Visualizza articoli per tag: agricoltura

La tassa “Green” dell’UE. Cosa ne pensa la “Intelligenza Artificiale” 

Pubblicato in Agroalimentare Emilia

Candidature aperte fino al 30 giugno 2024. Previsto un premio per le tesi di laurea provenienti da indirizzi agrari e per le tesi di laurea provenienti da indirizzi non agrari.

Il  mercato internazionale è di difficile interpretazione. Probabile ripresa di valore, ma…

Pubblicato in Agroalimentare Emilia

Reggio Emilia, 10 giugno 2024 – In data odierna, Iren S.p.A. e Banca di Sviluppo del Consiglio d’Europa (CEB) hanno firmato un finanziamento in formato green di tipo Public Finance Facility (PFF) per un ammontare di 80 milioni di euro, utilizzabili in più tranche con una durata fino a 16 anni, che servirà a finanziare parte del piano di investimenti nelle infrastrutture idriche di Iren nelle province di Genova e La Spezia. 

Genova, 6 giugno 2024 - In data 23 Maggio 2024 si è svolta l’asta per il Servizio a Tutele Graduali PMI che ha visto Iren Mercato aggiudicarsi 3 lotti con decorrenza 1° Luglio 2024

Il taglio dei tassi di ieri è il primo passo per ulteriori ribassi, ma l’ostacolo dell’inflazione renderà il cammino lento e difficile

Pubblicato in Agroalimentare Emilia

Guidato dall'Alma Mater, il nuovo progetto di ricerca Radicals indaga le basi genetiche delle piante per renderle più resilienti e salvaguardare la loro produttività anche in condizioni avverse

Pubblicato in Agroalimentare Emilia

Parma, 4 giugno – “A Parma i dati della rilevazione 'Quality of life in European cities', condotta dalla Commissione Europea e dall’Istat, fotografano una situazione evidente a tutti gli abitanti, ma non all’amministrazione comunale. 

Il mais perde anche sul telematico che registra positivo su tutto il resto 

Pubblicato in Agroalimentare Emilia
Pagina 1 di 161