La Polizia di Stato di Parma, nella giornata di ieri ha effettuato per tutto il pomeriggio specifici servizi di controllo del territorio in zona San Leonardo e centro cittadino, con l’ausilio degli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine di Reggio Emilia, di personale della Squadra Mobile nonché di un equipaggio del Nucleo Commercio della Polizia Locale.
La Polizia di Stato di Parma nell'ambito dell'attività di prevenzione delle condotte pericolose alla guida e dell'incidentalità stradale, nella serata di venerdì 17 gennaio, ha effettuato a Parma, un servizio straordinario di controlli finalizzato al contrasto della guida in stato di ebbrezza o di alterazione derivante dall'assunzione di sostanze stupefacenti avvalendosi di un ufficio mobile della Croce Rossa Italiana, con la presenza di personale Medico e Sanitario della Polizia di Stato della Questura di Parma.
Un arresto, 2 denunce per guida in stato di ebrezza alcolica (con due patenti ritirate), 9 segnalazioni per uso personale non terapeutico di sostanze stupefacenti e 4 sanzioni amministrative per ubriachezza molesta
L’Arma dei Carabinieri sta effettuando, nella provincia di Parma, una serie di controlli finalizzati a verificare il rispetto delle normative sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.
Nel pomeriggio di ieri, si è svolto un servizio straordinario integrato coordinato dalla Polizia di Stato e finalizzato al controllo amministrativo di esercizi pubblici ubicati in zona autostazione e via Emilia ovest.
Nell’ultimo fine settimana i Carabinieri della Compagnia di Salsomaggiore Terme, nell’ambito di un servizio coordinato interprovinciale hanno messo in campo un dispositivo rinforzato, con uomini e donne in uniforme e in borghese, volto alla prevenzione dei reati in genere, al controllo della circolazione stradale, con particolare attenzione al contrasto del fenomeno della guida sotto l’influenza dell’alcol e alla repressione dello spaccio di stupefacenti.
Alla vista della pattuglia della Polizia Locale di Piacenza, impegnata in un posto di controllo, hanno frenato la marcia per svoltare in una via laterale, forse sperando di averla fatta franca. La manovra repentina effettuata da due automobilisti ha però destato dubbi tra gli agenti, che si sono messi subito sulle loro tracce individuandoli, poco dopo, mentre erano intenti a parcheggiare le auto.
I Carabinieri del Comando Stazione di Traversetolo, coadiuvati da personale dei Carabinieri Nucleo Ispettorato del Lavoro e del N.A.S di Parma hanno effettuato accertamenti finalizzati a prevenire e reprimere i fenomeni dello sfruttamento del lavoro e di quello sommerso, oltre che a sondare il rispetto della normativa sulla tutela della salute, della sicurezza nei luoghi di lavoro e della corretta conservazione e somministrazione degli alimenti a tutela della clientela.
La Polizia di Stato di Modena ha tratto in arresto un cittadino tunisino di 22 anni per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
Proseguono senza sosta i controlli da parte dei Carabinieri della Compagnia di Parma in città, con particolare attenzione a quelle zone considerate maggiormente a rischio.