Se vogliamo andare verso una vera inclusione, arginare i fenomeni di delinquenza e degrado che coinvolgono diverse zone della città, io non ho dubbi: Parma avrebbe bisogno di un sindaco, donna, con visione, determinazione e capacità di coinvolgimento di tutti gli attori, o stakeholders come si usa dire oggi, della città.
Una manifestazione nazionale in solidarietà con il popolo palestinese, è prevista per il prossimo 12 aprile a Milano. L'iniziativa, promossa da diverse organizzazioni e movimenti, mira a denunciare il genocidio in corso a Gaza e a chiedere la fine dell'occupazione illegale dei territori palestinesi.
Le nuove bike lane realizzate in via Parigi a Parma sono al centro di un acceso dibattito, alimentato dalla denuncia dell'ex sindaco Pietro Vignali.
La sala Hurbinek si è riempita per un pomeriggio dedicato alla memoria di un giovane che, a distanza di decenni, continua a suscitare emozioni e interrogativi.
Venerdì 21 marzo, presso la sala convegni del Cubo di Parma, in una sala gremita di partecipanti, è andato in scena un evento che ha gettato luce su una delle più gravi minacce ai diritti fondamentali dell'individuo: la gogna mediatica.
Parma – Il Comune di Parma è stato invitato a partecipare al MIPIM 2025, il principale evento internazionale dedicato al settore immobiliare e allo sviluppo urbano, che si terrà a Cannes dall'11 al 14 marzo. Il Comune farà parte della delegazione della Regione Emilia-Romagna, con l'obiettivo di condividere la propria esperienza nel campo dell'Housing Sociale.
In visita a Parma per un incontro organizzato da Domenico Muollo della sezione provinciale di Fratelli d'Italia per parlare di un tema caldo come quello della riforma della giustizia e della separazione delle carriere dei magistrati insieme all'Avv. Luca Andrea Brezigar , Responsabile Osservatorio informazione giudiziaria media e processo penale UCPI e al Coordinatore Provinciale del partito Federico De Belvis.