Visualizza articoli per tag: Imprese

Domenica, 28 Agosto 2022 05:57

Prepariamoci a scongiurare una nuova Pearl Harbor

Di Mario Vacca Parma, 28 agosto 2022 - La preoccupazione della Cgia di Mestre dello scorso luglio  seguito dalle note dell’Osservatorio Rischio imprese di Cerved circa il rischio fallimento che incombe sulle imprese italiane, oggi è quanto mai ancora attuale, se non elevato a potenza dai tanti “fronti” latenti - come navi in rada che attendono di entrare in porto - che incomberanno sul prossimo autunno.

Pubblicato in Economia Emilia

La bozza del Decreto Legge Aiuti Bis approvato dal Consiglio dei Ministri, dispone  il raddoppio dell’esenzione annua per i fringe benefit assegnati ai dipendenti.

Pubblicato in Economia Emilia

Le PMI e le imprese diverse dalla PMI con un numero di dipendenti non superiore a 499, possono presentare le richieste di accesso alla garanzia del Fondo sul Temporary Crisis Framework (Allegata la circolare aiuti)

Pubblicato in Economia Emilia

 Il Decreto modifica il Codice della Crisi d’impresa laddove prevede le soglie oltre le quali scatta la segnalazione del Fisco relativa al rischio d’impresa.

Pubblicato in Economia Emilia

 Di Mario Vacca (*) Parma, 24 luglio 2022 - Sono sempre più numerosi i professionisti che nel predisporre le strategie di gestione aziendale, prendendo in riferimento la pianificazione finanziaria e la pianificazione fiscale  soffermano l’attenzione dell’imprenditore sugli impatti della contribuzione ed in particolar modo sul “beneficio” atteso nel futuro della contribuzione attuale.

Pubblicato in Economia Emilia

 Dal 16 Luglio i nuovi segnali di allarme e la codifica per gli interventi da adottare necessari dopo l’entrata in vigore il Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza

Pubblicato in Economia Emilia

Di Mario Vacca Parma, 10 luglio 2022 - E’ stato necessario ancora una volta che il Governo chiedesse la fiducia all’Aula di Montecitorio per un provvedimento; in questo caso si tratta della conversione in legge del c.d. Decreto Aiuti con le modifiche apportate dalle commissioni Bilancio e Finanze della Camera, che entro il 16 luglio dovrebbe essere approvato anche in Senato.

Pubblicato in Economia Emilia

In occasione del Prime Day, l’evento annuale di Amazon che torna il 12 e 13 luglio per i clienti Amazon Prime, Amazon.it celebra le piccole e medie imprese italiane con un tour che vede protagonisti Giulia Salemi e Pierpaolo Pretelli. Un incredibile viaggio che la giovane coppia di influencer ha intrapreso alla scoperta delle eccellenze del Made in Italy, toccando con mano il talento, l’estro e il valore di alcune realtà rappresentative dell’artigianalità italiana

Pubblicato in Agroalimentare Emilia

L’estate 2022 non sarà ricordata soltanto per le temperature oltre la media e per la siccità ma anche per l’introduzione di nuovi obblighi che, in un modo o nell’altro aumentano i costi del popolo delle partite iva.

Pubblicato in Economia Emilia

 Nell’attesa del salario minimo e dell’abbattimento del cuneo fiscale, l’impresa deve trovare le opportunità in fondo al mare… ed intanto va avanti il festival del lavoro

Pubblicato in Economia Emilia