambiente #ADBPO - Nella ... Leggi tutto
29-05-2023 Comunicati Ambiente Emilia
Redazione
Pacchetto di iniziat... Leggi tutto
07-06-2023 Comunicati Economia Emilia
Unicredit
Comunicato Stampa Fondazione B... Leggi tutto
06-06-2023 Comunicati Solidarietà Emilia
Redazione2
Appello del Gran Priorato dell... Leggi tutto
06-06-2023 Comunicati Solidarietà Emilia
Redazione
Insieme alle infrastrutture ut... Leggi tutto
05-06-2023 Comunicati Ambiente Emilia
Redazione
Verranno effettuati lavori p... Leggi tutto
05-06-2023 Comunicati Economia Emilia
IREN SPA
L’aula magna della Facoltà di ... Leggi tutto
01-06-2023 Comunicati Scuola Educazione Emilia
Confcooperative Parma
Iren consolida AcquaEnna S.c... Leggi tutto
01-06-2023 Comunicati Economia Emilia
IREN SPA
Modena, 30 maggio 2023. Pe... Leggi tutto
31-05-2023 Comunicati Economia Emilia
Unicredit
Parma 30 maggio 2023 dalle ore... Leggi tutto
31-05-2023 Comunicati Salute e Benessere
Redazione
di Coopservice, 29 maggio 2023... Leggi tutto
30-05-2023 Comunicati Ambiente Emilia
Coopservice Sicurezza e Vigilanza
#ambiente #ADBPO - Il mes... Leggi tutto
29-05-2023 Comunicati Ambiente Emilia
Redazione
All’interno del Centro Operati... Leggi tutto
29-05-2023 Comunicati Ambiente Emilia
Redazione
Si tratta dell’adesione volont... Leggi tutto
29-05-2023 Comunicati Lavoro Emilia
Coopservice Sicurezza e Vigilanza
Parma, 25 Maggio 2023 -... Leggi tutto
25-05-2023 Comunicati Ambiente Parma
IREN SPA
L’incontro, organizzato a Bolo... Leggi tutto
25-05-2023 Comunicati Ambiente Emilia
Redazione
Sabato 27 maggio in piazza Mar... Leggi tutto
25-05-2023 Comunicati Salute e Benessere Reggio Emilia
AUSL Reggio Emilia
Al 2040 l’economia circolare... Leggi tutto
25-05-2023 Comunicati Economia Emilia
IREN SPA
#ambiente #ADBPO - Alessa... Leggi tutto
25-05-2023 Comunicati Ambiente Emilia
Redazione
«Due miliardi di euro, di cui ... Leggi tutto
24-05-2023 Comunicati Ambiente Emilia
Confcooperative Parma
Alluvione-Romagna: sono oltre ... Leggi tutto
23-05-2023 Comunicati Ambiente Emilia
Redazione
Domenica 28 maggio, alla pales... Leggi tutto
23-05-2023 Comunicati Solidarietà Parma
Redazione2
Manifestazione di interesse ri... Leggi tutto
23-05-2023 Comunicati Tecnologici Parma
Redazione2
Hai in mente un viaggio e ti s... Leggi tutto
25-05-2023 Turismo
Redazione
L’Emilia-Romagna guarda al fut... Leggi tutto
25-05-2023 Turismo
Redazione
Il dottor Giuseppe Barbaro è d... Leggi tutto
04-05-2023 Salute e Benessere
Redazione
Il marketing delle aziende del... Leggi tutto
26-04-2023 Marketing Aziendale
Imprenditore On Line
10 incontri più una giornata f... Leggi tutto
04-01-2023 Salute e Benessere
Redazione2
AUDITORIUM ENZO FERRARI DI MAR... Leggi tutto
28-11-2022 Eventi
Redazione2
Natale si avvicina e si sta gi... Leggi tutto
25-11-2022 Salute e Benessere
Redazione2
Snami-Fimmg rompono con la Reg... Leggi tutto
25-10-2022 Salute e Benessere
Redazione
Avviso diramato del ministero ... Leggi tutto
11-10-2022 Salute e Benessere
Redazione
La Cassazione, orientamento nu... Leggi tutto
11-10-2022 Lavoro
Redazione
Esami e visite gratuiti nelle ... Leggi tutto
17-09-2022 Salute e Benessere
Redazione2
Di Gloria Callarelli, 3 luglio... Leggi tutto
03-07-2022 Salute e Benessere
Redazione
Il Documento di Valutazione Ri... Leggi tutto
21-06-2022 Salute e Benessere
Redazione
L’Italia offre da sempre ai tu... Leggi tutto
17-05-2022 Turismo
Imprenditore On Line
Prende il via domani presso il... Leggi tutto
02-05-2022 Eventi
Redazione
Federica Buzzi durante un trat... Leggi tutto
10-02-2022 Salute e Benessere
Redazione2
Silvia Zamboni, capogruppo Eur... Leggi tutto
25-01-2022 Energie Rinnovabili
Redazione
Non c’è pace in questo periodo... Leggi tutto
09-12-2021 Salute e Benessere
Redazione
Benessere fisico e psicologico... Leggi tutto
01-11-2021 Salute e Benessere
Redazione2
Le crociate sostengono l'Andos... Leggi tutto
16-10-2021 Salute e Benessere
Redazione2
Di Gloria Callarelli, 13 agost... Leggi tutto
13-08-2021 Salute e Benessere
Redazione
Di Guido Zaccarelli Mirandola ... Leggi tutto
13-08-2021 Salute e Benessere
Dalla piramide al cerchio
Poiché considera il virus coro... Leggi tutto
10-08-2021 Salute e Benessere
Redazione
Il CBD o cannabidiolo è la sos... Leggi tutto
22-07-2021 Salute e Benessere
Redazione
Appartamento con Eleganti Fini... Leggi tutto
13-11-2016 Vendita immobili
Press-One
Signorile Appartamento in Vend... Leggi tutto
13-11-2017 Vendita immobili
Press-One
Appartamento come Nuovo in Ven... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - 0216 - CAMPAGNA PIA... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - INFRANGIBILE In pic... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - CARPANETO PIACENTIN... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PARMA - VIA PONTREMOLI A due p... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PARMA SUD, LOC. VIGATTO A poch... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
in contesto costruito nel 2005... Leggi tutto
19-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Proponiamo prestigiosa soluzio... Leggi tutto
13-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Rustico completamente ristrutt... Leggi tutto
11-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Cesare Battisti nel cuore del ... Leggi tutto
04-07-2016 Vendita immobili
Press-One
La casa, libera su due lati, h... Leggi tutto
27-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Porzione di Bifamiliare su 3 L... Leggi tutto
19-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Alloggio finemente ristruttura... Leggi tutto
08-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Via Avogadro, appartamento COM... Leggi tutto
09-05-2016 Vendita immobili
Press-One
Composto da ampio soggiorno co... Leggi tutto
03-05-2016 Vendita immobili
Press-One
Splendida casa indipendente a ... Leggi tutto
24-04-2016 Vendita immobili
Press-One
CONGELATORE VERTICALE OCEAN &n... Leggi tutto
24-03-2017 Messaggi Personali
AmicoAnnunci
L'ha incontrata su un treno ch... Leggi tutto
20-03-2017 Messaggi Personali
Redazione