Visualizza articoli per tag: sostenibilità

Parma - L'Assemblea cittadina per il clima entra nel vivo: si è tenuto oggi al Laboratorio Aperto, nel complesso di San Paolo, il primo incontro operativo con circa 60 cittadini che hanno aderito all'Assemblea.

Pubblicato in Ambiente Parma

Le piante da appartamento possono ridurre del 20% l’anidride carbonica in case, scuole, uffici e ospedali e del 15% il quantitativo di polveri sottili pm 2,5 migliorando la qualità della vita con un impatto positivo sulla salute. E’ uno degli spunti emersi dallo stand Coldiretti a Myplant&Garden, a Milano Rho una delle più importanti manifestazioni internazionali per i professionisti delle filiere del verde. Nel grande spazio al padiglione 20 è stata allestita un’esposizione delle essenze “salva polmoni”, da quelle da collocare negli spazi interni a quelle che aiutano a limitare la presenza di poveri nelle strade.

Pubblicato in Ambiente Parma
Domenica, 16 Febbraio 2025 08:32

Sostenibilità salva Banche

Di Mario Vacca Parma, 16 febbraio 2025 - Nel primo articolo dedicato alla sostenibilità delle imprese ho esplorato la possibilità che il mondo ESG potesse considerarsi un altro fardello a carico delle imprese (https://www.gazzettadellemilia.it/economia/item/48429-valore,-sostenibilit%C3%A0-e-coerenza,-posso-ritenersi-un-altro-fardello-a-carico-degli-imprenditori ).

Pubblicato in Economia Emilia
Domenica, 09 Febbraio 2025 09:12

La punizione per l’ecologismo di facciata

Siamo giunti alla quarta puntata per percorso di sostenibilità parlando di moda del momento,  etica, trasparenza, coerenza, finanza e gestione d’impresa.

Pubblicato in Economia Emilia

Da Piacenza a Rimini l’elenco delle infrastrutture utili per migliorare la gestione della risorsa idrica vedono 111 interventi strategici (più le ordinanze commissariali) che coinvolgono 1.100 imprese molte delle quali del territorio. Presentati i lavori e le tempistiche dal Presidente Anbi Vincenzi insieme al Presidente della Regione Emilia Romagna de Pascale alla presenza degli Assessori Priolo, Mammi e della Sottosegretaria Rontini - (Presentazione in allegato PDF)

I fondi ESG sono portafogli azionari e/o obbligazioni dove i fattori ambientali, sociali e di governance fanno parte del processo di investimento. 

Pubblicato in Economia Emilia
  • Investire nella transizione green, guidare i territori e le istituzioni e fare squadra con le comunità locali: sono queste alcune delle sfide lanciate da Iren nel corso della giornata.
  • Iren ha inoltre premiato, tra gli oltre 450 progetti ricevuti, le 10 migliori tesi; fra gli argomenti trattati: idrogeno verde, materie prime critiche ed eco data visualization.
Pubblicato in Ambiente Emilia

Di Mario Vacca Parma, 2 febbraio 2025 - Gli investitori attribuiscono valore alle pratiche sostenibili, premiando in particolare la buona governance e la gestione delle questioni sociali. Nel precedente contributo (Link) ho analizzato l’importanza dell’approvazione da parte dell’autorità europea del regolamento sui rating ESG.

Pubblicato in Economia Emilia

Di Mario Vacca Parma, 19 gennaio 2025 - Ci sono espressioni per indicare un determinato modo di agire che non dovrebbero essere generate, piuttosto dovrebbero rientrare nell’abitudine della vita quotidiana; nel momento in cui tali espressioni diventano un “tormentone” vi è evidenza che qualcuno dovrà pagarne le attività e, all’opposto qualcun altro ne beneficerà.

Pubblicato in Economia Emilia
Pagina 1 di 18
È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.



"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"