Sabato scorso, in una Piazza Garibaldi addobbata ancora a festa, si è tenuto un momento di memoria e riflessione collettiva sulle nuove sfide sociali per contrastare l'indifferenza, la diffidenza per arginare le emergenze e dare una speranza per il futuro.
Bologna, 20 dicembre 2023 – Il Consiglio d’Amministrazione della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna ha appena deliberato 1.029.800 euro per finanziare 116 progetti in ambito sociale e culturale, in linea con quanto annunciato lo scorso ottobre dal presidente Pierluigi Stefanini dal palco dell’Oratorio San Filippo Neri nel corso della presentazione alla città delle linee strategiche per il 2024.
Pietro Vignali ha incontrato i cittadini dell'Oltretorrente toccando i punti caldi della zona: non solo sicurezza, ma anche sociale, sostegno al commercio di vicinato, riqualificazione del Parco Ducale e rilancio dei teatri.
SICUREZZA: VIGNALI, QUARTIERI ABBANDONATI CON NOI TORNERANNO DECORO, PRESIDIO TERRITORIO E LUOGHI SOCIALITA’
Presentato il Manifesto dell’Associazione “Sicurezza e Decoro per Parma” di fronte a tanti parmigiani
“Presidi delle forze dell’ordine nelle zone più critiche, nuclei dedicati sulla sicurezza urbana, vigili di quartiere, ma anche cura del decoro, progetti di rigenerazione urbana, eventi culturali diffusi nelle strade e laboratori familiari, centri giovanili e presidi di socialità”, sono le priorità che Pietro Vignali ha individuato per “dare serenità, qualità della vita e sicurezza a famiglie, giovani, donne, anziani e commercianti” e che ha esposto di fronte a una sala stracolma di parmigiani alla presentazione del Manifesto dell’Associazione “Sicurezza e Decoro per Parma”, insieme al sindaco di Noceto Fabio Fecci, all’ex comandante della Polizia Locale Sauro Fontanesi e all’ex dirigente di Digos e Squadra Volanti Massimo Bax.
“La sicurezza non è solo una questione di ordine pubblico ma la precondizione della qualità della vita e dello sviluppo di una città” ha proseguito Vignali che ha poi ricordato l’esperienza della Carta di Parma, firmata nella nostra città nel 2009 dall’allora Ministro dell’Interno Roberto Maroni e da sindaci di ogni colore politico che rivoluzionò completamente l’approccio alla sicurezza urbana dando più potere di intervento ai sindaci.
“Oggi Parma ha fatto molti passi indietro e interi quartieri come il Pablo, San Leonardo, l’Oltretorrente, ma anche porzioni di Centro Storico sono abbandonati a se stessi- E’ importante intervenire tempestivamente per ripristinare il decoro ogni qualvolta si assista ad episodi di inciviltà e microcriminalità, solo così i cittadini possono riappropriarsi degli spazi pubblici e vivere in un contesto protetto e sicuro”, ha concluso Vignali.
“Occorre tornare ad una sicurezza di prossimità – ha aggiunto Fabio Fecci, rivendicando i risultati del suo impegno come assessore alla Sicurezza del Comune di Parma nell’amministrazione Vignali - . Durante gli anni della nostra amministrazione avevamo dato vita ad una serie di progetti importanti mettendo la sicurezza in primo piano. Avevamo costituito nuclei dedicati sulla sicurezza urbana, decoro, cinofilo e contro la violenza domestica alle donne e istituito volontari per la sicurezza nei parchi con convenzioni con associazioni di carabinieri e polizia in pensione. Le proposte che avanziamo sono concrete e realizzabili e sappiamo metterle in pratica”.
“Ci vuole un tavolo permanente che ascolti le segnalazioni dei cittadini e dia risposte in materia di sicurezza”, ha spiegato Massimo Bax, mentre Sauro Fontanesi ha concluso che “l’amministrazione uscente non aveva certamente tra le priorità la sicurezza”.
IL GRUPPO DI IMPEGNO SOCIALE “PARMA SUD” PRESENTA ALLA CITTÀ LE SUE PROPOSTE PER LE 7 FRAZIONI DEL QUARTIERE VIGATTO
Presso l’Avis Comunale di Vigatto - Corcagnano, il gruppo di impegno sociale “PARMA SUD” ha presentato le sue proposte relative alle 7 frazioni di Alberi, Carignano, Corcagnano, Gaione, Panocchia, San Ruffino e Vigatto. All’incontro era presente l’ex sindaco Pietro Vignali, che ha sottolineato l’importanza di dotare le frazioni di servizi pubblici in modo che abbiamo una loro autonomia, spazi di aggregazione socio culturale, aree verdi attrezzate, potenziamento del trasporto pubblico e infrastrutture adeguate a partire da marciapiedi, parcheggi, percorsi ciclabili e illuminazione. Vignali ha anche ricordato l’importanza di investimenti per strutture sociali come l’ultima casa protetta realizzata nella nostra città che lui ha inaugurato ad Alberi di Vigatto.
Il gruppo di impegno sociale Parma Sud nasce su iniziativa di un gruppo di residenti delle 7 frazioni del quartiere Vigatto e si avvale di un direttivo composto da Fiorenzo Baroni (presidente), Paololuca Carobbi (vicepresidente) e dai consiglieri Cecilia Marconi, Paola Morini, Simona Bassi, Roberto Ciati e Francesco Leo.
Insieme a Vignali i membri dell’associazione hanno elencato una serie di proposte per risolvere le principali problematiche della zona: la mancanza di servizi di trasporto pubblico frequenti e infrastrutture scolastiche a partire dalla necessità di un nuovo asilo, l'insicurezza stradale per la velocità troppo elevata, l'assenza di marciapiedi e piste ciclabili, il degrado delle aree verdi, la scarsa illuminazione, la mancanza di controlli, l'abbandono dei punti di ritrovo socioculturale e la mancanza della fibra per connessione internet veloce per poter lavorare da casa. Problemi segnalati diverse volte senza aver ottenuto risposta.
I membri del Direttivo hanno presentato un manifesto di proposte e una serie di iniziative per rilanciare la zona Sud della città, coinvolgere residenti e commercianti e dire un secco no allo stato di abbandono in cui si trovano le frazioni preoccupati che possano diventare sempre più “zone dormitorio”. L’obiettivo è invece quello che queste frazioni possano avere una loro autonomia con servizi pubblici adeguati, attività commerciali e luoghi di ritrovo socio-culturali per evitare di doversi spostare sempre verso la città.
Durante la serata l'associazione ha raccolto l'adesione di molti cittadini presenti. L’ex Sindaco Vignali e i partecipanti hanno concordato nel definire un calendario di incontri per approfondire i problemi discussi nel corso della serata e organizzare anche una biciclettata tra le sette frazioni del quartiere.
Un gruppo di giovani di Parma ha scritto una lettera aperta alla città con proposte che riguardano la sicurezza, la vita sociale e il lavoro.
Di seguito riportiamo il suo contenuto.
Una crisi di coppia non arriva all’improvviso ma è il punto d’arrivo di un percorso che può essere innescato da una molteplicità di fattori, primo tra tutti l’aggravio di stress sul posto di lavoro e le ridotte attenzioni che questo porta a rivolgere al partner. Il quale, inevitabilmente, finisce col sentirsi messo da parte.
Al tavolo di un gremito Centro... Leggi tutto
12-02-2025 Comunicati Ambiente Emilia
Consorzio di Bonifica Centrale
"Nel nostro Paese, la carenza ... Leggi tutto
11-02-2025 Comunicati Sanità Parma
Redazione
Da Piacenza a Rimini l’elenco ... Leggi tutto
07-02-2025 Comunicati Ambiente Emilia
Redazione
La scadenza per la presentazio... Leggi tutto
05-02-2025 Comunicati Ambiente Parma
Consorzio Bonifica Parmense
Londra si prepara ad accoglier... Leggi tutto
03-02-2025 Comunicati Agroalimentare Emilia
Redazione
Al Via La Quarta Edizion... Leggi tutto
30-01-2025 Comunicati Scuola Educazione Emilia
Redazione
I 13 caseifici vincitori dei P... Leggi tutto
30-01-2025 Comunicati Agroalimentare Emilia
Consorzio Parmigiano Reggiano
Le attività sono assicurate da... Leggi tutto
29-01-2025 Comunicati Sanità Parma
AUSL Parma
Appuntamento al centro Malaguz... Leggi tutto
15-01-2025 Comunicati Ambiente Emilia
Consorzio di Bonifica Centrale
Nelle prossime settimane... Leggi tutto
28-01-2025 Comunicati Economia Emilia
IREN SPA
Medesano, 25 Gennaio 202... Leggi tutto
27-01-2025 Comunicati Ambiente Parma
IREN SPA
24 Gennaio 2025 – L’Autorità d... Leggi tutto
25-01-2025 Comunicati Ambiente Emilia
Redazione
Il Consorzio del Prosciutto di... Leggi tutto
24-01-2025 Comunicati Agroalimentare Emilia
Redazione
Cedola pari a 4,5% ... Leggi tutto
24-01-2025 Comunicati Economia Emilia
IREN SPA
Il ritrovamento, avvenuto insi... Leggi tutto
22-01-2025 Comunicati Culturali Emilia
Consorzio Bonifica Parmense
Parma, 20 gennaio 2025. E' par... Leggi tutto
20-01-2025 Comunicati Scuola Educazione Parma
Redazione2
Il Consorzio Del Parmigiano Re... Leggi tutto
20-01-2025 Comunicati Agroalimentare Emilia
Consorzio Parmigiano Reggiano
58 studenti del corso “Dairy S... Leggi tutto
17-01-2025 Comunicati Agroalimentare Emilia
Redazione
Parma, 13 gennaio 2025 - Le fo... Leggi tutto
16-01-2025 Comunicati Scuola Educazione Parma
GILDA Insegnanti Parma
REGGIO EMILIA – E’ stata conse... Leggi tutto
14-01-2025 Comunicati Solidarietà Reggio Emilia
Redazione2
Parma, 12 gennaio 2025&nbs... Leggi tutto
12-01-2025 Comunicati Ambiente Parma
IREN SPA
GOSSOLENGO, 9 Gennaio - Co... Leggi tutto
12-01-2025 Comunicati Ambiente Piacenza
IREN SPA
COLORNO, 9 gennaio 2025 - ... Leggi tutto
12-01-2025 Comunicati Ambiente Parma
IREN SPA
Piacenza, 9 Gennaio 2025&n... Leggi tutto
09-01-2025 Comunicati Ambiente Piacenza
IREN SPA
Ufficio Stampa LAB: Upgrading ... Leggi tutto
14-01-2025 Formazione
Redazione2
Domani mattina alle 11.00, in ... Leggi tutto
13-12-2024 Lavoro
Redazione2
A calendario un prossimo appun... Leggi tutto
11-12-2024 Lavoro
Redazione2
“Tra il dire e il fare c’è di ... Leggi tutto
26-11-2024 Salute e Benessere
Redazione
Dubai si sta affermando sempre... Leggi tutto
09-11-2024 Cucina
Redazione2
L'evento, che si svolgerà dall... Leggi tutto
07-11-2024 Lavoro
Redazione2
Di Eva Bergamo(Quotidianoweb.i... Leggi tutto
26-10-2024 Salute e Benessere
Redazione
Di Dottoressa Eva Bergamo Roma... Leggi tutto
19-10-2024 Salute e Benessere
Redazione
Di dottoressa Eva Bergamo Roma... Leggi tutto
15-10-2024 Salute e Benessere
Redazione
La parrocchia di Coloreto ospi... Leggi tutto
14-10-2024 Salute e Benessere
Redazione2
Il principio attivo si chiama ... Leggi tutto
11-10-2024 Salute e Benessere
Redazione
Domenica 6 ottobre, il centro ... Leggi tutto
07-10-2024 Salute e Benessere
Redazione
Di Erica Ferrari Parma, 30 set... Leggi tutto
01-10-2024 Salute e Benessere
Redazione
Le ragazze di DiversitAbility ... Leggi tutto
30-09-2024 Salute e Benessere
Redazione
Un convegno in memoria del com... Leggi tutto
30-09-2024 Salute e Benessere
Redazione
Si è conclusa con grande succe... Leggi tutto
18-09-2024 Eventi
Redazione 1
"Inclusione: a scuola ... Leggi tutto
28-08-2024 Formazione
Redazione2
Morso dal ragno violino muore ... Leggi tutto
19-08-2024 Salute e Benessere
Redazione
Pellegrino, 3 luglio 2024&nb... Leggi tutto
05-07-2024 Energie Rinnovabili
IREN SPA
Presenti alla inaugurazione ... Leggi tutto
03-07-2024 Energie Rinnovabili
IREN SPA
Da diverso tempo a questa part... Leggi tutto
24-06-2024 Salute e Benessere
Redazione
Torna l’appuntamento con il To... Leggi tutto
24-05-2024 Eventi
Redazione 1
Di Mita Valerio Roma, 15 marzo... Leggi tutto
19-03-2024 Salute e Benessere
Redazione
Non solo i ragazzi dimostrano ... Leggi tutto
03-03-2024 Salute e Benessere
Redazione
Appartamento con Eleganti Fini... Leggi tutto
13-11-2016 Vendita immobili
Press-One
Signorile Appartamento in Vend... Leggi tutto
13-11-2017 Vendita immobili
Press-One
Appartamento come Nuovo in Ven... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - 0216 - CAMPAGNA PIA... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - INFRANGIBILE In pic... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - CARPANETO PIACENTIN... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PARMA - VIA PONTREMOLI A due p... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PARMA SUD, LOC. VIGATTO A poch... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
in contesto costruito nel 2005... Leggi tutto
19-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Proponiamo prestigiosa soluzio... Leggi tutto
13-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Rustico completamente ristrutt... Leggi tutto
11-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Cesare Battisti nel cuore del ... Leggi tutto
04-07-2016 Vendita immobili
Press-One
La casa, libera su due lati, h... Leggi tutto
27-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Porzione di Bifamiliare su 3 L... Leggi tutto
19-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Alloggio finemente ristruttura... Leggi tutto
08-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Via Avogadro, appartamento COM... Leggi tutto
09-05-2016 Vendita immobili
Press-One
Composto da ampio soggiorno co... Leggi tutto
03-05-2016 Vendita immobili
Press-One
Splendida casa indipendente a ... Leggi tutto
24-04-2016 Vendita immobili
Press-One
CONGELATORE VERTICALE OCEAN &n... Leggi tutto
24-03-2017 Messaggi Personali
AmicoAnnunci
L'ha incontrata su un treno ch... Leggi tutto
20-03-2017 Messaggi Personali
Redazione