Sabato scorso, in una Piazza Garibaldi addobbata ancora a festa, si è tenuto un momento di memoria e riflessione collettiva sulle nuove sfide sociali per contrastare l'indifferenza, la diffidenza per arginare le emergenze e dare una speranza per il futuro.
Ieri, 13 gennaio 2025 giorno del Santo Patrono, l'Auditorium Paganini di Parma ha ospitato la cerimonia di consegna del prestigioso Premio Sant'Ilario, un'occasione annuale in cui il Comune di Parma riconosce i meriti di cittadini e associazioni che hanno contribuito in modo significativo alla comunità.
Partecipazione straordinaria di Gerardo Placido, artista di fama che con la sua presenza conferisce al concerto un'aura di eccezionalità.
Il manovale di origini marocchine da dieci anni in Italia viveva all'addiaccio ed è morto dal freddo la scorsa settimana.
A pochi giorni dal via, l'attesa edizione 2025 di Ufficio Stampa LAB si prepara a trasformare le aspirazioni professionali in realtà concrete, grazie all'immediato inserimento nel mondo del lavoro.
Il 10 e 11 gennaio dalle 9.00 alle 18.00, Parma diventerà il fulcro dell'eccellenza nella formazione per addetti stampa, offrendo un'opportunità unica per chi desidera intraprendere o potenziare una carriera in questo dinamico settore.
Ufficio Stampa LAB si distingue nel panorama formativo nazionale per il suo approccio pratico e immersivo. I partecipanti non solo acquisiranno competenze pratiche e si immergeranno in esperienze dirette che li prepareranno alle sfide reali del mondo della comunicazione. Questo metodo innovativo garantisce una preparazione completa e immediata spendibilità nel mercato del lavoro.
Tra i vantaggi esclusivi offerti agli iscritti, spicca la possibilità di partecipare al press tour al SIGEP di Rimini, un'opportunità imperdibile per mettere subito in pratica le competenze acquisite in un contesto fieristico internazionale. Inoltre, la special edition di Dubai apre le porte a una prospettiva globale, essenziale nel mondo interconnesso di oggi.
Ma i benefici non si fermano qui. Dati recenti dimostrano che la professione di addetto stampa offre retribuzioni competitive, con guadagni che oscillano tra i 30.000 e i 36.000 euro annui. Questa solida base economica si accompagna a una flessibilità lavorativa sempre più ricercata, permettendo di bilanciare efficacemente vita professionale e personale.
Ciò che rende veramente unico Ufficio Stampa LAB è la possibilità di iniziare a lavorare fin da subito. Il corso non si limita a fornire nozioni teoriche, ma offre strumenti pratici e connessioni nel settore che permettono ai partecipanti di inserirsi rapidamente nel mondo del lavoro.
Il team docenti dello Start LAB è composto da Francesca Caggiati, ideatrice del percorso formativo, Andrea Marsiletti direttore di Parmadaily, Arianna Torelli esperta in mailing list e rassegna stampa, Enrico Zermani per la parte di immagini foto e video. Novità sono inoltre i moduli di organizzazione e time management grazie all'entrata nel team di Francesca Procopio e del personal branding tenuto da Morgan Visioli, per un aspetto sempre curato e funzionale ai diversi contesti lavorativi. Inoltre il collegamento in diretta con Michele Bianchi e Riccardo Negri di Radio Circuito 29.
Le soddisfazioni personali e professionali sono un altro aspetto fondamentale di questa carriera. Gli addetti stampa hanno l'opportunità di lavorare in settori diversificati, dalla moda allo sport, dalla tecnologia alla cultura, ampliando costantemente le proprie conoscenze e reti professionali.
L'edizione 2025 di Ufficio Stampa LAB si prospetta come un trampolino di lancio per chi desidera emergere nel mondo della comunicazione. Con un mix perfetto di formazione pratica, opportunità di networking e prospettive di carriera concrete, il corso si pone come la scelta ideale per chi vuole fare della comunicazione non solo un lavoro, ma una vera e propria passione remunerativa.
Ufficio Stampa LAB non è solo un percorso di formazione con giornate in presenza e mentorship individuali e di gruppo on line, ma una porta d'accesso a un futuro professionale stimolante e gratificante. Con l'avvicinarsi della data di inizio, l'invito è quello di cogliere questa opportunità unica per trasformare le proprie ambizioni in una carriera di successo nel mondo della comunicazione.
Con l'arrivo del nuovo anno, prende il via oggi in molte città italiane la tanto attesa stagione dei saldi invernali, che si protrarrà fino al 4 marzo 2025. Tra le offerte più allettanti, spiccano quelle proposte dello stilista Morgan Visioli, che ha deciso di coniugare convenienza e solidarietà in questa stagione di sconti.
Organizzata a ridosso del periodo natalizio l'evento ha avuto una eco oltre il previsto e un pubblico attento e partecipe ha rivolto molte domande al neo Europarlamentare.
Con l'avvicinarsi del 2025, ci troviamo in un momento cruciale di riflessione e pianificazione. Mai come ora è fondamentale avere idee chiare e obiettivi ben definiti per navigare nel mare delle possibilità che il nuovo anno ci offre.
In un'epoca caratterizzata da narrazioni mainstream e censure digitali, Chiara Talin emerge come una voce coraggiosa con il suo libro "Voci Ribelli". Questo lavoro, nato durante il periodo del Covid e tradotto anche in inglese, si pone come un'opera controcorrente che dà spazio a prospettive alternative e spesso silenziate.