A.R.M.O.N.I.A. - Ambiente Risorse Musica Opportunità Natura Identità Arte - domani e venerdì sera doppio appuntamento a Pellegrino Parmense
Nella prima serata della seconda edizione di “A.R.M.O.N.I.A.”, i Solisti di Felino suonano venerdì 5 agosto alle 19 nel cortile della chiesa di San Leonardo Abate, in località Metti di Bore. Quando il sole inizia a tramontare, senza l’ausilio di luci artificiali ma solo con la luce naturale e lo sfondo naturale dell’appennino parmense, il quintetto composto da Paolo e Stefano Mora ai violini, Andrea Coruzzi alla fisarmonica, Antonio Bonatti al contrabbasso e il soprano Tania Bussi omaggeranno il genio di Ennio Morricone con brani e arie dalle sue più belle musiche da film, più qualche altro grande omaggio. Da “C’era una volta in America” a “Nuovo cinema Paradiso”, da “Il buono, il brutto e il cattivo” a “Il pianista sull’oceano”, passando per “Amarcord” e “La dolce vita” di Nino Rota un viaggio verso il punto in cui le note incontrano le immagini per creare la magia del cinema.
“A.R.M.O.N.I.A.” è il festival creato da Slow Music per unire l’arte alla bellezza dei luoghi e al benessere delle persone. Concerti e incontri sostenibili sotto tutti i punti di vista, senza sprechi energetici, in perfetta sintonia con l’ambiente. Questi sono i punti fermi di questa rassegna, nata tra il Trentino e la Lombardia e arrivata per il secondo anno nell’appennino emiliano.
L’ingresso è libero. Al termine del concerto, alle 20.30 circa, apericena per tutti il cui ricavato sarà destinato alle attività della frazione di Metti.
Il concerto è organizzato da Esplora Aps e Slow Music con il contributo del Comune di Bore e il patrocinio della Regione Emilia Romagna.
La rassegna proseguirà con i due appuntamenti di Pellegrino Parmense con “Rock in the village – festival della musica indipendente”: l’11 agosto con i Màdrega e Flavio Ferri feat. Omar Pedrini e il 12 con Il Peggio è Passato, Nicola Lotto e Delga.
Info: Facebook.com/associazioneesplora, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Venerdì 22 luglio alle 22, nella seconda serata della seconda edizione della rassegna “Arena Sunshine Live Experience” gli Unkle Kook porteranno tutta l’energia, la bellezza e le “good vibrations” della surf music nel locale dell’alta Val Parma.
Parma Calcio annuncia la nomina di Martina Capelli quale Club Manager del Parma Calcio 1^ Squadra Femminile e da avvio agli allenamenti a Collecchio.
Parma: Cavandoli e Tombolato (Lega), scomparsa sindaco Concari vuoto incolmabile. Grande umanità e amministratore encomiabile
Si è tenuto nella residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Bruxelles Francesco Genuardi il cocktail party di presentazione del Made in Italy organizzato da CNA Federmoda in collaborazione con CNA Bruxelles e inserito nel progetto di promozione del settore tessile sostenibile in ambito europeo.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
È stata presentata l’attesissima 32° edizione del Palio delle Contrade di San Secondo Parmense in programma per il 3-4-5 Giugno 2022 patrocinata dal Comune di San Secondo, Regione Emilia Romagna, A.E.R.R.S. Associazione Emilia Romagna Rievocazioni Storiche e Lions Club Colorno la Reggia.
Alla conferenza stampa sono intervenuti: Laura Lofino, responsabile del museo Agorà, Giulia Zucchi sindaco di San Secondo Parmense, Sara Bini Presidente dell’Associazione del Palio delle Contrade, Francesco Ilardo vicesindaco di San Secondo (salute e benessere dei cavalli), Paolo Giuffredi presidente CNA Parma, Morgan Visioli Presidente regionale CNA Benessere e componente Pieghe Perfette, Cesare Pezzarossa storico responsabile del progetto “6 contrade e una corte per un paese” scuola elementare Giovannino Guareschi di San Secondo, Prof.ssa Elena Bini che ha introdotto il libro di Marcello Cavalli “Pier Maria Rossi il leone dei rubei” (che sarà presentato il 2 giugno), Tiziana Lenti e Maria Margherita Storci autrici Drappo, Giacomo Scalvenzi segretario associazione Emilia Romagna rievocazioni storiche e Sandro Capatti reporter ANSA.
Per 3 giorni ci si ritroverà catapultati in pieno Rinascimento a rivivere i fastosi festeggiamenti in occasione del matrimonio di Pier Maria Rossi e la nobile Camilla Gonzaga da Vescovado. Cerimonie sfarzose, Corteo storico con centinaia di figuranti accompagnati da musici e sbandieratori, cene a tema nelle taverne delle Contrade e infine la spettacolare “Giostra della Quintana” dove il migliore dei Cavalieri si aggiudicherà l’ambito “Drappo”
La manifestazione, ormai annoverata tra le principali di carattere storico/rievocativo in Italia giunge alla 32° edizione. Appuntamento importantissimo per San Secondo e tutta la provincia di Parma, è da considerarsi non solo un grande evento che attira migliaia di visitatori e appassionati da tutta Italia ma un progetto allargato agli ambiti sociali, culturali ed economici. Infatti, oltre a tramandare e coltivare la memoria storica e la nostra cultura, l’ampia risonanza e il richiamo di turisti e appassionati da ogni parte d’Italia dona visibilità al territorio, diventa traino per il turismo e la promozione delle nostre eccellenze alimentari oltre che strumento di visibilità per le Aziende partners.
Sotto la lente di ingrandimento da parte degli addetti ai lavori e osservatori la Giostra dell’Anello di Domenica 5 Giugno quando scenderà in lizza una rosa di Cavalieri di altissimo livello che si sfiderà in quella che viene considerata tra le gare più difficoltose in Italia, dove occorre grande affiatamento tra cavallo e Cavaliere, preparazione, assoluta concentrazione e strategia. L’impiego degli animali presuppone una grande attenzione al loro benessere in ottemperanza alle normative regionali e nazionali. Sono infatti richiesti particolari adempimenti e la richiesta di documentazione che certifichi la salute degli animali senza la quale e senza avere superato positivamente le ultime visite veterinarie in loco, i nostri Cavalli non potrebbero “scendere in lizza”. È questo il momento più atteso dalle sei Contrade: Bureg di Minen, Dragonda, Castell’Aicardi, Grillo, Trinità e Prevostura.
Dopo il successo di visualizzazioni dello scorso anno ricordiamo che la “Giostra” sarà trasmesso in diretta streaming ancora con il commento tecnico di Roberto Parnetti da Arezzo, giornalista e referente monta storica pali e giostre oltre che grande amico e sostenitore della nostra manifestazione coadiuvato da Elena Bini storica speaker del Palio
Numerose quindi le prestigiose collaborazioni; attesissimo il back stage che vede coinvolto il gruppo “Pieghe Perfette” marchio di CNA Parma che non ha certo bisogno di presentazioni. Saranno i professionisti del gruppo, ormai protagonisti dei più importanti eventi di Parma e in Italia, a realizzare le complesse acconciature delle nostre splendide Dame a quindi, a conferire valore aggiunto alla nostra manifestazione. Il trucco sarà affidato ai professionisti di Revival Blog chiedilo a Saky.
Il Lions Club Colorno la Reggia premierà le vincitrici del bando di concorso per la realizzazione del “Drappo” Tiziana Lenti e Maria Margherita Storci che verrà svelato soltanto il 2 giugno quando si conoscerà anche l’ordine di carriera della Giostra ossia l’ordine di entrata al Campo. Precederà le cerimonie la presentazione del Libro “PIER MARIA ROSSI il Leone dei Rubei”. L’Autore Marcello Cavalli, insieme ad Elena Bini che, ci introdurranno alla lettura di questo straordinario romanzo ambientato tra l’appennino e il Po, percorso in lungo in largo da questo abile condottiero, figura determinante in uno dei periodi più fiorenti e complessi della storia d’Italia e protagonista della nostra Rievocazione
Ancora L.C. Colorno la Reggia insieme ad ANCOS Parma hanno sostenuto il progetto “Sei Contrade e una Corte per un Paese” che ha visto coinvolti ben 250 studenti della scuola primaria “Giovannino Guareschi” di San Secondo coordinati dall’insegnante Elisabetta Locatelli insieme alla prof.ssa Elena Bini esperta della dinastia dei Rossi e allo storico Cesare Pezzarossa custode della memoria storica locale e non solo.
Eventi nell’evento, saranno le iniziative delle sei Contrade, ognuna caratterizzata dai propri colori e che rappresentano la vera anima della festa. I volontari infatti sono i veri protagonisti dell’organizzazione, coordinati dall’associazione Palio delle Contrade per 360 giorni l’anno ma che, durante la 3 giorni paliesca si ritirano ognuna all’interno dei propri confini a propiziare quella vittoria che porterà immensa gioia a chi si aggiudicherà il Drappo.
L’edizione 2022 deve ancora iniziare ma già sono in cantiere progetti futuri. Possiamo annunciare che a fine anno riceveremo il testimone dalla Città di Faenza e ospiteremo nel 2023 il “Galà dei Cavalieri” durante il quale sarà consegnato il premio Miglior Cavaliere d’Italia inerente giostre e quintane storiche. Inoltre stiamo lavorando insieme a Sandro Capatti reporter ANSA ad un progetto fotografico unico nel suo genere.
I ringraziamenti vanno all’Amministrazione Comunale e agli Sponsor che da sempre ci sostengono, ci incoraggiano, continuano a darci fiducia e senza i quali questo piccolo “miracolo” chiamato Palio delle Contrade promosso e organizzato in un paese della bassa parmense che conta più o meno 6.000 anime, non sarebbe realizzabile. Ora contiamo sulla partecipazione del pubblico e rinnoviamo l’appuntamento per il 2-3-4 e 5 Giugno 2022.
Le giornate del Palio ripropongono i festeggiamenti avvenuti nel 1523, in occasione del matrimonio tra il Marchese Pier Maria Rossi e Camilla, figlia del signore di Vescovado Giovanni Gonzaga. Tanti nobili signori furono invitati alla festa, tra i quali spiccava Giovanni Medici fratello della Marchesa Bianca e zio di Pier Maria e Pietro Aretino sempre al seguito dell’amico Giovanni. La corte dei Rossi e le sei contrade: Bureg di minen, Castell’Aicardi, Grillo, Dragonda, Prevostura e Trinità, animano il borgo con cortei, banchetti, cerimonie rinascimentali.
Di seguito il programma completo:
Giovedì 2 giugno 2022
Nel Cortiletto d’onore della Rocca dei Rossi svelatura del drappo e sorteggio delle carriere di partenza della 32° edizione del Palio delle Contrade
Venerdì 3 giugno 2022
Spettacolo itinerante con il fuoco, nella piazza della chiesa investitura dei signori di contrada e benedizione del drappo 2022, nel borgo cene aperte al pubblico nelle Contrade.
Sabato 4 giugno 2022
Bianca Riario con i figli e le figlie, Pietro Aretino e il Cardinale Giulio de’ Medici accolgono al Castello di San Secondo gli sposi arrivati da Mantova insieme a Giovanni delle Bande Nere; i signori delle Contrade rendono gli omaggi al Conte e alla sua famiglia. Presentazione delle Contrade, dei Cavalieri e dei Cavalli che disputeranno il Palio. Banchetti nelle Contrade e nelle Taverne del Borgo con spettacoli itineranti.
Domenica 5 giugno 2022
Dopo i riti religiosi del mattino, il Corteo storico con la Corte dei Rossi, gli ospiti e le sei Contrade Bureg di Minén, Castell’Aicardi, Dragonda, Grillo, Prevostura e Trinità precede la tenzone del Palio nell’Arena dello Stadio.
Tutte le info su: www.paliodellecontrade.com
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Si prevede una flessione produ... Leggi tutto
12-08-2022 Comunicati Agroalimentare Parma
Redazione
Copiare l’esempio Gropparello&... Leggi tutto
12-08-2022 Comunicati Scuola Educazione Piacenza
GILDA Insegnanti Parma
#ParmigianoReggiano  ... Leggi tutto
11-08-2022 Comunicati Agroalimentare Emilia
Consorzio Parmigiano Reggiano
#uva #vendemmia - Catella... Leggi tutto
11-08-2022 Comunicati Agroalimentare Reggio Emilia
C.A.S.E.A.
Reggio Emilia, 09 agosto 2022 ... Leggi tutto
11-08-2022 Comunicati Economia Emilia
Unicredit
L’iniziativa, rivolta a tutte ... Leggi tutto
09-08-2022 Comunicati Economia Emilia
Confcooperative Parma
RACCOLTA FIRME a PARMA N... Leggi tutto
09-08-2022 Comunicati Politici Parma
Redazione
La XXI Edizione 2022-2023, pro... Leggi tutto
09-08-2022 Comunicati Economia Emilia
Confcooperative Parma
Dream Travel è un serie italia... Leggi tutto
08-08-2022 Comunicati Turismo Emilia
Redazione
Parma-Piacenza 76 agosto 2022 ... Leggi tutto
08-08-2022 Comunicati Scuola Educazione Parma
GILDA Insegnanti Parma
L’istruzione non può ess... Leggi tutto
06-08-2022 Comunicati Scuola Educazione Parma
GILDA Insegnanti Parma
In due mesi eradicati oltre 32... Leggi tutto
04-08-2022 Comunicati Ambiente Piacenza
Consorzio di Bonifica di Piacenza
Levissima promuove l’economia ... Leggi tutto
04-08-2022 Comunicati Ambiente Emilia
Redazione
Il Gal del Ducato, in partners... Leggi tutto
04-08-2022 Comunicati Ambiente Emilia
Redazione
istituzione del senso unico di... Leggi tutto
04-08-2022 Comunicati Trasporto e Viabilità Parma
Redazione
Le precipitazioni dei giorni s... Leggi tutto
03-08-2022 Comunicati Ambiente Emilia
Redazione
L’azienda di trasporto pubblic... Leggi tutto
03-08-2022 Comunicati Trasporto e Viabilità Emilia
Redazione
Trend in crescita tendenzial... Leggi tutto
03-08-2022 Comunicati Economia Emilia
Redazione
#agricoltura #Kuhn #Agro... Leggi tutto
03-08-2022 Comunicati Agroalimentare Emilia
Redazione
2° Osservatorio Continental su... Leggi tutto
01-08-2022 Comunicati Economia Emilia
Redazione
Gli ESG? Anche nel piatto. To... Leggi tutto
01-08-2022 Comunicati Agroalimentare Emilia
Redazione
Il plafond sarà erogabile tram... Leggi tutto
29-07-2022 Comunicati Agroalimentare Emilia
Unicredit
(Bologna, 27 luglio 2022... Leggi tutto
29-07-2022 Comunicati Economia Emilia
Confcooperative Parma
Francesco Vincenzi (ANBI e ANB... Leggi tutto
28-07-2022 Comunicati Ambiente Piacenza
Consorzio di Bonifica di Piacenza
Di Gloria Callarelli, 3 luglio... Leggi tutto
03-07-2022 Salute e Benessere
Redazione
Il Documento di Valutazione Ri... Leggi tutto
21-06-2022 Salute e Benessere
Redazione
L’Italia offre da sempre ai tu... Leggi tutto
17-05-2022 Turismo
Imprenditore On Line
Prende il via domani presso il... Leggi tutto
02-05-2022 Eventi
Redazione
Federica Buzzi durante un trat... Leggi tutto
10-02-2022 Salute e Benessere
Redazione2
Silvia Zamboni, capogruppo Eur... Leggi tutto
25-01-2022 Energie Rinnovabili
Redazione
Non c’è pace in questo periodo... Leggi tutto
09-12-2021 Salute e Benessere
Redazione
Benessere fisico e psicologico... Leggi tutto
01-11-2021 Salute e Benessere
Redazione2
Le crociate sostengono l'Andos... Leggi tutto
16-10-2021 Salute e Benessere
Redazione2
Di Gloria Callarelli, 13 agost... Leggi tutto
13-08-2021 Salute e Benessere
Redazione
Di Guido Zaccarelli Mirandola ... Leggi tutto
13-08-2021 Salute e Benessere
Dalla piramide al cerchio
Poiché considera il virus coro... Leggi tutto
10-08-2021 Salute e Benessere
Redazione
Il CBD o cannabidiolo è la sos... Leggi tutto
22-07-2021 Salute e Benessere
Redazione
#AVDReform #salute #spor... Leggi tutto
28-06-2021 Salute e Benessere
Farm Run
#AVDReform #salute #spor... Leggi tutto
22-06-2021 Salute e Benessere
Farm Run
L’elaborazione dei dati da par... Leggi tutto
05-05-2021 Salute e Benessere
Redazione
Una vera e propria Alleanza pe... Leggi tutto
29-03-2021 Turismo
Redazione2
Di autori (*) Parma, 15 marzo ... Leggi tutto
14-03-2021 Salute e Benessere
Redazione
Di Autori Vari (*) Parma. 13 m... Leggi tutto
14-03-2021 Salute e Benessere
Redazione
Covid. Gravità sintomi dipende... Leggi tutto
02-03-2021 Salute e Benessere
Redazione
Una valutazione import... Leggi tutto
27-02-2021 Arredamenti
Redazione
Da nord a sud, da est a ovest ... Leggi tutto
15-01-2021 Salute e Benessere
Redazione
Un 60enne è morto di rabbia in... Leggi tutto
07-01-2021 Salute e Benessere
Redazione
Formazione sempre più smart e ... Leggi tutto
12-12-2020 Lavoro
Redazione2
Appartamento con Eleganti Fini... Leggi tutto
13-11-2016 Vendita immobili
Press-One
Signorile Appartamento in Vend... Leggi tutto
13-11-2017 Vendita immobili
Press-One
Appartamento come Nuovo in Ven... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - 0216 - CAMPAGNA PIA... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - INFRANGIBILE In pic... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - CARPANETO PIACENTIN... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PARMA - VIA PONTREMOLI A due p... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PARMA SUD, LOC. VIGATTO A poch... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
in contesto costruito nel 2005... Leggi tutto
19-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Proponiamo prestigiosa soluzio... Leggi tutto
13-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Rustico completamente ristrutt... Leggi tutto
11-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Cesare Battisti nel cuore del ... Leggi tutto
04-07-2016 Vendita immobili
Press-One
La casa, libera su due lati, h... Leggi tutto
27-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Porzione di Bifamiliare su 3 L... Leggi tutto
19-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Alloggio finemente ristruttura... Leggi tutto
08-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Via Avogadro, appartamento COM... Leggi tutto
09-05-2016 Vendita immobili
Press-One
Composto da ampio soggiorno co... Leggi tutto
03-05-2016 Vendita immobili
Press-One
Splendida casa indipendente a ... Leggi tutto
24-04-2016 Vendita immobili
Press-One
CONGELATORE VERTICALE OCEAN &n... Leggi tutto
24-03-2017 Messaggi Personali
AmicoAnnunci
L'ha incontrata su un treno ch... Leggi tutto
20-03-2017 Messaggi Personali
Redazione