Mercoledì, 15 Maggio 2024 09:36

Rubano (Padova): Fabrizio Viti, Un criminologo in campo per la sicurezza.

Scritto da

La sicurezza è un tema che, seppure molti rappresentanti del centro-sinistra (politici) continuino a considerare una sensazione percepita più che una realtà, i fatti e i numeri dimostrano il contrario.

Non vi è giorno che non vengano portati alla luce fatti di violenza inaudita verso donne, giovani e forze dell’ordine. Baby gang che attaccano in branco per un paio di sneakers o l’ultimo telefonino di moda, lasciando la vittima spesso malconcia. Extracomunitari, sbandati e fatti di stupefacenti o di alcol che come schegge impazzite tirano sassi, accoltellano o addirittura danno fuoco alle pompe di benzina.  Non pensiamo che questi fatti accadano solo nelle grandi città, bensì si stanno espandendo anche alle periferie, un tempo tranquille. Ecco quindi che anche a Rubano non possiamo dormire sugli allori e attrezzarci per contrastare il fenomeno quando arriverà” . Così si è espresso Fabrizio Viti, candidato della Lista  Civica “Fuori dagli Schemi Francesca Dall’Aglio Sindaco” sostenuta anche dalla lista “Rinnova Rubano”.

Fabrizio Viti, criminologo forense, ha deciso di portare le sue competenze ed esperienze proprio sul campo della sicurezza integrata.

I punti salienti del programma di Fabrizio Viti riguardano temi quali la promozione, in un'ottica di sussidiarietà orizzontale, la partecipazione dei cittadini nei progetti legati alla sicurezza urbana, piuttosto che azioni di promozione della vivibilità e cura dello spazio pubblico, del corretto utilizzo e della fruizione collettiva degli spazi pubblici e dei beni comuni. Si tratta degli “Ausiliari di prossimità”, coinvolti in attività di informazione sui servizi offerti nelle diverse aree per prevenire il degrado (piazze, aree verdi, aree gioco, isole ecologiche ecc.) e sulle regole di civile convivenza.

Occorre inoltre migliorare l’illuminazione pubblica, i lampioni spenti di notte favoriscono decadimento e azioni criminogene, quindi illuminazione continua dal tramonto all’alba con nuovi  lampioni al led. Un presidio fisso operativo e di relazione della Polizia Locale nel territorio comunale e telecamere TVCC ove mancanti. Nuovi accordi e protocolli da mettere in esecuzione con la Polizia Municipale, Polizia di Stato, Prefettura, carabinieri e protezione civile integrando anche i rischi idrogeologici e la microcriminalità crescente. Per un rapporto informativo rapido delle esigenze si istituiranno le consulte di frazione con un referente alla sicurezza "integrata" che saranno in diretta collaborazione con l'Assessorato di riferimento. I nuovi cantieri TAV e SIR2 saranno presidiati da gruppi di lavoro permanenti e infine vi è l’ipotesi di progettare una APP geolocalizzata nel territorio del comune e frazioni per segnalare criticità e richieste di intervento. #rubanonocrime

 

 

francesca_dallolio_3.jpg 

acaa4eff-6554-48fc-8724-9925c963fa6e.jpeg

_______________

Viti_Fabrizio.jpegCHI E’ Fabrizio Viti.

52 anni, nato a Milano ma da anni insediato a Rubano, è Docente universitario in criminologia generale e Direttore di Dipartimento di criminologia e vittimologia presso Unidolomiti.

Docente Forensic Science Academy, esperto in violenza di genere con all’attivo svariate partecipazioni come relatore in convegni in materia criminologica, prefatore ed introduttore di libri a tema. E’ di prossima uscita la sua opera letteraria sulla violenza di genere edita da DirittoPiu' Edizioni