Da Antonio Nunno Vasto, 11 luglio 2025 - A che cosa servono queste straordinarie macchine da pesca sospese sul mare lungo il tratto litoraneo da Ortona a Vasto?
A Cervia (18 luglio) Riccione (25 luglio) e Cesenatico (8 agosto) una girandola di degustazioni e abbinamenti con centinaia di vini, prodotti certificati, preparazioni gourmet, chef e sommelier, raccontano l’enogastronomia regionale a winelover, gastronauti, turisti e visitatori. A settembre completano in tour le tappe emiliane a Spilamberto Ferrara e Piacenza. Nel programma minitour speciali di approfondimento sulle Dop regionali del vino.
Castelnovo Monti – Questa mattina sono stati presentati a Castelnovo, in Municipio, i principali eventi che costellano le prossime settimane dell’estate appenninica, in particolare quelli proposti in collaborazione tra il Comune, le associazioni dei commercianti, le associazioni di volontariato e tante realtà del territorio che hanno l’obiettivo di promuovere e valorizzare il paese. Erano presenti il Sindaco di Castelnovo Monti e assessore al Turismo Emanuele Ferrari, la Consigliera Patrizia Agnesini, delegata al supporto sulle tematiche legate a commercio e turismo, il Presidente dell’associazione Centro Commerciale Naturale Cristian Martinelli, altri commercianti ed esercenti di Castelnovo Monti.
Di Raffaele Crispo Ed Elvis Ronzoni Parma, 10 luglio 2025 - Vorremmo far conoscere ai lettori il progetto “Soggiorno Sereno” del gruppo INC HOTELS e abbiamo riflettuto su quanto fosse davvero ospitale ed accogliente parte della nostra città e come la virtuosa disponibilità di un’impresa alberghiera possa essere da esempio e monito per tutta la comunità.
Di Raffaele Crispo e Elvis Ronzoni Parma, 3 luglio 2025 - Questa settimana vogliamo parlare della passione che è la molla che ci spinge a lavorare e a farlo con profitto.
Il prodotto simbolo della Romagna al terzo posto regionale per attrattività nel turismo enogastronomico.
Di Raffaele Crispo e Elvis Ronzoni Parma, 25 giugno 2025 - Terminiamo questa nostra lunga serie di considerazioni sull’arrivo dell’IA nel mondo del turismo consapevoli che la tematica non è certo esaurita qua perché l’IA ha ancora tante cose da svelarci e perché la sua applicazione rivoluzionerà continuamente tutto il settore.
Di Raffele Crispo e Elvis Ronzoni Parma, 19 giugno 2025 - Dopo aver scandagliato i vari aspetti dell’ingresso dell’IA nel mondo del turismo e aver constatato che ci sono più benefici rispetto agli svantaggi e ai rischi di tale arrivo, prendiamo atto che tale avanzata non si può bloccare e ben sette ospiti su dieci intervistati ritengono che la tecnologia sia indispensabile e fondamentale per il futuro, sia per personalizzare una vacanza o una cena, sia per rendere entrambe immersive e pienamente soddisfacenti.
Di Raffaele Crispo e Elvis Ronzoni Parma, 10 giugno 2025 - Continuando nel nostro percorso circa l’applicazione dell’Intelligenza Artificiale nel settore turistico abbiamo già raccontato di alcuni cosiddetti vantaggi ed altri vorremmo analizzare per esporre considerazioni giuste ed attendibili.