Visualizza articoli per tag: Imprese

"Proroga dello sconto sulle accise per i carburanti fino a fine anno, introduzione di bonus negli autotrasporti per le aziende italiane, detassazione di premi e straordinari per i dipendenti, aumento delle pensioni per far fronte all’inflazione, rinnovo del contratto - atteso da anni - per insegnanti e personale scolastico e aumento al tetto per l’utilizzo del contante: in poche settimane Lega e Centrodestra al Governo danno già le prime risposte concrete a famiglie, lavoratori e imprese alle prese con la crisi.
Il Centrodestra di Governo mantiene le promesse e sostiene il Paese con misure concrete, efficaci e misurabili, mentre la sinistra, mai così lontana come oggi dalla vita vera degli italiani, si perde in questioni congressuali e liti correntizie. Avanti così."

Così Laura Cavandoli, deputata della Lega in Commissione Finanze

Sono diminuite del 29,1%, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, le procedure fallimentari aperte nel periodo gennaio-settembre 2022, scendendo così da 55 a 39, andamento che segue la stessa direzione dall’inizio anno.

Pubblicato in Economia Reggio Emilia
Domenica, 06 Novembre 2022 07:33

Primi segnali positivi dal Governo Meloni

Per arginare il caro energia e far fronte alle problematiche gravanti su famiglie ed imprese tra le tante proposte emerse nelle scorse settimane da più parti è stato suggerito di “mettere le mani” sugli extra profitti delle società energetiche.

Pubblicato in Economia Emilia
Domenica, 30 Ottobre 2022 08:14

Nuove leggi fuori contesto?

Nuove leggi appena nate che sembrano fuori contesto, caccia alla burocrazia del Governo Meloni ed attività anti dipendenza dalla Cina proposte dal Consiglio Europeo.

Pubblicato in Economia Emilia

Finanziamento Accordi per l’Innovazione ed altre concessioni ...

Pubblicato in Economia Emilia

«Il venture capital (investimento istituzionale in capitale di rischio di aziende in fase di start up, ndr) sta dando in Italia segnali importanti di vitalità, ma è un mercato ancora molto meno maturo e più frammentato di quello europeo», è quanto ha affermato Dario Scannapieco, Amministratore Delega di Cassa Depositi e Prestiti.

Pubblicato in Economia Emilia

Di Mario Vacca (*) Parma, 9 ottobre 2022 - Una delle cose psicologicamente più temute dall’uomo è il cambiamento, la fine di un ciclo spaventa sempre un po’, ci lascia con meno certezze ad affrontare un futuro confuso. Spesso senza nemmeno avere gli strumenti adatti.

Pubblicato in Economia Emilia

Il Parco Nazionale Appennino tosco emiliano ha aperto una call rivolta alle imprese: c'è ancora un mese di tempo per prenotare. Nuova presentazione il 5 ottobre al Salone della CSR e dell'Innovazione Sociale a Milano

Di Mario Vacca (*) Parma, 18 settembre 2022 - La Nave Italia si appresta ad entrare in un porto dalle temperature scottanti, non solo per i gradi centigradi ma per l’andamento macro economico che si delinea per i mesi a venire. E’ cosi che ho iniziato il precedente articolo, individuando alcune cause delle problematiche si troveranno ad affrontare aziende e cittadini a partire dal rientro dalle ferie.

Pubblicato in Economia Emilia
Domenica, 04 Settembre 2022 06:30

Come trovare e richiedere i contributi del PNRR

Di Mario Vacca (*) Parma 4 settembre 2022 - Il mondo intero riconosce l’Italia come il paese del sole e del mangiar bene, e con questa giustificazione nei mesi estivi tutto rallenta, le infrastrutture girano al massimo per accogliere più turisti di quanto ci si fosse attesi, ma dietro l’angolo le problematiche dei tempi attuali attendono le imprese e gli imprenditori.

Pubblicato in Economia Emilia